Newsletter n. 19 aprile 2015
![]() Emigriamo di nuovo? Consulta e Italents promuovono un’indagineLa Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo ha avviato, in collaborazione con l'Associazione Italents (www.italents.org), un'indagine su coloro che si recano all'estero per studio o per lavoro o che sono rientrati in Italia dopo un periodo di vita al di fuori dell'Italia. Sono previsti due questionari, uno per chi ha concluso, anche momentaneamente, la propria esperienza all'estero, e uno per chi ancora risiede all'estero. I dati raccolti e le opinioni espresse verranno utilizzati per avviare una riflessione sulle azioni che la Regione Emilia-Romagna dovrà mettere in campo per favorire il rientro dei propri talenti emigrati. Serviranno inoltre a capire come la rete delle associazioni di emiliano-romangoli nel mondo e tutto l'associazionismo italiano all'estero, oltre alle istituzioni, potranno aiutare o sostenere i nuovi emigrati nella loro esperienza fuori dall'Italia.
|
|
In evidenza
La Consulta piange Franco Artioli, presidente dell’Associazione del Ticino
Nel 1992 inventò la Festa della Piadina, un evento ormai storico per Bellinzona
Summer school di lingua e cultura italiana
I corsi di due/tre settimane sono organizzati dall’Università di Bologna (Lilec) e dalla Fondazione Alma Mater
Spazio Giovani
Gisele Rasi dal Brasile a Cattolica per commemorare il suo 25 aprile
I Rasi d'oltreoceano alla premiere del film dedicato a Domenico, loro cugino, martire del fascismo
Dire, fare partire
Un bel progetto di e-learning di lingua e cultura italiana dell’Università di S. Paolo. Tra i protagonisti una bolognese che da quattro anni vive in Brasile
Casa della memoria
In Cucina sei nuove ricette della tradizione: Il gnocco fritto, I passatelli di farina di castagne, Polenta, Rucola e Squacquerone (Pulenta, Rocla e Tumè), I pomodori gratinati, La torta di riso reggiana, Dolce come un fico
Nella Dispensa due nuovi prodotti: Parmigiano reggiano di vacca bianca modenese e La Coppa di montagna della Val Nure
Un nuovo itinerario del gusto: Alla scoperta della strada dei vini e dei sapori delle Corti reggiane
Quattro nuove storie da leggere in Salotto: Gran Bretagna - Arandora Star, la tragedia del mare; Usa - Athos Casarini, il futurista morto in guerra; USA - Emanuel Carnevali, un poeta all’inferno, Cile - Anacleto Angelini, l'enigmatico tycoon
Radio Emilia-Romagna
Tortelli di mare:una variazione innovativa che arriva da una parmigiana di Ottawa in Canada
I tortelloni integrali dell'Osteria Emilia: da Berlino una rivisitazione di uno dei piatti più tradizionali della nostra Regione
Un oboe per il Perù: la storia di Giuseppina Monducci, da Faenza a Lima
Appuntamenti
Festa annuale dei piacentini a Londra- 9 maggio
Concorsi e Opportunità Formative