Società e politica

Redditi dichiarati nel 2019 in Emilia-Romagna
Nota di sintesi sui redditi dichiarati dai contribuenti residenti in Emilia-Romagna con le dichiarazioni dei redditi 2020 (anno di imposta 2019). A cura di Art Er Emilia-Romagna - 23 giugno 2021
Progetti internazionali 2016-2020 degli Enti locali e delle Scuole - L.R. 6/2004. Report delle attività
La pubblicazione raccoglie i progetti già realizzati o in corso di realizzazione su tutto il territorio della Regione Emilia-Romagna,attraverso scambi tra realtà giovanili, alternanza scuola/lavoro, attività di formazione, visite di studio, promozione della cittadinanza europea, promozione di forme di volontariato, cittadinanza attiva, integrazione e coesione territoriale, acquisizione di competenze da utilizzare nel mondo del lavoro, promozione dei temi dell’agenda 2030 - A cura dell'Ufficio Relazioni internazionali, Gabinetto Presidenza Giunta Regione Emlia-Romagna - on line giugno 2021
La spesa per i consumi delle famiglie in Emilia-Romagna. Anno 2020 (Pdf 435 KB)
Dati sulla spesa per i consumi nel primo anno di pandemia. Report a cura del Servizio Statistica, Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Servizio Innovazione digitale, dei dati e della tecnologia della Regione Emilia-Romagna - 15 giugno 2021
Popolazione residente in Emilia-Romagna. Dati al primo gennaio 2021(Pdf 0,41 MB)
Analisi dei dati sulla popolazione residente al primo gennaio 2021 derivanti dalla rilevazione regionale, svolta in collaborazione con gli uffici statistici provinciali e della Città Metropolitana e con gli uffici anagrafici comunali. Approfondimenti sull’impatto dell’emergenza sanitaria. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Statistica - 26 maggio 2021
2020. Relazione annuale sulla partecipazione
Relazione sulla Partecipazione e Programma delle Attività della Giunta regionale. Sessione annuale della Partecipazione 2020. Analisi e valutazione sulle esperienze di partecipazione svoltesi nel territorio regionale, anche discendenti da specifiche leggi di settore, con rendiconto delle risorse impegnate relative ai progetti finanziati tramite bando- on line aprile 2021 – Giunta regionale, Tecnico garanzia partecipazione - aprile 2021
Aggiornato il Factbook dell'Emilia-Romagna
Si è conclusa la revisione del Factbook Emilia-Romagna, con informazioni, tutte di fonte Eurostat, aggiornate ad aprile 2021. I dati riguardano 43 indicatori, suddivisi in 6 ambiti tematici: Popolazione, Economia, Lavoro, Ricerca e innovazione, Benessere e qualità della vita, Ambiente, territorio e infrastrutture – A cura del Servizio Statistica della Regione Emilia-Romagna - 28 aprile 2021
Cooperazione territoriale europea in Emilia-Romagna. La partecipazione del territorio per un futuro sostenibile e coeso. Programmazione 2014-2020. Quadro di sintesi
A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni. Servizio Coordinamento delle politiche europee, programmazione, cooperazione, valutazione e Art Er Emilia-Romagna - febbraio 2021
Cooperazione territoriale europea in Emilia-Romagna. Programmazione 2014-2020. Infografiche
A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni. Servizio Coordinamento delle politiche europee, programmazione, cooperazione, valutazione e Art Er Emilia-Romagna - febbraio 2021
Concittadini 2019-2020. L’Assemblea legislativa per l’educazione alla cittadinanza e la partecipazione democratica (Pdf 4,84 MB)
Il volume illustra in sintesi i progetti che hanno preso parte a conCittadini, edizione 2019-2020, le attività realizzate dai soggetti iscritti (scuole, enti locali, associazioni dell'Emilia-Romagna), ma anche gli appuntamenti organizzati dall'Assemblea legislativa.
Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2019
Analisi su dati Istat (Indagine sulle spese per consumi delle famiglie) sui temi della spesa delle famiglie e della povertà. Confronti a livello territoriale e in serie storica. A cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Statistica e Sistemi Informativi Geografici della Regione Emilia-Romagna – luglio 2020
Elezioni regionali 2020 in Emilia-Romagna. L'analisi del voto (Pdf 9,68 MB)
Pubblicato il settimo volume della collana editoriale Quaderni Elettorali della Regione Emilia-Romagna, curata dal Servizio Statistica , comunicazione, sistemi informativi, geografici, partecipazione della Giunta e dala Direzione Generale dell’Assemblea legislativa della regione Emilia-Romagna. Tra i temi trattati: affluenza, analisi di risultati, eletti, flussi di voto e confronti con precedenti elezioni - luglio 2020
Popolazione residente in Emilia-Romagna Dati al primo gennaio 2020 (pdf 0,77 MB)
Analisi dei dati sulla popolazione residente al primo gennaio 2020, derivanti dalla rilevazione regionale svolta in collaborazione con gli uffici statistici provinciali, della Città Metropolitana, e degli uffici anagrafici comunali. A cura della Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni Servizio statistica e informazione geografica della Regione Emilia-Romagna – giugno 2020
Sintesi riepilogativa e considerazioni generali sul corso formativo autoscuola della partecipazione - maggio 2020 (Pdf 600 KB)
Esiti del percorso formativo indirizzato ad operatori della regione Emilia-Romagna e degli Enti locali del territorio. Quarto rapporto di monitoraggio. Autoscuola della Partecipazione, Imparare facendo insieme - maggio 2020
Ponti verso la cittadinanza: come percorsi di sostegno e accompagnamento possono fare la differenza per una piena inclusione sociale (Pdf 9.8 MB)
Risultati del progetto sul processo di acquisizione della cittadinanza, con suggerimenti, raccomandazioni e buone prassi. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con deliberazione di G.R. n. 1971/2017. Capofila del progetto: Comune di Reggio Emilia e Centro interculturale Mondinsieme – febbraio 2020
La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita in Emilia-Romagna. Anno 2018 (Pdf 1,13 MB)
Rielaborazione dati dell’indagine Istat Multiscopo sulle famiglie, Aspetti della vita quotidiana, anno 2018. I risultati dell'Emilia-Romagna sono confrontati con la media italiana e con i precedenti anni di rilevazione. Realizzazione a cura della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Servizio Statistica e Sistemi Informativi Geografici della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2019
Elezioni europee e amministrative 2019 (Pdf 8,56 MB)
Volume della collana Quaderni Elettorali, realizzata a cura del Servizio Statistica e Sistemi informativi geografici della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Direzione Generale Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna - gennaio 2020
#grandeguERra. L’Emilia-Romagna tra fronte e retrovia
Catalogo della mostra promossa dall’Assemblea legislativa regionale in occasione del centesimo anniversario della Grande Guerra (1914-2014). Ricerca storica a cura dell’Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri di Bologna, in collaborazione con la rete degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna e il Museo civico del Risorgimento di Bologna, e Clionet, Associazione di ricerca storica, per conto dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna - ottobre 2014.
Religioni per la cittadinanza (Pdf 4,2 MB)
Un progetto educativo in dialogo con le religioni e le spiritualità nel carcere di Bologna. Pubblicazione a cura del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive e limitative della libertà personale della Regione Emilia-Romagna - novembre 2019
This scream in action. Against discrimination (Pdf 20,45 Mb)
Catalogo della mostra realizzata realizzata grazie alla collaborazione tra Europe Direct Emilia-Romagna, Assemblea legislativa Regionale dell’Emilia-Romagna e Scuola di Pace di Monte Sole. Diciotto manifesti realizzati da oltre quaranta “giovani del mondo” per dire no al razzismo e no alle discriminazioni di qualunque natura esse siano: razziali, di genere, religiose, economiche - novembre 2019
Il Difensore civico della Regione Emilia-Romagna. Istruzioni ad uso dei cittadini (Pdf 331 KB)
Edizione aggiornata a giugno 2019 della Guida realizzata dal Difensore civico, a disposizione dei cittadini per conoscere la figura del Difensore e per aiutare a comprendere come interviene e su quali temi. A cura del Difensore civico della Regione Emilia-Romagna – on line settembre 2019