News garante minori
Fadiga coordinatore nazionale dei Garanti dei minori
La figura di Garanzia dell’Assemblea legislativa è stata indicata all’unanimità. Il 16 ottobre a Bologna in programma la prima riunione di tutti i Garanti regionali
"Distinguere bene tra giustizia minorile e familiare"
L'appello di Luigi Fadiga, Garante regionale dei minori, da Parma, dove ha incontrato gli avvocati del Foro locale, che chiedono "un corso specifico per specializzarci sui minori"
"Più insegnamenti sui minori nelle università"
L'appello del Garante dell'infanzia Fadiga dopo la prima riunione del Comitato di indirizzo del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Terminano gli incontri con i Servizi per i minori
L'appello del Garante regionale Fadiga: "Rendere più oordinata l’azione dei servizi territoriali per garantire a tutti i bambini e a tutti i ragazzi presenti sul territorio pari opportunità di accesso"
Tutore volontario, al via nuovi corsi
Al via a Bologna e Ferrara due corsi di formazione promossi dal Comune di Ferrara e Agire Sociale - CSV, in collaborazione con il Comune di Bologna
Dal Garante dei minori a un premio internazionale
Gli studenti del Don Orione di Piacenza vincono il Concorso internazionale di multimedialità “Videocinema & Scuola”: il loro progetto nasce dai Labororatori sui diritti
Anche gli avvocati al Tavolo del Garante dei minori
Ha risposto all'invito all'ultimo incontro del Tavolo di lavoro con l'Autorità giudiziaria minorile, promosso dal Garante del 2012, anche il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bologna
Troppa frammentazione nei servizi sociali
Il Garante regionale Fadiga a un incontro con i responsabili del welfare di Parma e Piacenza: Più di 20 forme di gestione quando legge regionale chiede invece uniformità
"Troppi allontanamenti dalla famiglia fuori provincia"
Il monito del Garante dei minori Fadiga che anticipa i risultati di una ricerca da lui promossa: Rischio di danni maggiori di quelli che si volevano evitare
Nuove azioni contro il bullismo
Il Garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza Luigi Fadiga, dopo la partecipazione alla campagna #NoBulls, convoca giustizia, scuola e istituzioni per confrontarsi con il bullismo
"Semplicità e chiarezza nei servizi per i minori"
Il Garante Fadiga ha incontrato i responsabili delle politiche minorili di Modena e Reggio Emilia: "56 enti gestori e 9 tipologie sono troppe"
"Aiutiamo i bambini ad accettare la celiachia"
Dal Garante dei minori Fadiga apprezzamento per la campagna "Tutti a tavola, tutti insieme! Le giornate del menù senza glutine", promossa dalle scuole dei Comuni del bolognese
"L'altezza è un criterio discriminante per la gratuità del trasporto pubblico"
L'appello del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga dopo la segnalazione di un cittadino piacentino
Un quarto di secolo di diritti per l'infanzia
Due appuntamenti per il Garante dei minori in occasione dell’anniversario del documento delle Nazioni unite
"Garantire alle madri di figli adottati il diritto all'oblio"
Il Garante regionale Luigi Fadiga si unisce all'appello della Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie per la modifica della legge in corso di approvazione alla Camera
"Scenario inquietante per l'Emilia-Romagna"
Il Garante regionale dei minori Luigi Fadiga interviene sul caso della 14enne costretta a prostituirsi a Reggio Emilia: Al mio ufficio nessuna segnalazione
"La dignità della persona prevalga sul diritto di cronaca"
Il Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Luigi Fadiga torna sulla vicenda della 14enne di Piacenza costretta dalla madre a prostituirsi: "Giornalisti facciano passo indietro"
La giustizia minorile che verrà
Il giudizio del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga sul disegno di legge delega sulla riforma della giustizia civile approvato martedì 10 febbraio dal Consiglio dei ministri
"Diritti al futuro" fino a Rimini
Il 24 febbraio l'unica tappa in Emilia-Romagna del tour del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, in cerca di buone pratiche da raccontare
Minori, “10 fascicoli su abusi sessuali in Val D’Enza”
Informazioni raccolte d’ufficio dal Garante regionale dopo il caso della 14enne costretta dalla madre a prostituirsi