Homepage

In evidenza

La Regione Emilia-Romagna e il welfare negli anni Settanta: "le fonti per una storia"

A chiusura della mostra "Il coraggio di cambiare. La Regione Emilia-Romagna e il welfare negli anni settanta", visitabile in Assemblea legislativa, venerdì 29 settembre si terrà il convegno: “La Regione Emilia-Romagna e il welfare negli anni Settanta: le fonti per una storia”. Ospite speciale: Ione Bartoli, prima Assessora ai Servizi sociali della Regione Emilia-Romagna.
La Regione Emilia-Romagna e il welfare negli anni Settanta: "le fonti per una storia" https://www.assemblea.emr.it/biblioteca/eventi/appuntamenti-2023/fonti-della-storia
Novità
Immagine di Attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA. Luglio-dicembre 2022

Attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA. Luglio-dicembre 2022

Relazione semestrale. Ministero dell’Interno, Direzione investigativa Antimafia – 6 settembre 2023
Novità
Immagine di L'uguaglianza è una cosa seria : come riformare pensioni e welfare / a cura di Michele Faioli e Tommaso Nannicini

L'uguaglianza è una cosa seria : come riformare pensioni e welfare / a cura di Michele Faioli e Tommaso Nannicini

Serie di proposte che, seguendo il filo rosso dell'equità, rappresentano un vero libro bianco per una riforma complessiva del nostro sistema previdenziale e del welfare.
Novità
Immagine di Le emergenze energetiche tra crisi geopolitica e questione ambientale / Antonio Uricchio, Pierpaolo Manno

Le emergenze energetiche tra crisi geopolitica e questione ambientale / Antonio Uricchio, Pierpaolo Manno

Tema della sicurezza energetica, definita e identificata quale interesse nazionale preminente per la sicurezza generale di un Paese, con un focus sulla cybersecurity.

Collezioni

Icona

Quotidiani

Quotidiani nazionali e locali, in ordine alfabetico e per provincia, posseduti dalla Biblioteca dal 1988

Scopri di più

Icona

Periodici digitali

Settimanali, mensili e periodici online suddivisi in elenco alfabetico o ricercabili per temi

Scopri di più

Icona

Raccolte

La Biblioteca ha un patrimonio di 52.000 volumi, 2400 periodici e 4400 video disponibili per consultazione e prestito

Scopri di più

Immagine di sfondo

Per approfondire

Normativa

Selezione di norme statali e regionali di interesse

Sentenze Corte Costituzionale

Selezione delle pronunce della Corte costituzionale di interesse regionale

Bibliografie e dossier

Raccolte su tematiche di particolare interesse regionale

Azioni sul documento