Homepage

In evidenza

La biblioteca chiude per la pausa estiva

Siamo chiusi per una breve pausa estiva dall'11 al 18 agosto. Le attività riprenderanno il 19 agosto con i consueti orari. Intanto anche la nostra newsletter Monitor si ferma, ti invitiamo ad esplorare il nostro sito per scoprire le novità sulle nostre recenti acquisizioni e le altre segnalazioni dei bibliotecari. Buon Ferragosto
La biblioteca  chiude per la pausa estiva https://www.assemblea.emr.it/biblioteca/la-biblioteca/chi-siamo
Novità
Immagine di Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio. Edizione 2024

Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio. Edizione 2024

L’edizione 2024 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia aggiorna la mappa nazionale della pericolosità da frana dei Piani di Assetto Idrogeologico – PAI, realizzata dall’ISPRA mediante l’armonizzazione e la mosaicatura delle aree perimetrate dalle Autorità di Bacino Distrettuali, e gli indicatori di rischio.
Novità
Immagine di Donne in Europa nel primo Novecento. Tra realtà e rappresentazione

Donne in Europa nel primo Novecento. Tra realtà e rappresentazione

Tra la fine dell'Ottocento e gli anni Venti del Novecento il tema della cittadinanza e della questione femminile si venne sempre più imponendo nel dibattito politico e pubblico internazionale. Il volume intende esplorare la realtà della condizione femminile nel quadro socio-istituzionale di Gran Bretagna, Francia, Italia e Spagna, confrontandola con la sua rappresentazione nel cinema e nella letteratura.
Novità
Immagine di Fuori dai confini: la 'ndrangheta nel mondo

Fuori dai confini: la 'ndrangheta nel mondo

Pur conservando la propria base in Calabria la 'ndrangheta è ormai sempre più globale: dalle regioni del Nord Italia e dei paesi europei, Germania in testa, fino ad Africa, America, Australia, Asia, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ci svelano i territori in cui la presenza della 'ndrangheta è più forte, mostrandoci come essa si premuri di rimanere al passo coi tempi.

Collezioni

Icona

Quotidiani

Quotidiani nazionali e locali, in ordine alfabetico e per provincia, posseduti dalla Biblioteca dal 1988

Scopri di più

Icona

Periodici digitali

Settimanali, mensili e periodici online suddivisi in elenco alfabetico o ricercabili per temi

Scopri di più

Icona

Raccolte

La Biblioteca ha un patrimonio di 52.000 volumi, 2400 periodici e 4400 video disponibili per consultazione e prestito

Scopri di più

Immagine di sfondo

Per approfondire

Bibliografie e dossier

Raccolte su tematiche di particolare interesse regionale

Sentenze Corte Costituzionale

Selezione delle pronunce della Corte costituzionale di interesse regionale

Normativa

Selezione di norme statali e regionali di interesse

Azioni sul documento