Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Elezione dell’Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale della Regione Emilia-Romagna (Pdf 360 KB)
Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature 2019. A cura di regione Emilia-Romagna, Giunta regionale – dicembre 2019
Elezioni regionali 2020. Piccola guida alla rendicontazione delle spese elettorali (Pdf 565 KB)
Liste e candidature, sistema di voto ed attribuzione dei seggi, dichiarazione spese elettorali con modelli ed esempi. La guida tratta sinteticamente del sistema di voto e di attribuzione dei seggi per le prossime elezioni regionali e si sofferma, in modo particolare, sulle regole che disciplinano la materia relativa alle spese elettorali. A cura del Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2019
Linee guida conCittadini 2019-2020. Il Percorso di Educazione alla Cittadinanza attiva dell’Assemblea legislativa (Pdf 676 KB)
Descrizione delle fasi in cui si articola il progetto conCittadini, dedicato alla promozione della cittadinanza attiva fra i giovani dell’Emilia-Romagna. Linee-guida redatte dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, con scheda di approfondimento sulle opportunità formative del Progetto “Start the Change!” ed. 2019/2020
Dialoghi sulle eredità 2018/2019
Il progetto DIALOGHI per l’annualità 2018/2019 si è focalizzato sul tema delle EREDITÀ (significativamente al plurale) per continuare a costruire ponti tra adolescenze, occasioni di interazione e confronto attraverso il teatro e la scrittura. Volume interamente finanziato dalla Regione Emilia-Romagna – novembre 2019
Relazione sulle attività del Garante delle persone private della libertà personale. Anno 2018 (Pdf 6,8 MB)
La relazione propone una riflessione sulla situazione dei penitenziari del territorio regionale, e analizza le attività svolte nei diversi ambiti: richieste di intervento, colloqui con i detenuti, attività di formazione, tutela dei diritti. Realizzazione a cura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale – disponibile on line novembre 2019
Rapporto sull’agricoltura biologica in Emilia-Romagna. Consistenza delle produzioni 2018 (Pdf 1,33 MB)
Pubblicazione a cura della Direzione Generale Agricoltura, Caccia e pesca, Servizio Agricoltura Sostenibile, U.O. Vigilanza delle Produzioni - on line novembre 2019
Monitoraggio dati di attività dei Centri per le famiglie dell'Emilia-Romagna anno 2018 (Pdf 3,65 MB)
Realizzazione a cura del Servizio Politiche sociali e socio educative, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna – novembre 2019
Anno 2018. Relazione sulla performance organizzativa delle strutture della Giunta regionale per l’anno 2018 (Pdf 6,3 MB)
Approvata con Delibera della Giunta regionale n. 1103 del 1/7/2019. Il documento contiene la Relazione sulla Performance riferita agli obiettivi strategici di cambiamento e agli obiettivi operativi che da questi discendono previsti dal piano della Performance anno 2018
Bilancio di genere Regione Emilia-Romagna e Piano integrato delle azioni regionali in materia di pari opportunità
Dati 2017-2018. Terzo Bilancio di genere dedicato alla promozione del lavoro delle donne e della conciliazione tra i tempi di vita e lavoro relativo all’anno 2017, con focus di approfondimento 2018. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato al Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità - dicembre 2019
Linee di indirizzo per la gestione in sicurezza dei farmaci e di altri prodotti terapeutici nelle case-residenza per anziani (CRA) della Regione Emilia-Romagna (Pdf 881 KB)
Realizzazione a cura della Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Servizio Assistenza Territoriale - Area Farmaco e Dispositivi Medici Gruppo regionale Rischio clinico da farmaci – ottobre 2019
La mobilittà e il trasporto in Emilia-Romagna
I settori, i programmi, gli investimenti, le attività e i progetti regionali. Dati tratti dal “Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2019” SINTESI – novembre 2019
Report 2019 sulla salute in carcere in Emilia-Romagna dati 2018
La Relazione sanitaria degli Istituti penitenziati dell’Emilia- Romagna traccia il profilo di salute delle persone detenute e, al contempo, analizza le attività che vengono svolte all’interno degli Istituti penitenziari. A cura del Servizio sanitario regionale Regionale Emilia–Romagna - novembre 2019
Religioni per la cittadinanza (Pdf 4,2 MB)
Un progetto educativo in dialogo con le religioni e le spiritualità nel carcere di Bologna. Pubblicazione a cura del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive e limitative della libertà personale della Regione Emilia-Romagna - novembre 2019
Area Romagna. 10 anni di attività a servizio del territorio (Pdf 22,1 MB)
La pubblicazione, arricchita da un’ampia documentazione fotografica, traccia un bilancio su quanto è stato fatto in questi dieci anni dal Servizio tecnico di bacino Romagna prima, e dal Servizio Area Romagna poi, in tema di sicurezza territoriale e protezione civile. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile - novembre 2019
I femicidi in Italia. I dati raccolti sulla stampa relativi al 2018 (Pdf 875 KB)
Dati raccolti ed elaborati dal Gruppo di lavoro sul femicidio della Casa delle donne per non subire violenza, ONLUS, Bologna. Femicidi nel 2018; Prostitute e prostituite vittime di femicidio; Il femminicidio delle invisibili. La tratta nigeriana dall’Africa alle strade italiane. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato al Bilancio Riordino istituzionale, Risorse umane e Pari opportunità - novembre 2019
Mappatura delle Associazioni di donne migranti e di donne native e migranti in Emilia-Romagna. (Pdf 323 KB)
Aggiornamento dei dati rilevati nella precedente mappatura (2009). Dati estratti dal database del Registro regionale delle Associazioni di promozione sociale. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ministero dell’Interno e Ministero delle politiche Sociali. On line novembre 2019
Relazione conclusiva (Pdf 2,33 MB)
Esiti dell’indagine realizzata a cura della Commissione speciale di ricerca e di studio sulle cooperative cosiddette spurie o fittizie, Regione Emilia-Romagna, istituita con deliberazione dell’Assemblea legislativa 21 dicembre 2017 n. 133 – novembre 2019
Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2019 (Pdf 23,3 MB)
Report annuale sui servizi di trasporto pubblico regionale. Il Rapporto è esteso a tutti gli ambiti del trasporto e della mobilità in Emilia-Romagna, offrendo così un quadro completo e organico delle politiche, delle azioni e dei risultati raggiunti nei diversi settori d’intervento. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente, Assessorato Trasporti, Reti infrastrutture materiali e immateriali, Programmazione territoriale e Agenda digitale – novembre 2019
Forze di lavoro, Italia, Nord-Est, Emilia-Romagna. Serie storica trimestrale, I trim. 2008 – II trim. 2019 (Pdf, 4.6 MB)
Report sui dati sul Mercato del lavoro nella Regione Emilia-Romagna, reperiti fra varie fonti, aggiornati secondo i tempi decisi dagli enti che gestiscono l'informazione. I dati regionali trimestrali vengono confrontati con il Nord-Est e l'Italia e sono strutturati in serie storiche. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro – ottobre 2019
NADEFR 2020. Nota di Aggiornamento Documento di Economia e Finanza regionale (Pdf 2,77 MB)
Documento elaborato con il coordinamento politico dell’Assessorato Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità e il coordinamento tecnico della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni della Regione Emilia-Romagna – ottobre 2019