Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

L’attività edilizia e i bilanci economici comunali. Entrate, Titolo IV: permessi di costruire e relative sanzioni - art.2 c.8 L.244/07 - Volume XI Sintesi anni 2007 -2016 (Pdf 1,48 MB)
Dati di sintesi. Studio realizzato nell’ambito del programma di attività della Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali della Regione Emilia-Romagna. La conoscenza del ruolo delle entrate dell’attività edilizia nel contesto della spesa dei Comuni della regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
L’attività edilizia e i bilanci economici comunali. Entrate, Titolo IV: permessi di costruire e relative sanzioni - art.2 c.8 L.244/07 - Volume XI anno 2016 (pdf 746 KB)
Studio realizzato nell’ambito del programma di attività della Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali della Regione Emilia-Romagna. Elemento principe della Ricerca è la conoscenza del ruolo delle entrate dell’attività edilizia nel contesto della spesa dei Comuni della regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
Depositi paleolitici e industrie nell’area bolognese orientale. Nuovi dati e dinamiche interpretative (Pdf 8,71 MB)
Il volume propone una significativa serie di testimonianze che, grazie a riferimenti bibliografici e ad aggiornate metodologie di analisi, uniscono alla ricerca paletnologica del passato quella del presente. A cura dell’Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con museo della preistoria “Luigi Donini” – on line gennaio 2019
Dai Lagoni a Monte Matto sulle tracce di antichi ghiacciai (Pdf 6,0 MB)
Itinerari geologico-naturalistici nell’alto Appennino parmense. Depliant realizzato dal Servizio Geologico Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano nell’ambito delle attività di divulgazione e promozione geoturistica dei geositi del territorio regionale - disponibile on line febbraio 2019
Parole per includere. Un glossario europeo sulla genitorialità LGBT+ (Pdf 7,74 MB)
L’opuscolo è il primo risultato del progetto DOING RIGHT(S). Innovative tools for professionals working with LGBT+ families, cofinanziato dal programma europeo Erasmus+, cui partecipa anche l’Agenzia Sanitaria e Sociale della Regione Emilia-Romagna – gennaio 2019
Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all’1.1.2018 (Pdf 623,1 KB)
Anticipazioni ed elaborazioni statistiche approfondite e discusse all’interno del volume annuale, previsto in pubblicazione nei prossimi mesi, “L’immigrazione straniera in Emilia-Romagna – Edizione 2019”. Elaborazione a cura dell’Osservatorio sul fenomeno migratorio della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
Report flash I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna 1° Quadrimestre 2018 Gennaio – Aprile 2018 (Pdf 333Kb)
Redazione del Rapporto ed elaborazioni statistiche a cura di ERVET S.p.A , per conto di Regione Emilia‐Romagna, Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale) Emilia‐Romagna – novembre 2018
I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna nel primo semestre 2018 (Pdf 4,13 MB)
Il Rapporto, a cura dell’Osservatorio regionale dei contratti pubblici, contiene i dati riguardanti programmazioni, gare e contratti relativi al primo semestre 2018 in Emilia-Romagna e si basa sulle informazioni gestite dal sistema SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale -luglio 2017) - disponibile on line ottobre 2018
Il percorso dell’accreditamento dei servizi socio-sanitari: monitoraggio al 31.12.2017 (Pdf 447 KB)
Report realizzato a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Servizio Assistenza Territoriale Area Integrazione sociosanitaria e politiche per la non autosufficienza – febbraio 2019
Bilanci di salute pediatrici. Dati 2017
Secondo rapporto sui bilanci di salute (BdS) pediatrici, compilati dai pediatri di libera scelta (PLS). La ricerca, patrocinata dall’Assessorato alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, riporta i dati raccolti nel 2017 e li confronta con quelli del triennio precedente. A cura di Giunta regionale Emilia-Romagna, Servizio Assistenza Territoriale, Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare – gennaio 2019
Impresa e Lavoro Italia ed Emilia-Romagna – Dicembre 2018 (Pdf 2,4 MB)
Informazioni di contesto per il settore delle costruzioni; dicembre 2018. Documento realizzato da Ervet, per conto di Regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
Attività dei Servizi Impiantistici Antinfortunistici. Anno 2017 (Pdf 2,00 MB)
Rapporto realizzato nell’ambito delle attività del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A cura di Ervet, attività previste dalla DGR n. 229/2007, per conto di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Politiche per la salute - gennaio 2019
Rapporto 2018
Report annuale sulle attività svolte dall’Ufficio per le relazioni con il pubblico della Regione Emilia-Romagna; nel corso del 2018, sono stati circa 52mila i quesiti pervenuti dai cittadini. A cura di URP Emilia-Romagna, Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e istituzioni. Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici, partecipazione – febbraio 2019
L’ecosistema delle imprese sociali in Emilia-Romagna (Pdf 2,14 MB)
Ricerca realizzata nell’ambito del progetto europeo RaiSE, il cui obiettivo è migliorare gli strumenti di politica regionale per la competitività e sostenibilità delle imprese sociali .A cura di Ervet Emilia-Romagna, per conto di Regione Emilia-Romagna, Assessorato alle politiche di welfare e Assessorato al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo – gennaio 2019
Analisi tecnico-economica della ricostruzione post sisma degli edifici produttivi (Pdf 9,64 MB)
Una storia emiliana. Stato dell’arte delle attività di ricostruzione post sisma 2012. Realizzazione cura della Giunta regionale, Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 – gennaio 2019
Le vaccinazioni nell’infanzia e nell’adolescenza. Perché, quando e come: informazioni per i genitori (Pdf 1,71 MB)
Opuscolo della campagna 2019 per la promozione delle vaccinazioni infantili. Realizzazione a cura di regione Emilia-Romagna, Servizio sanitario regionale - gennaio 2019
Regione Emilia-Romagna. Piano Triennale dello Sport 2018-2020 (Pdf 1,5 MB)
A cura della Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa Servizio Turismo, Commercio e Sport – disponibile on line gennaio 2019
Congiuntura dell’artigianato. III trimestre 2018 (Pdf 184 KB)
L’attività si riduce nell’industria (-0,4 per cento) e si consolida nelle costruzioni (+1,5 per cento). Risultati dell’indagine congiunturale realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna – gennaio 2019
Congiuntura delle costruzioni. III trimestre 2018(Pdf 183 KB)
Indagine sulle piccole e medie imprese; si rileva un rallentamento della ripresa (+1,2 per cento). Risultati dell’indagine congiunturale realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna – gennaio 2019
Congiuntura industriale. III trimestre 2018
Sensibile rallentamento della crescita della produzione (+1,4 per cento), ma è in forte crescita l'occupazione e frena la riduzione delle imprese. Risultati dell’indagine congiunturale sull’industria realizzata in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa San Paolo – gennaio 2019