Prestito
Per prendere in prestito dei volumi devi essere iscritto alla Biblioteca.
- Iscrizione
Tutti i cittadini possono iscriversi gratuitamente alla Biblioteca presentandosi con un documento di identità valido.
E' anche possibile compilare il modulo online di autoregistrazione e perfezionare poi l’iscrizione di persona in biblioteca.
L'iscrizione è valida per 12 mesi e rinnovabile.
I dati anagrafici saranno acquisiti e trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy (Regolamento Europeo UE 2016/679).
- Prestito
Puoi prendere in prestito un massimo di tre opere alla volta e per la durata di 30 giorni, eventualmente rinnovabile per ulteriori 15 giorni per i libri e di 10 giorni (eventualmente rinnovabile per ulteriori 5) per gli audiovisivi e i materiali non librari (cd, dvd, ecc.). Non puoi richiedere la proroga se il materiale è stato nel frattempo prenotato da altri utenti.
Sono esclusi dal prestito, a norma di regolamento, i periodici, gli atti ufficiali, le opere di consultazione (enciclopedie, dizionari, rapporti, manuali, codici), le pubblicazioni dell'ente Regione, se in copia unica e la letteratura grigia (materiali non editi).
- Prestito interbibliotecario
Ti interessa un libro disponibile in un’altra biblioteca italiana? Puoi richiedere il prestito interbibliotecario di persona o inviandoci una mail con il dettaglio del volume.
La Biblioteca dell'Assemblea fornisce questo servizio gratuitamente. È comunque possibile che alcune biblioteche chiedano un contributo per le spese di spedizione.
Ti interessa un libro presente nella nostra biblioteca ma sei impossibilitato a venire? Puoi rivolgerti alla tua biblioteca di fiducia che invierà a noi la richiesta di prestito interbibliotecario. Risponderemo tempestivamente sulla disponibilità al prestito e, in caso positivo, spediremo gratuitamente il libro entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta.
- Prestito interbibliotecario circolante - PIC
Se non trovi il documento che ti interessa nella nostra biblioteca, puoi fare richiesta di Prestito Intersistemico Circolante Metropolitano e chiedere gratuitamente i volumi ad una delle biblioteche dell’area metropolitana di Bologna aderenti al servizio.
Il prestito circolante è un servizio disponibile per i soli libri. Sono esclusi dal prestito: i materiali multimediali e tutte le altre tipologie normalmente escluse dal servizio (come elencate nei paragrafi precedenti). Le richieste pervenute entro il lunedì saranno evase entro il venerdì successivo.
Non è possibile effettuare proroghe e prenotazioni. Ogni lettore con posizione di prestito regolare può avanzare al massimo tre richieste di prestito circolante per volta.
- Prenotazioni
Ti interessa un documento già in prestito ad un altro utente? Puoi prenotarlo e, al rientro, la biblioteca ti comunicherà la disponibilità del materiale.
Puoi farlo:
- telefonicamente al numero 051.5275047
- scrivendo una mail a biblcons@regione.emilia-romagna.it
La prenotazione rimane valida per 3 giorni lavorativi: se non ritiri il libro, la prenotazione viene annullata.
- Responsabilità dell'utente
Ricorda che sei responsabile dei materiali presi in prestito e in consultazione.
Al momento del prestito ti impegni a restituire alla biblioteca i documenti ricevuti in prestito entro i tempi stabiliti. Eventuali smarrimenti o danni riscontrati al rientro del documento sono considerati di responsabilità di chi ha restituito, che dovrà provvedere al reintegro in accordo con i bibliotecari. Il ritardo nella restituzione comporta una sospensione dai servizi della biblioteca, rapportata alla durata del ritardo.
Ultimo aggiornamento: 19/06/2025