Economia e attività produttive

Mobilità e circolazione dei talenti in Emilia-Romagna
Rapporto a cura di ART-ER che analizza i flussi migratori in entrata e in uscita, dei rimpatri ed espatri di cittadini italiani, con dati aggiornati al 2024. Analisi dati e redazione testi a cura del Settore Programmazione strategica e studi, in collaborazione con Unità Competenze e Territori per l’Innovazione, ART-Emilia-Romagna – giugno 2025
Le competenze per il settore dell’editoria
Industrie culturali e creative. Report a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Create – luglio 2025
Le competenze AI nel settore del turismo
Report Turismo. Analisi dati e redazione testi a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Turismo e Associazione Big Data – luglio 2025
Le competenze per l’agrivoltaico
Energia e sostenibilità. Report a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Greentech – luglio 2025
Le competenze per la sharing economy - Focus spazi di condivisione
Economia Urbana. Report a cura dii ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Urban – luglio 2025
Le competenze per la farmaceutica e la bioproduzione
Industrie della salute e del benessere. Report a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Health – luglio 2025
Le Reti alimentari contadine in Emilia-Romagna
Gli esiti dell’indagine regionale: principi, mappatura e prospettive. Report realizzato nell’ambito delle attività di promozione e sostegno alla diffusione dell’economia solidale previste dalla Legge regionale 19/2014 “Norme per la promozione e il sostegno dell’economia solidale”. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato all’Agenda digitale, Legalità, Contrasto alle povertà in collaborazione con ArtER – luglio 2025
Nota flash sul commercio estero di beni dell'Emilia-Romagna nel primo trimestre 2025
Dati di sintesi. Nei primi tre mesi del 2025 le imprese dell’Emilia-Romagna hanno esportato beni per 20,7 miliardi di euro a valori correnti, pari al 12,9% dell’export nazionale  seconda regione dopo la Lombardia , davanti al Veneto (12,3%).. A cura di Art-Er Emilia-Romagna – giugno 2025
Strategia di specializzazione intelligente 2021-2027 Regione Emilia-Romagna
Stato di attuazione della S3- Report 2024. Più di 6.900 progetti finanziati tra il 2021 ed il 2024, per un investimento totale di oltre 2,3 miliardi di euro e un contributo pubblico di oltre 1,8 miliardi di euro. Il Report presenta anche un focus sul tema dell’aerospazio, rappresentato, secondo le stime, da 254 progetti finanziati tra il 2014 ed il 2024. A cura di Art-Er Emilia-Romagna – maggio 2025
Le industrie culturali e creative in Emilia-Romagna: dati di settore aggiornati al 2023 e scenari relativi al biennio 2024-25
ll Report fornisce una panoramica sullo stato dell’arte del settore culturale e creativo emiliano-romagnolo. L’analisi presenta dati economici consolidati sull’andamento del comparto per poi proseguire con un approfondimento inerente specifici sottosettori: lo spettacolo dal vivo, il cinema e l’audiovisivo, i musei, le biblioteche e gli archivi, e propone infine previsioni sulle dinamiche macroeconomiche per il biennio 2024-2025. A cura del Settore Attività culturali, Economia della cultura e Giovani e del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna e di ART-ER, in collaborazione con ATER Fondazione - maggio 2025
Scenari previsionali dell’Emilia-Romagna
Nota di sintesi che analizza le stime previsionali sull’economia dell’Emilia-Romagna per il 2025 e il 2026. Analisi dati e redazione testi a cura di Programmazione strategica e studi di ART-ER Emilia-Romagna– aprile 2025
Valutazione d’impatto socioeconomico del Programma MATCHER
Nota metodologica della valutazione dell'impatto socioeconomico di MATCHER, il programma internazionale di Open Innovation di cui la Regione Emilia-Romagna si è dotata per attivare collaborazioni tra le aziende regionali più innovative e le startup più promettenti provenienti da tutto il mondo. Analisi dati e redazione testi a cura dell'Unità Innovazione per le imprese, ART-ER Emilia-Romagna e Open Impact – maggio 2025
Comunità energetiche rinnovabili in Emilia-Romagna
On line il primo Report che analizza lo stato dell’arte delle Comunità Energetiche Rinnovabili e i modelli emergenti sul territorio regionale, fornendo così una fotografia aggiornata al 31 dicembre 2024, con dati, analisi e modelli di riferimento per comprendere meglio le dinamiche in atto nel territorio regionale. A cura di Art-ER Emilia-Romagna – aprile 2025
Economia Urbana
Le competenze per i servizi di prossimità. Report sulle “Skills Intelligence Emilia-Romagna” avviate su iniziativa della Regione Emilia-Romagna. A cura di ART-ER con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027, e la collaborazione dell’Agenzia regionale per il Lavoro, Unioncamere Emilia-Romagna, e Clust-ER Agifood – on line marzo 2025
Turismo
Le competenze per l’imprenditorialità per il turismo. Report sulle “Skills Intelligence Emilia-Romagna” avviate su iniziativa della Regione Emilia-Romagna. A cura di ART-ER con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027, e la collaborazione dell’Agenzia regionale per il Lavoro, Unioncamere Emilia-Romagna, e Clust-ER AGRIFOOD – on line marzo 2025
Industrie della Salute e del Benessere
Le competenze per l’industria biomedicale. Report sulle “Skills Intelligence Emilia-Romagna” avviate su iniziativa della Regione Emilia-Romagna. A cura di ART-ER con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027, e la collaborazione dell’Agenzia regionale per il Lavoro, Unioncamere Emilia-Romagna, e Clust-ER Agrifood – on line marzo 2025
Energia e Sostenibilità
Le competenze per la gestione sostenibile della risorsa idrica. Report sulle “Skills Intelligence Emilia-Romagna” avviate su iniziativa della Regione Emilia-Romagna. A cura di ART-ER con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027, e la collaborazione dell’Agenzia regionale per il Lavoro, Unioncamere Emilia-Romagna, e Clust-ER Agrifood – on line marzo 2025
Indice dei prezzi al consumo in Emilia-Romagna e in Italia Anno 2024
Inflazione media annua 2024 all'1%. Aumenti dei prezzi più consistenti nei primi mesi del 2025, +1,7%. Elaborazioni su dati Istat, a cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Settore Innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico della Regione Emilia–Romagna - aprile 2024
MUNER. Le competenze per i sistemi elettronici e software per l’automotive
I dati presentati nel Report sono il risultato di una delle diverse azioni che compongono Skills Intelligence Emilia-Romagna, iniziativa della Regione Emilia-Romagna, realizzata da ART-ER con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 e la collaborazione dell’Agenzia regionale per il Lavoro, Unioncamere Emilia-Romagna, tutte le associazioni Clust-ER. A cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER AGRIFOOD – on line marzo 2025
Edilizia e Costruzioni. Le competenze per l’economia circolare e la digitalizzazione della filiera delle costruzioni
I dati presentati nel Report sono il risultato di una delle diverse azioni che compongono Skills Intelligence Emilia-Romagna, iniziativa della Regione Emilia-Romagna realizzata da ART-ER con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 e la collaborazione dell’Agenzia regionale per il Lavoro, Unioncamere Emilia-Romagna, tutte le associazioni Clust-ER. A cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER AGRIFOOD – on line marzo 2025