Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
File
Notizie
Eventi
36567 su 36567
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
La gestione dei campi
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
I campi di concentramento nel Novecento
›
I lager sovietici negli anni Venti
La Giornata della Memoria
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
immagini
La Giornata della Memoria: gli occhi di ieri con le voci di oggi
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
…
›
Seminari e convegni
›
Seminari e convegni
La Giornata della Partecipazione
Si trova in
Agenda
›
Settembre 2024
La giornata finale
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Meeting dei giovani europei
›
Meeting dei Giovani europei 2010
La giornata finale
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Meeting dei giovani europei
›
Meeting dei Giovani europei 2010
La Giustizia minorile
Descrivere oggi la giustizia minorile, un compito difficile. Il contributo del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Luigi Fadiga
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Newsletter 3
›
La voce della PA
La giustizia minorile che verrà
Il giudizio del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga sul disegno di legge delega sulla riforma della giustizia civile approvato martedì 10 febbraio dal Consiglio dei ministri
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
La giustizia riparativa: realtà e prospettive in Emilia-Romagna
Bologna, 18 ottobre 2019. Una iniziativa nata per dare impulso ad un percorso di approfondimento sul tema, sviluppandone soprattutto le enormi potenzialità di intervento, anche in campo di prevenzione della criminalità e di rafforzamento dei legami sociali.
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Iniziative
›
I convegni e i seminari
La graduatoria finale
Si trova in
Attività
›
…
›
Avvisi scaduti
›
Concorso fotografico EurHope 2018, seconda edizione
La grafica
I tre temi grafici
Si trova in
Fai la tua parte
La Grande azione
Anche Avraham Tory, cronista del ghetto di Kaunas, ha dedicato ampio spazio, nel suo diario, alla Grande azione del 28 ottobre, ricordando innanzi tutto la mesta e silenziosa processione notturna in direzione di piazza Demokratu, e poi concentrando la sua attenzione su Helmut Rauca, il funzionario della Gestapo che procedette materialmente alla selezione.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Lo sterminio degli ebrei di Kaunas/Kovno
›
Approfondimenti
La Grande fortezza di Terezín, ghetto degli ebrei cechi
B. Murmelstein era uno dei membri del Consiglio ebraico di Terezín. Nelle sue memorie, descrive la nascita del ghetto, nella Grande fortezza. Si noti il tono ironico: trattandosi di una fortezza, l’autore usa vari termini ed espressioni del linguaggio militare (pattuglia, assalto, avanguardia…). In realtà, si trattò di un secco ordine di trasferimento, imposto dalle autorità tedesche alle comunità ebraiche di Praga e delle altre città ceche.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Il lager e il ghetto
›
Approfondimenti
La Grande Guerra 1914-1918
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Proposte educative online
›
Centenario della Grande Guerra 1914-1918
La grande guerra nella memoria delle famiglie e del territorio dell'Appennino tosco-emiliano
Memoria
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Progetti
›
Archivio
La grande inflazione
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
L'ideologia nazista e il razzismo fascista
›
Hitler alla conquista del potere
La Grande mela per l’Emilia: a New York cena di gala e asta di cimeli di Hollywood per raccogliere fondi per la ricostruzione
Il ricavato di “A Night to rebuild Emilia Romagna” servirà per ricostruire le sedi delle associazioni di volontariato distrutte dal sisma di maggio
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Notizie
La gratitudine dei Bulgari nei confronti di Hitler
All’inizio del Novecento, la Bulgaria aveva subito numerose e umilianti sconfitte, ad opera di Serbia e Grecia, stati confinanti decisi ad allargare i propri confini. Anche la prima guerra mondiale (combattuta dai bulgari a fianco della Germania) si era conclusa con una catastrofe. Le spettacolari vittorie di Hitler (che senza alcuna perdita avevano permesso alla Bulgaria di recuperare la Tracia e la Macedonia) parvero l’inizio di un nuovo ordine europeo più favorevole, di una vera e propria nuova epoca storica.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Grecia e Bulgaria nella seconda guerra mondiale
›
Approfondimenti
La grende azione del 30 novembre 1941: il racconto di una sopravvissuta
Frieda Fried fu l’unica ebrea sopravvissuta alla grande azione che eliminò 13 000 ebrei di Riga, il 30 novembre 1941. Sfuggita miracolosamente alle fucilazioni di Rumbula, passò tre anni a vagare per le fattorie della Lettonia, fino all’arrivo dell’Armata Rossa. Frieda Fried era una donna e per di più una sarta diplomata, cioè una lavoratrice specializzata. Alla fine del 1941, tuttavia, queste due caratteristiche non l’avrebbero salvata: il genocidio si era ormai messo in moto, a prescindere da considerazioni di tipo economico e senza più badare al sesso o all’età delle vittime.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Lo sterminio delgi ebrei in Lettonia
›
Approfondimenti
La guerra ad oriente, secondo Hitler
Il 30 marzo 1941, Hitler tenne un discorso a 200-250 tra i più alti ufficiali dell’esercito tedesco, per illustrare l’impostazione dell’imminente guerra ad Oriente. Le frasi seguenti si trovano riportate negli appunti presi dal generale Frank Halder.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
L'invasione dell' Unione Sovietica
›
Approfondimenti
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
1199
1200
1201
1202
1203
1204
1205
...
1829
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (9)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (2)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (2)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (2)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
museo (1)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (6)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (8)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (3426)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (5)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?