Giurisprudenza della Corte Costituzionale

Sentenza Corte Costituzionale n. 109/2018 – Amministrazione pubblica
Norme della L.R. Friuli-Venezia Giulia 21 aprile 2017, n. 10 (Disposizioni in materia di demanio marittimo regionale e demanio marittimo stradale, nonché modifiche alle leggi regionali 17/2009, 28/2002 e 22/2006) - Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri - beni appartenenti al demanio idrico regionale - procedure ad evidenza pubblica finalizzate all’affidamento della concessione - criteri delle procedure di aggiudicazione e durata dei titoli in questione. Decisione: illegittimità costituzionale - inammissibilità - infondatezza
Sentenza Corte Costituzionale n. 107/2018 – Politiche sociali
Norme della L.R. Veneto 21 febbraio 2017, n. 6 recante modifiche ed integrazioni alla legge regionale 23 aprile 1990, n. 32 (Disciplina degli interventi regionali per i servizi educativi alla prima infanzia: asili nido e servizi innovativi) – Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri - Titoli di precedenza per l'ammissione all'asilo nido - criterio della residenza e della sede dell'attività lavorativa dei genitori - funzione educativa e socio-assistenziale degli asili nido. Decisione: illegittimità costituzionale
Sentenza Corte Costituzionale n. 106/2018 – Amministrazione pubblica
Norme della L.R. Liguria 6 giugno 2017, n. 13 in materia di edilizia residenziale pubblica e intervento regionale nel settore abitativo – Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri - condizioni richieste per l'assegnazione di alloggi - previsione obbligo di residenza. Decisione: illegittimità costituzionale
Sentenza Corte Costituzionale n. 103/2018 – Economia e finanza pubblica
Norme della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019) - Ricorsi promossi promossi da Regione autonoma Valle d’Aosta, Regione Veneto, Provincia autonoma di Bolzano, Regione autonoma Sardegna, Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, Regione Lombardia, Provincia autonoma di Trento e Regione Siciliana - finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard - riduzione delle risorse statali stanziate - principio di leale collaborazione. Decisione: illegittimità costituzionale - non fondatezza
Sentenza Corte Costituzionale n. 101/2018 – Economia e finanza pubblica
Norme della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019) - Ricorsi promossi dalla Provincia autonoma di Bolzano, dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e dalla Provincia autonoma di Trento - Fondo pluriennale vincolato - coordinamento finanza pubblica - principi di ragionevolezza e di leale collaborazione. Decisione: illegittimità costituzionale - non fondatezza
Sentenza Corte Costituzionale n. 94/2018 – Economia e finanza pubblica
Norme della legge della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) - Ricorsi promossi dalla Provincia autonoma di Bolzano, dalla Regione autonoma Sardegna e dalla Provincia autonoma di Trento - principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica - fondo pluriennale vincolato. Decisione: cessata materia del contendere – non fondatezza
Sentenza Corte Costituzionale n. 89/2018 – Economia e attività produttive
Norme della legge della Regione Siciliana 7 maggio 2015, n. 9 (Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2015. Legge di stabilità regionale) – Ricorsi promossi dal Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia – attività di estrazione da cava – canone di produzione – criteri di determinazione della base imponibile della prestazione imposta agli esercenti l’attività di estrazione – effetti retroattivi – natura non tributaria del canone previsto dalla legge in esame. Decisione: inammissibilità – non fondatezza
Sentenza Corte Costituzionale n. 87/2018 – Amministrazione pubblica
Norme della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019) – Ricorso promosso dalla Regione Veneto – enti erogatori dei servizi per il diritto allo studio - diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti - erogazione di borse di studio nazionali – principi di coordinamento finanziario – contenimento della spesa delle regioni e degli enti locali – determinazione fabbisogni finanziari previa intesa con la Conferenza Stato-Regioni. Dispositivo: illegittimità costituzionale
Sentenza Corte Costituzionale n. 84/2018 – Economia e finanza pubblica
Norme della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019) – Ricorso promosso dalla Regione Lombardia - riassegnazione alle Regioni e agli enti locali subentrati nell’esercizio delle funzioni provinciali non fondamentali delle risorse sottratte a Province e Città metropolitane. Dispositivo: inammissibilità
Sentenza Corte Costituzionale n. 83/2018 – Economia e attività produttive
Norme della legge della Regione Veneto 30 dicembre 2016, n. 30 (Collegato alla legge di stabilità regionale 2017) – Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri - interventi a favore dell’imprenditoria femminile - normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato - tutela della concorrenza. Dispositivo: illegittimità costituzionale
Sentenza Corte Costituzionale n. 82/2018 – Amministrazione pubblica
Norme della legge della Regione Veneto 30 dicembre 2016, n. 30 (Collegato alla legge di stabilità regionale 2017) – Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri – Funzioni conferite a province e città metropolitane – tutela e salvaguardia della fauna selvatica e attività di prelievo venatorio – tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne e marittime interne della Regione Veneto – istituzione del servizio regionale di vigilanza – funzioni di polizia giudiziaria - assorbimento del personale del servizio di polizia provinciale - applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro delle aziende municipalizzate di igiene ambientale - inquadramento in regime previdenziale e di quiescenza di tipo privatistico. Dispositivo: illegittimità costituzionale - infondatezza
Sentenza Corte Costituzionale n. 81/2018 – Politica sociale e integrazione
Norme della legge della Regione Veneto 13 dicembre 2016, n. 28 (Applicazione della convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali) – Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri – Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali - perequazione delle risorse finanziarie - Aggregazione delle associazioni maggiormente rappresentative degli enti ed associazioni di tutela della identità, cultura e lingue venete – competenza dello Stato - tutela delle minoranze. Dispositivo: inammissibilità - illegittimità costituzionale
Sentenza Corte Costituzionale n. 80/2018 – Lavoro
Norme della legge della Regione Siciliana 30 aprile 1991, n. 12 (Disposizioni per le assunzioni presso l’Amministrazione regionale e gli enti, aziende ed istituti sottoposti al controllo della Regione) - Ricorso promosso dal Tribunale ordinario di Catania – Conversione dei rapporti da tempo determinato a tempo indeterminato – Consorzi di bonifica - selezione tramite concorsi pubblici – titolo di studio. Dispositivo: inammissibilità
Sentenza Corte Costituzionale n. 79/2018 – Bilancio e contabilità pubblica
Norme della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019) – Ricorso promosso dalla Regione Veneto e dalla Regione Sardegna – piano di rientro aziende ospedaliere, ospedaliero universitarie, gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici e gli altri enti pubblici che erogano prestazioni di ricovero e cura – autonomia finanziaria delle Regioni. Dispositivo: estinzione del processo – inammissibilità – non fondatezza
Sentenza Corte costituzionale n. 78/2018 – Trasporti
Norme della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019) – Ricorso promosso dalla Regione Veneto – mobilità sostenibile – coinvolgimento decisionale delle Regioni – Principio di leale collaborazione artt. 5 e 120 Costituzione. Dispositivo: illegittimità costituzionale
Sentenza Corte costituzionale n. 75/2018 – Bilancio e contabilità pubblica
Norme della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello 2017 e bilancio pluriennale 2017-2019) – Ricorso promosso dalla Regione Toscana e dalla Regione Veneto – Contenimento pressione tributaria - Sospensione aumenti tributi degli enti locali. Dispositivo: inammissibilità
Sentenza Corte costituzionale n. 74/2018 – Bilancio e contabilità pubblica
Norme della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato 2017 e bilancio pluriennale 2017-2019) - Ricorso promosso dalla Regione Veneto - Fondo investimenti e sviluppo – Intesa con gli enti territoriali - Principio di leale collaborazione. Dispositivo: illegittimità costituzionale
Sentenza Corte costituzionale n. 73/2018 – Bilancio e contabilità pubblica
Norme della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014) - Ricorso promosso dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Canoni di concessioni demaniali marittime – Definizione agevolata dei procedimenti giudiziari pendenti - Applicazione alle controversie relative ai beni demaniali regionali – Principio di uguaglianza art. 3 Costituzione. Dispositivo: illegittimità costituzionale – non fondatezza
Sentenza Corte costituzionale n. 71/2018 - Bilancio e contabilità pubblica
Norme della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di bilancio 2017) - Ricorso promosso dalla Regione Veneto - Erogazione di risorse finanziarie in ambiti di competenza legislativa regionale - Partecipazione regionale alla determinazione dei criteri e delle modalità di ripartizione delle risorse finanziarie. Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale
Sentenza Corte costituzionale n. 70/2018 - Caccia
Norme della Regione Marche - Disposizioni per il prelievo venatorio in deroga. Dispositivo: illegittimità costituzionale