Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
Notizie
Eventi
17744 su 17744
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
Documento Economia e Finanza regionale in Commissione Bilancio
Si trova in
Agenda
›
Ottobre 2023
Programma regionale per l'orientamento dei consumi e l'educazione alimentare in Commissione Politiche economiche
Si trova in
Agenda
›
Ottobre 2023
Certificazione di genere, domande per gli incentivi alle PMI fino al 28 marzo
Le aziende interessate (PMI) possono presentare domanda per ottenere gli incentivi per la certificazione di parità di genere fino al 28 marzo. Le domande devono essere presentate sulla piattaforma ReStart di Infocamere.
Si trova in
Consigliera di parità
›
Notizie
23 MARZO. Questa non è la realtà, spettacolo teatrale agli Istituti penali di Reggio Emilia
Si terrà alle ore 10 presso il Reparto Cassiopea lo spettacolo teatrale con la partecipazione delle attrici del Reparto Orione Testo liberamente ispirato ai racconti autorali delle protagoniste raccolti attraverso l’esperienza di Pretexts.
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Segnalazioni
ZonaFranco, uscito il primo numero del 2024
E' dedicato al teatro il primo numero del 2024 di ZonaFranco, il il giornale della casa di reclusione di Castelfranco Emilia. Il teatro è una delle attività formative e di recupero che si svolgono a Forte Urbano.
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Segnalazioni
L’ Allerta meteo continua
Attivo anche il numero verde 800 024662. Aggiornamenti in tempo reale sulla pagina web della Protezione civile
Si trova in
elementi per home page
›
Notizie in evidenza
Relazione Difensore Civico e premio Ged in Commissione Parità
Si trova in
Agenda
›
maggio 2023
I progetti di grande valore civico della comunità educante di conCittadini
L’edizione 2022-2023 del nostro percorso di cittadinanza agìta ha visto protagonisti percorsi creativi, inclusivi, volti alla promozione della democrazia partecipata e del protagonismo dei giovani
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 22-23
›
maggio 2023
MODENA: visita alla Casa circondariale e colloqui con i detenuti
Visita alla Casa circondariale di Modena e colloqui con i detenuti che ne hanno richiesta
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Agenda
BOLOGNA: incontro al PRAP
Incontro presso il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Agenda
Giornata della Memoria. Sette giorni in Regione per ricordare l’Olocausto
Martedì 17 inaugurazione della mostra “Insegnare narrando storie. Laura Orvieto e il suo mondo” alla presenza della presidente dell’Assemblea Emma Petitti. A seguire il reading “Lei conosce Arpad Weisz?” tratto dal libro di Matteo Marani.
Si trova in
elementi per home page
›
Notizie in evidenza
Parità di genere, nuove sfide e opportunità per lo sviluppo: Bologna 20 gennaio 2023
a partire dalle ore 9.30 presso Palazzo Malvezzi de’ Medici - Città Metropolitana, Via Zamboni, 13 – Bologna.
Si trova in
L'Assemblea in Europa
›
Notizie
Psicologia Urbana e Creativa APS, progetto “Educazione alla Nonviolenza”
Il 27 aprile scorso si è tenuto un webinar dal titolo “Litigare stanca: la gestione delle emozioni e le alternative ai comportamenti arrabbiati”, che rappresenta la conclusione di un percorso sperimentale condotto in 6 classi di due scuole primarie del territorio di Ravenna da operatrici ed operatori delle associazioni Psicologia Urbana e Creativa (PUC) e Lucertola Ludens.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 22-23
›
maggio 2023
Comune di San Lazzaro di Savena (Bo), progetto “Insieme per il Ben-essere COMUNE - Seconda Edizione 2022-2023”
Tutte le iniziative dell’evento “Pianta un fiore, nasce una storia” svoltosi il 9 maggio scorso.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 22-23
›
maggio 2023
Associazione "E bene venga maggio", progetto “Fili di memoria terza edizione. Vivere territori, ideare futuri: storie di donne e vissuti migranti”
Tre gli ambiti tematici delle attività progettuali: la figura femminile come tratto simbolico dell’immaginario collettivo, la montagna come ponte tra culture migranti e il solidarismo come tratto fondante della resistenza nella vita in montagna e nelle circostanze drammatiche.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 22-23
›
maggio 2023
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, progetto “ALEarth. Comprendere e interpretare la complessità del cambiamento climatico”
L’iniziativa, ormai in dirittura d’arrivo, ha proposto un percorso di approfondimento e riflessione sui temi del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 22-23
›
maggio 2023
Istituto Comprensivo di Ozzano dell'Emilia (Bo), iniziativa “PON Edugreen”
In occasione della Settimana dell'Ecologia, promossa dal Comune di Ozzano dell'Emilia (Bo), l’Istituto Comprensivo di Ozzano ha presentato un progetto “tutto green”.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 22-23
›
maggio 2023
Oficina Impresa Sociale, progetto “Dialogare a scuola: una comunicazione possibile”
Il 18 aprile scorso si è tenuto l’incontro di presentazione di esperienze di studenti sul rapporto tra storia personale, relazioni e stili comunicativi. Il filone scelto è relativo al tema dei diritti, quali quello della non discriminazione, della partecipazione, dell’identità, della conoscenza.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 22-23
›
maggio 2023
Associazione culturale Ottomani, progetto “Alberi e radici: la memoria animata delle donne”
Un percorso didattico che ha avuto l’obiettivo di stimolare gli studenti a compiere una ricerca sulle figure femminili di rilievo ricordate nella toponomastica del territorio del Quartiere Borgo Panigale-Reno di Bologna, spingendoli ad approfondire gli aspetti della storia contemporanea che rappresentavano il contesto della loro vita ai tempi in cui queste donne hanno compiuto le loro scelte.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 22-23
›
maggio 2023
Istituto Comprensivo Poviglio e Brescello (Re), progetto “Costituzione e legalità contro la violenza”
Le attività dell’iniziativa hanno riguardato l’educazione alla legalità e alla cittadinanza, la lotta contro le ingiustizie sociali, contro la criminalità organizzata e la violenza sulle donne.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 22-23
›
maggio 2023
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
597
598
599
600
601
602
603
...
888
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (7)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (1)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (1)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (1)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (4)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (5)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (1202)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (1)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?