conCittadini news
maggio 2022
Primo piano
- conCittadini dà i numeri - Un primo bilancio sulla grande partecipazione e sulle attività dell'edizione 2021-2022
Agenda
- Il centenario del Comune di Riccione (1922-2022): "Abitare" le proprie radici per orientarsi nel presente e nel futuro- C’è tempo fino al 20 maggio per visitare la mostra delle scuole aderenti al progetto
- Libera Bologna, il Trentennale Orfeonico delle stragi - Il 22 e 23 maggio si celebrerà il trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio.
- Imola, la “Marcia dei Valori…per non dimenticare la Strage di Capaci” - Appuntamento il 23 maggio 2022 in piazza Matteotti.
- ANPI Ravenna, l'evento finale del progetto “Nei Luoghi della Resistenza e del Lavoro - Un percorso tra le Case del Popolo della Romagna”- L’appuntamento online si terrà il 25 maggio
- ANVCG Rimini, l’inaugurazione della mostra “Promemoria per futuri cittadini”- Appuntamento il 27 maggio presso la Casa delle Associazioni.
- Comune di Cattolica, inaugurazione di una targa che arricchirà il Monumento ai martiri cattolichini del fascismo Domenico Rasi e Vanzio Spinelli con contenuti multimediali realizzati dall’Istituto “Gobetti - De Gasperi” di Morciano di Romagna- L’iniziativa è prevista per il 27 maggio. Per l’occasione sarà presente la Presidente Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna, Emma Petitti.
- Lucertola Ludens APS, Festa del Diritto al gioco di Ravenna e forese 2022 - Appuntamento il 29 maggio.
- Mikrokosmos A.P.S., “Ricostruzione postcovid di cori di bambini e ragazzi” - Il 5 giugno si terrà l’evento finale del Laboratorio corale di piccoli e ragazzi sulla memoria
Dalla comunità di conCittadini
- ANPI Guastalla, la celebrazione del 25 aprile - Le iniziative dedicate ai giovani studenti ed alla città intera: una cittadinanza attiva e partecipata, a partire dalla memoria, per la tutela dei diritti.
- Lotta contro bullismo ed educazione alla legalità ambientale - Due iniziative della scuola Boiardo di Ferrara.
- Comune di Parma, “CittadinanzAttiva: legalità, diritti, memoria. Quinta edizione”- L’evento finale del progetto dal titolo “Per il Bene Comune”.
- Associazione culturale E bene venga maggio APS “Fili di memoria per tessere trame di future relazioni condivise” (2° Edizione)- Tanta partecipazione agli eventi "La Festa dei doposcuola" con il cardinale Matteo Maria Zuppi, la presentazione del libro "Lettere dalla Merica" e la mostra "Donne migranti".
- Liceo Statale Melchiorre Gioia, "Gioia in Archivio: il Sessantotto" - Tanta partecipazione della cittadinanza all’evento di presentazione del progetto il 6 maggio scorso.
- Associazione culturale Ottomani, “Libere! Memorie di territori e di liberazione al femminile”- La presentazione dell’iniziativa all'interno dell'incontro di presentazione pubblica dei progetti scolastici sulla Legalità organizzato online dal Quartiere Borgo Panigale-Reno (Comune di Bologna).
- Comune di Ravenna, la Consulta dei Ragazzi e delle Ragazze- Il 12 maggio si è tenuta la 3° ed utlima seduta dell’anno scolastico 2021/22.
- IC Cortemaggiore, "Luce per crescere e sognare. Cittadini attivi, forza preziosa per ogni età" - Il valore della pace e il vero significato della cittadinanza attiva. Un articolo a firma di Valda Monici docente dell'Istituto Comprensivo Statale "Terre del Magnifico" di Cortemaggiore.
Credits
A cura di: Servizio Diritti dei cittadini, Area Cittadinanza attiva
Hai ricevuto questa e-mail poiché sei registrato a Concittadini news.
Clicca qui per cancellare l'iscrizione.