Homepage

In evidenza

Si riapre. Porte aperte nella nuova sede in viale Moro 46

Lunedì 23 giugno riapre la Biblioteca dell'Assemblea legislativa nei nuovi spazi in viale Aldo Moro 46, a Bologna. La nuova collocazione, nel cuore del Fiera District, occupa una superficie di circa 2000 mq e dispone di spazi ampi e luminosi per lo studio e la lettura, aperti a tutti i cittadini. Nell'area emeroteca gli utenti possono trovare i quotidiani nazionali e le testate locali dell'Emilia-Romagna. Disponibile a scaffale anche un'ampia offerta di riviste di informazione e pubblicazioni periodiche specializzate su temi della pubblica amministrazione, ambiente, territorio, sanità, politica e società, comunicazione e nuove tecnologie.
Si riapre. Porte aperte nella nuova sede in viale Moro 46 https://www.assemblea.emr.it/biblioteca/la-biblioteca/chi-siamo/chi-siamo
Novità
Immagine di La politica di coesione in Italia

La politica di coesione in Italia

Dossier collana “Le politiche pubbliche italiane” PARTE I: La politica di coesione nel periodo 2021-2027 • PARTE II: Gli accordi per la coesione con le Regioni e le Province autonome. A cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – giugno 2025
Novità
Immagine di La scommessa del lavoro. Sette anni di idee e pensieri

La scommessa del lavoro. Sette anni di idee e pensieri

Il lavoro, ma soprattutto la sua qualità, è la grande scommessa delle società contemporanee. Non ci si accontenta più di avere un lavoro, ma si punta ad avere un buon lavoro. Cosa lo impedisce a tanti e cosa invece lo permette ad altri?
Novità
Immagine di 58° Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2024

58° Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2024

Giunto alla 58a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto con l’esortazione a ritrovare la via della crescita mediante la capacità di aprirsi al nuovo.

Collezioni

Icona

Quotidiani

Quotidiani nazionali e locali, in ordine alfabetico e per provincia, posseduti dalla Biblioteca dal 1988

Scopri di più

Icona

Periodici digitali

Settimanali, mensili e periodici online suddivisi in elenco alfabetico o ricercabili per temi

Scopri di più

Icona

Raccolte

La Biblioteca ha un patrimonio di 52.000 volumi, 2400 periodici e 4400 video disponibili per consultazione e prestito

Scopri di più

Immagine di sfondo

Per approfondire

Bibliografie e dossier

Raccolte su tematiche di particolare interesse regionale

Sentenze Corte Costituzionale

Selezione delle pronunce della Corte costituzionale di interesse regionale

Normativa

Selezione di norme statali e regionali di interesse

Azioni sul documento