Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2022
Approfondimento sulle dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi nove mesi del 2022, analizzate attraverso le nuove stime della Rilevazione sulle Forze di Lavoro di ISTAT, i flussi di lavoro dipendenti del SILER e le ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni e Fondi di solidarietà dell’INPS. A cura di Art-Er Emilia-Romagna – dicembre 2022
Il sistema fieristico regionale: principali caratteristiche e dinamica delle manifestazioni fieristiche nel biennio 2020 e 2021
Approfondimento tematico sul sistema fieristico regionale e l’internazionalizzazione del sistema produttivo dell’Emilia-Romagna, con particolare attenzione alle dinamiche del biennio 2020-2021. A cura di ART-ER, in collaborazione con l’Osservatorio regionale delle fiere, Settore Attrattività, Internazionalizzazione e Ricerca della DG Conoscenza, lavoro, ricerca, imprese della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2022
Il commercio estero dell’Emilia-Romagna: importazioni ed esportazioni regionali nei primi nove mesi del 2022
Approfondimento sulle dinamiche del commercio estero regionale realizzato nei primi nove mesi del 2022. Analisi dati e redazione testi a cura del Settore Programmazione strategica e studi di ART-ER Emilia-Romagna – dicembre 2022
Indagine tra operatori turistici: i cambiamenti climatici sulla costa emiliano-romagnola
Report di ricerca. Novembre 2022. Risultati dell’indagine realizzata nell’ambito del progetto europeo AdriaClim, condotta da ART-ER per la Regione Emilia-Romagna – on line dicembre 2022
Scenari previsionali del Commercio dell’Emilia-Romagna
Stime previsionali di medio termine al 2024. Art-Er - Regione Emilia-Romagna - 15 dicembre 2022
Scenari previsionali del Turismo dell’Emilia-Romagna
Stime previsionali di medio termine al 2024.. Art-Er - Regione Emilia-Romagna - 15 dicembre 2022
Scenari previsionali settoriali dell’Emilia-Romagna
Stime previsionali di medio termine al 2024 per i principali settori di attività economica dell’Emilia-Romagna. Art-Er - Regione Emilia-Romagna - 15 dicembre 2022
Benchmarking dell’Innovazione Digitale della PA emiliano-romagnola 2022 – social PA Twitter e Youtube Focal Point
Analisi sui profili Social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione. Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna – dicembre 2022
DESIER 2022
Risultati dell’Indicatore realizzato per misurare il livello di digitalizzazione dei comuni della nostra regione attraverso i 60 indicatori, ciascuno dei quali è ricondotto alle dimensioni di analisi del DESI europeo e del DESI del Politecnico di Milano. Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Art-ER Scpa e Lepida Scpa - dicembre 2022
Consumi di gel idroalcolico nelle strutture sociosanitarie dell’Emilia-Romagna. Rapporto 2020-2021
Rilevazione sul consumo di gel idroalcolico per l’igiene delle mani nelle Case residenza per anziani (CRA) del biennio 2020 e 2021. Raccolta dei dati effettuata ad aprile-maggio 2022. Regione Emilia-Romagna, Servizio sanitario regionale – dicembre 2022
Osservatorio GreenER. Aggiornamento 2022
Documento predisposto dall’Osservatorio GreenER nell’ambito delle attività regolate dalla convenzione tra la Regione Emilia-Romagna ed ARTER. Edizione Settembre 2022. Regione Emilia-Romagna - ART-ER – on line ottobre 2022
Una montagna da vivere - Persone, lavoro, territorio (2022)
Report illustrativo dei programmi avviati per valorizzare i territori ricchi di potenzialità economiche, sociali e culturali della Regione Emilia-Romagna. Edizione settembre 2022. A cura di Regione Emilia-Romagna e Art-ER – ottobre 2022
Coperture vaccinali nell’infanzia e nell’adolescenza Emilia-Romagna - anno 2021
Il Report presentata i dati relativi alle coperture vaccinali pediatriche nel territorio regionale al 31/12/2021, sia attraverso le medie regionali, sia tramite il confronto tra Aziende Usl e Distretti. Servizio Sanitario regionale della Regione Emilia-Romagna, Settore Prevenzione collettiva e Sanità pubblica Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare – ottobre 2021
Specie chimiche nel particolato (PM2.5) in atmosfera
I risultati del monitoraggio e delle analisi di laboratorio. Anno 2020. Arpae Emilia-Romagna in collaborazione con Snpa – dicembre 202
Piano regionale per il contrasto alle povertà 2022-2024
Attuazione del Piano Nazionale per gli interventi e i servizi di contrasto alla povertà 2021-2023. Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna – dicembre 2022
Rapporto annuale sul movimento turistico e la consistenza ricettiva alberghiera e complementare in Emilia-Romagna Anno 2021
Elaborazione a cura della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Settore Innovazione Digitale, Dati, Tecnologia e Polo Archivistico della Regione Emilia-Romagna – novembre 2022
ICT cittadini e imprese in Emilia-Romagna Anno 2021
Imprese con connessione veloce in Emilia-Romagna e in Italia. Dati dalla rilevazione annuale Istat. Elaborazioni a cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Settore Innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico Area Statistica in collaborazione con Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – novembre 2022
Esperienze di rappresentanza e partecipazione interculturale in Emilia-Romagna
Esiti della ricerca realizzata nell’ambito dell’Azione 4 del Piano Regionale MultiAzione CASPER II PROG 2350, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, volta a valorizzare il ruolo delle associazioni di cittadini stranieri e delle seconde generazioni nella promozione di processi di integrazione basati sul coinvolgimento dei migranti e delle comunità locali. Art Er Emilia-Romagna – 16 novembre 2022
Le schede dell'orto
Schede pratiche su come coltivare 14 ortaggi nell'orto scolastico. Materiali didattici elaborati nell’ambito del progetto “IO COLTIVO. Dall’orto alla tavola”. Regione Emilia-Romagna, Assessorato Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca – dicembre 2022
Le schede dell'orto - Appendice
Schede pratiche su come coltivare 14 ortaggi nell'orto scolastico. Materiali didattici elaborati nell’ambito del progetto “IO COLTIVO. Dall’orto alla tavola”. Regione Emilia-Romagna, Assessorato Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca – dicembre 2022