Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
File
Notizie
Eventi
36629 su 36629
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
La fotogallery
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Notizie
›
Lampronti, Weisz e Bartali: una giornata dedicata allo sport sotto il fascismo
La fotografia dei garanti dei detenuti: “Strutture fatiscenti e sovraffollate”
I garanti dei detenuti di tutta la regione si sono dati appuntamento a Bologna per fare il punto sulla situazione carceraria. Il garante regionale Cavalieri sul trasferimento di detenuti dal Pratello: “Il problema sovraffollamento non si affronta trasferendo dei detenuti da un carcere minorile a uno per adulti”
Si trova in
elementi per home page
›
Notizie in evidenza
La funzione della CEKA
Il testo seguente fu steso da Feliks Edmundovic Dzerzinskij, primo comandante della Ceka, nell’estate del 1918, subito dopo l’uccisione dello zar e della sua famiglia. La dichiarazione esplicita un principio centrale del bolscevismo, che lo differenzia in modo radicale dal liberalismo. Secondo quest’ultimo, l’individuo è portatore di diritti naturali, inalienabili e inviolabili. Secondo i seguaci di Lenin, invece, tali diritti possono essere sacrificati, in nome di un fine collettivo o futuro: la difesa della rivoluzione e la costruzione della società socialista.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
L'inizio della repressione
›
Approfondimenti
La funzione ideologica del lager
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
I campi di Auschwitz
›
Selezione, immatricolazione, vita nei lager
La Garante Claudia Giudici: “Preoccupa la creazione della sezione per giovani adulti alla Dozza”
L’intervento al convegno sui diritti dell’infanzia e adolescenza promosso a Bologna dal Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, associazione aderente al Gruppo CRC.
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
La Garante al Pratello
Desi Bruno visita la struttura minorile di Bologna: soddisfazione per il miglioramento delle condizioni
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
La Garante Bruno alla Dozza
Dopo la visita al carcere di Bologna riscontro positivo per la riduzione del numero delle presenze
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
La Garante Bruno incontra i vertici del Dap
Tra le novità un ulteriore padiglione a Parma, che continuerà a ospitare i detenuti in 41bis, mentre c'è lo stop ai lavori di edilizia a Bologna e Ferrara
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
La Garante dei detenuti al penitenziario di Parma
Secondo Desi Bruno una situazione di sovraffollamento "cronico": 617 detenuti a fronte di 385 posti, gli stranieri sono 250
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
La Garante dei detenuti in cattedra
Si è concluso il ciclo di lezioni che l'Università di Bologna ha affidato a Desi Bruno: "Importante rivolgersi anche a chi non aveva interesse in precedenza"
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
La Garante dei detenuti informa
Un resoconto dell'attività di comunicazione di Desi Bruno, in attesa del sesto numero della newsletter
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
La Garante dei detenuti visita il carcere di Rimini: "Spostare le persone dalla prima sezione
Grave la situazione igienico-sanitaria". In precedenza, Desi Bruno alla “Casa Madre del Perdono”, struttura d’accoglienza per detenuti della comunità Papa Giovanni XXIII
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
La Garante dei minori :“Un ascolto competente e rispettoso" per gli orfani di femminicidio
“Fra i miei primi e futuri impegni vi è la attuazione dell’articolo 21 della legge regionale di parità dedicato agli ‘Interventi per minori testimoni di violenza di genere’”
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
La Garante dell’infanzia Garavini incontra il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Casalecchio
“Sono la Garante dei diritti di voi adolescenti e dei bambini, vorrei sapere da voi quali sono i principali problemi che incidono sui vostri diritti?”
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
La Garante delle persone private della libertà al liceo Minghetti
Mercoledì 6 febbraio, in mattinata, la Garante dei diritti delle persone private della libertà è intervenuta ad una iniziativa organizzata presso il Liceo Minghetti di Bologna. L’occasione è offerta dalla Coloritura “carcere e giustizia”: ovvero quattro giornate ideate dai volontari dell’Associazione “Il Poggeschi per il carcere” per proporre agli studenti una serie di iniziative mirate ad una conoscenza critica e meno stereotipata della realtà carceraria. Alla Garante il compito di fornire una descrizione delle conseguenze della privazione dei diritti all’interno degli istituti penitenziari e dei C.I.E., anche attraverso la rappresentazione di situazioni emblematiche che possano favorire il coinvolgimento dei ragazzi presenti.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
La Garante Garavini accoglie in Assemblea 150 bimbi delle elementari di Bologna per i 30 anni della Convenzione Onu sui diritti dei fanciulli
Gli studenti delle Cremonini-Ongaro, Villa Torchi e Marsili raccontano la loro idea dei diritti nel progetto “Kids take over” di Unicef. La Garante interviene anche al consiglio comunale di Bologna
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
La Garante Garavini aderisce all’iniziativa Kids Takeover di Unicef
La Garante e la presidente Unicef Grassi il prossimo 20 novembre accoglieranno in sala polivalente dell’Assemblea i bambini di alcune scuole primarie bolognesi
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
La Garante Garavini ha incontrato a Bologna i responsabili del centro “La Cura” di Bibbiano
“Uno spazio costruito a misura di bambino, in grado di accogliere e prendersi cura dei troppi minori che hanno bisogno di un sostegno specialistico”
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
La Garante Garavini partecipa a Imola alla giornata dedicata ai diritti dei bambini e dei ragazzi
In piazza Matteotti erano presenti molti bambini con cartelli e palloncini colorati
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
La Garante Garavini scrive ai genitori
Il tema centrale, spiega Garavini nella lettera, si ricollega “all’attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
1199
1200
1201
1202
1203
1204
1205
...
1832
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (9)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (2)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (2)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (2)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
museo (1)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (6)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (8)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (3426)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (5)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?