Tutte le notizie

"L'altezza è un criterio discriminante per la gratuità del trasporto pubblico"
L'appello del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga dopo la segnalazione di un cittadino piacentino
Il Garante e il bambino "separato"
Le considerazioni di Luigi Fadiga, Garante regionale per i minori, dopo la tavola rotonda a cui ha partecipato durante il congresso nazionale del Cismai
Minori, arriva un vademecum per le forze dell’ordine
Alla presentazione dell'iniziativa anche il Garante regionale Luigi Fadiga: "Non solo controllo, il loro ruolo sia anche di difesa"
A confronto sulla tutela dei giovani stranieri
Il Garante Luigi Fadiga ha portato l’esperienza emiliano-romagnola al centro del dibattito del congresso della Camera nazionale degli avvocati minorili   
Un Fuoriclasse anche per l'Emilia-Romagna
Per il Garante Luigi Fadiga sarebbe importante portare il progetto di Save the children anche in regione, dove un minore straniero su due ha un ritardo scolastico
Povertà minorile, Garante in Parlamento
Giovedì 11 settembre Luigi Fadiga in audizione in Commissione parlamentare
Buon primo giorno di scuola
Il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza Luigi Fadiga ha accolto tra i banchi gli alunni delle scuole emiliano-romagnole
Nuovi modi di ascoltare i minori in difficoltà
A Padova un convegno sui percorsi di protezione e cura dei ragazzi accolti in comunità e affido
Troppe nuvole sul futuro dei bambini
Presentato a Roma il 7° rapporto nazionale sui diritti dei minori: tra le maggiori criticità la carenza di fondi e l'accoglienza in comunità
Verso nuove forme d’affido
A Firenze un convegno sulla ratifica della Convenzione dell’Aja sulla responsabilità genitoriale
L'affidamento al servizio sociale secondo gli operatori
Presentato martedì 27 maggio a Roma il report conclusivo della ricerca “L’affidamento al servizio sociale” voluta dai Garanti dell'infanzia di Emilia-Romagna, Lazio, Veneto e Toscana
Di diritto in diritto
Un parco pubblico a Portomaggiore in provincia di Ferrara diventa il primo percorso di cittadinanza attiva per i minori
L’allontanamento dalla famiglia in Emilia-Romagna
Una ricerca promossa dal Garante per l’infanzia Luigi Fadiga insieme al Cismai analizza l’appropriatezza di uno degli strumenti di contrasto ai maltrattamenti
Nel 2013 in Italia quadruplicati i minori a rischio
In Parlamento la relazione dell’Authority nazionale. Il Garante regionale Fadiga: Serve programmazione costante, bene l’attribuzione di competenze in Assemblea
Un protocollo per la tutela dei minori
Soddisfazione da parte del Garante per l'infanzia Luigi Fadiga per l'accordo sottoscritto a Rimini
Adozioni e legge, a lezione dal Garante
Luigi Fadiga, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, a colloquio con gli studenti del liceo Colombini di Piacenza
L'università e il diritto minorile
Ricerca sull’offerta formativa universitaria in materia di diritto minorile: il 13 marzo in Assemblea, i primi risultati della ricerca sul “cavaliere inesistente”
Sportelli d’ascolto nelle scuole
Cosa sono, a cosa servono e a chi? Presentati ieri i risultati dell’indagine promossa dal Garante per l’infanzia
Una commissione per l'infanzia
Nuova delega per i "Diritti delle nuove generazioni e rapporti con il Garante per l’infanzia e l’adolescenza" alla commissione V
A lezione dal Garante dei minori
Oltre 200 studenti della scuola media Mameli di San Giovanni in Persiceto all’incontro con Luigi Fadiga

Azioni sul documento