Economia e attività produttive
- Report flash I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna 1° Quadrimestre 2018 Gennaio – Aprile 2018 (Pdf 333Kb)
- Redazione del Rapporto ed elaborazioni statistiche a cura di ERVET S.p.A , per conto di Regione Emilia‐Romagna, Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale) Emilia‐Romagna – novembre 2018
- I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna nel primo semestre 2018 (Pdf 4,13 MB)
- Il Rapporto, a cura dell’Osservatorio regionale dei contratti pubblici, contiene i dati riguardanti programmazioni, gare e contratti relativi al primo semestre 2018 in Emilia-Romagna e si basa sulle informazioni gestite dal sistema SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale -luglio 2017) - disponibile on line ottobre 2018
- Impresa e Lavoro Italia ed Emilia-Romagna – Dicembre 2018 (Pdf 2,4 MB)
- Informazioni di contesto per il settore delle costruzioni; dicembre 2018. Documento realizzato da Ervet, per conto di Regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
- Attività dei Servizi Impiantistici Antinfortunistici. Anno 2017 (Pdf 2,00 MB)
- Rapporto realizzato nell’ambito delle attività del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A cura di Ervet, attività previste dalla DGR n. 229/2007, per conto di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Politiche per la salute - gennaio 2019
- Analisi tecnico-economica della ricostruzione post sisma degli edifici produttivi (Pdf 9,64 MB)
- Una storia emiliana. Stato dell’arte delle attività di ricostruzione post sisma 2012. Realizzazione cura della Giunta regionale, Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 – gennaio 2019
- Regione Emilia-Romagna. Piano Triennale dello Sport 2018-2020 (Pdf 1,5 MB)
- A cura della Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa Servizio Turismo, Commercio e Sport – disponibile on line gennaio 2019
- Congiuntura dell’artigianato. III trimestre 2018 (Pdf 184 KB)
- L’attività si riduce nell’industria (-0,4 per cento) e si consolida nelle costruzioni (+1,5 per cento). Risultati dell’indagine congiunturale realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna – gennaio 2019
- Congiuntura delle costruzioni. III trimestre 2018(Pdf 183 KB)
- Indagine sulle piccole e medie imprese; si rileva un rallentamento della ripresa (+1,2 per cento). Risultati dell’indagine congiunturale realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna – gennaio 2019
- Congiuntura industriale. III trimestre 2018
- Sensibile rallentamento della crescita della produzione (+1,4 per cento), ma è in forte crescita l'occupazione e frena la riduzione delle imprese. Risultati dell’indagine congiunturale sull’industria realizzata in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa San Paolo – gennaio 2019
- Bilanci comunali. Le entrate dai permessi di costruire e le loro destinazioni. Anno 2016 (Pdf 747 KB)
- Relazione di sintesi sullo Studio inerente il rapporto tra Entrate dell’attività edilizia e bilanci dei Comuni della Regione Emilia-Romagna, prodotto annualmente, finalizzato alla comprensione delle relazioni tra dinamiche edilizie, trasformazioni territoriali ed equilibri economici della finanza pubblica locale. A cura di Regione Emilia-Romagna, Presidenza della Giunta regionale, in collaborazione con il Servzio Giuridico del Territorio – dicembre 2018
- Acquisizione di servizi per attività di inserimento ed elaborazione dati relativi ai tesserini per la pesca controllata nelle acque classificate zona “D” anno 2016 (Pdf 5,73 MB)
- Elaborazione a cura di Regione Emilia–Romagna, Direzione Generale Agricoltura, Economia Ittica, Attività Faunistico-Venatorie, Servizio Sviluppo dell’economia ittica e delle produzioni animali – dicembre 2018
- Scenario Emilia-Romagna. previsione macroeconomica a medio termine. Gennaio 2019 (Pdf 369 KB)
- Elaborazione a cura di Prometeia, per conto di Unioncamere Emilia-Romagna – gennaio 2019
- Progettazione realizzazione e ristrutturazione di edifici con criteri di sostenibilità. Manuale operativo per gli acquisti verdi. (Pdf 2,75 Mb)
- Pubblicazione realizzata da Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Ervet, nell’ambito delle attività per la promozione del green Publiv Procurement, progetto LIFE 15 IPE IT013, con il contributo delle Regioni Piemonte e Friuli Venezia-Giulia, Provincia Autonoma di Trento e Comune di Bologna – on line novembre 2018
- PAA 2019: Programma annuale di Attività Aster 2019 (Pdf 1,64 MB)
- Approvato il Programma Annuale di Attività di Aster per il 2019. Ricerca e innovazione si confermano al centro delle strategie regionali per la crescita dell'Emilia-Romagna e asset fondamentali per consolidare e accelerare i dati positivi di economia e produzione gennaio 2019
- Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente dell'Emilia-Romagna: stato di attuazione a Gennaio 2019 (Pdf 6,92 Mb)
- Secondo rapporto semestrale di monitoraggio della S3, aggiornato al 30 novembre 2018. La strategia di specializzazione intelligente, prevista dai regolamenti comunitari (programmazione 2014-2020) consente alla Regione di indirizzare e concentrare gli investimenti in ricerca e innovazione, valorizzando i punti di forza del sistema regionale e promuovendone la qualificazione e la diversificazione. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Aster – gennaio 2019
- I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna. Report flash, 2° Quadrimestre 2018 (Pdf 335 KB)
- Redazione del Rapporto ed elaborazioni statistiche a cura di ERVET S.p.A , per conto di Regione Emilia‐Romagna, Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale) Emilia‐Romagna – novembre 2018
- Nota di aggiornamento Documento di economia e Finanza regionale DEFR 2019 (Pdf, 4.4 MB),
- Pubblicazione a cura dell’Assessorato Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità, con il coordinamento tecnico della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Pianificazione finanziaria e controlli – disponibile on line dicembre 2018
- Rendicontazione Documento di Economia e Finanza regionale DEFR 2017 (Pdf, 9.7 MB)
- Il Documento propone la rendicontazione degli obiettivi strategici dell’Ente, riferiti al DEFR 2017. Pubblicazione a cura dell’Assessorato Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità, con il coordinamento tecnico della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Pianificazione finanziaria e controlli – disponibile on line dicembre 2018
- La Green Economy in Emilia-Romagna (Pdf 1,46 MB)
- Il documento fornisce un quadro aggiornato della Green Economy regionale, grazie alle elaborazioni del database GreenER che conta ad oggi quasi 5.500 aziende, nonché agli esiti dell’indagine tramite questionario condotta nel corso del 2018 su un campione di 2.000 imprese del territorio regionale. Realizzazione a cura di Ervet Emilia-Romagna in collaborazione con Osservatorio Greener Emilia-Romagna – gennaio 2019
- Indicatori R&S e monitoraggio ASTER - Giugno 2018
- Aggiornamento degli indicatori di Ricerca e Innovazione della Regione Emilia-Romagna e risultati del monitoraggio delle attività di ASTER a giugno 2018. Realizzazione a cura di ASTER Emilia-Romagna - on line dicembre 2018