Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Protezione e asilo in Emilia-Romagna (Pdf 0,65 MB)
Compendio statistico 2020. A cura del Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna - 12 gennaio 2021
Guida alla stratificazione del rischio della popolazione residente in Emilia-Romagna con dati amministrativi: l’algoritmo riskER (Pdf 2, 58 MB)
Il documento intende rappresentare un riferimento metodologico e un potenziale aiuto per sperimentare l'adozione delle tecniche della stratificazione, basato sul modello statistico utilizzato per la stratificazione del rischio della regione Emilia-Romagna "RiskER". A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia Sanitaria e Sociale regionale - 11 gennaio 2021
Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente dell’Emilia-Romagna: stato di attuazione
Sesto rapporto semestrale di monitoraggio della Strategia S3, aggiornato al 30 novembre 2020. A cura di Art-Er Emilia-Romagna - 23 dicembre 2020
Piano di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi ex L.353/00. Periodo 2017-2021
Aggiornamento per l'anno 2020,; la Giunta pubblica on line il Piano contro gli incendi boschivi e per le attività antincendio. Il testo aggiornato, valido fino alla fine del 2021, inserisce alcuni approfondimenti in coerenza con quanto stabilito nel 2017 - dicembre 2020
Povertà ed esclusione sociale in Emilia-Romagna. Anno 2019 (Pdf o,76 MB)
Analisi a partire dall'indagine Reddito e condizioni di vita (EU-SILC) coordinata a livello europeo. I risultati dell'Emilia-Romagna per l'anno 2019 sono confrontati con la media italiana e con i precedenti anni di rilevazione. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Statistica – gennaio 2021
I problemi ambientali che preoccupano maggiormente i cittadini in Italia e in Emilia-Romagna. Anno 2018 (Pdf 0.80 MB)
Analisi dati su esiti dell’indagine Istat Multiscopo sulle famiglie, Aspetti della vita quotidiana, effettuata nell’anno 2018. A cura di Regione Emilia-Romagna, Sevizio Statistica – dicembre 2020
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna.
Dinamica dell’occupazione e disoccupazione nel III trimestre 2020, flussi delle posizioni di lavoro dipendente aggiornati a settembre 2020 e ore autorizzate di ammortizzatori sociali aggiornate ad ottobre 2020. A cura di Agenzia Regionale Lavoro, Regione Emilia-Romagna – dicembre 2020
Il lavoro in Emilia-Romagna: Dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi 9 mesi del 2020
Documento di sintesi sulle dinamiche più recenti del mercato del lavoro regionale nei primi nove mesi del 2020: stime su occupazione e disoccupazione, flussi di lavoro dipendente e ore autorizzate di cassa integrazione guadagni e fondi di solidarietà. A cura dell’Agenzia Regionale per il Lavoro e di ART-ER – dicembre 2020
Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2020
Nota di sintesi sui flussi commerciali con l’estero dell’Emilia-Romagna (esportazioni ed importazioni di beni) nei primi tre trimestri del 2020. A cura di ART-ER – dicembre 2020
Obiettivi e risultati dell’Agenzia del quinquennio 2016-2020
On line la Relazione di mandato del quinquennio 2016-2020 del Direttore generale di Arpae, che illustra gli obiettivi di mandato, il percorso svolto dall’agenzia e i principali risultati conseguiti in questi cinque anni – dicembre 2020
InGrandiMenti 2021(pdf 27,55 MB)
Calendario artistico-scientifico che mostra come l'invisibile diventa visibile e l'infinitamente piccolo si fa grande; raccolta di immagini di sezioni sottili di rocce e suoli che rivelano la grande opera d'arte che è la Natura. A cura del Servizio Geologico, Sismico e dei suoli, Regione Emilia-Romagna – dicembre 2020
Indicazioni operative ed esperienze sull’accoglienza abitativa di adulte e adulti in condizione di grave emarginazione in Emilia-Romagna. Esiti del percorso regionale (Pdf 5,82 MB)
Il documento è frutto del percorso di confronto e delle riflessioni emerse dal “Focus group sull’abitare per adulte e adulti in condizione di grave emarginazione”, coordinato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato nel 2019. A cura del Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e Terzo settore Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna - 9 dicembre 2020
Essere adolescenti in Emilia-Romagna. Gli esiti di una ricerca su vita, opinioni, atteggiamenti, relazioni, timori e speranze delle nostre giovani generazioni. Anno 2020 (Pdf 2,19 MB)
Gli esiti di una ricerca su vita, opinioni, atteggiamenti, relazioni, timori e speranze delle nostre giovani generazioni. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare - 30 novembre 2020
GiraStorie. L’immaginario di ragazze e ragazzi in 13 racconti al tempo del lockdown (Pdf 2,44 MB)
A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare - novembre 2020
Tutele, prevenzione e contrasto alle discriminazioni sul lavoro (Pdf 4,3 MB)
Linee Guida sulle discriminazioni in ambito lavorativo. Consigliere di parità, Regione Emilia-Romagna – novembre 2020
Nilde Iotti e L’Emilia-Romagna (Pdf 3,4 MB)
Catalogo dell’omonima mostra allestita dall’Assemblea Legislativa in occasione del centenario della nascita 1920-2020 ; una selezione pressoché inedita di oltre settanta immagini che ripercorrono l’impegno politico di Nilde Iotti- on line dicembre 2020
Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2020 (pdf 14,62 MB)
Report annuale sui servizi di trasporto pubblico regionale. Il Rapporto è esteso a tutti gli ambiti del trasporto e della mobilità in Emilia-Romagna, offrendo così un panorama a trecentosessanta gradi sulla mobilità e sui trasporti in ambito regionale. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente, Assessorato Trasporti, Reti infrastrutture materiali e immateriali – dicembre 2020
Occupazione e disoccupazione nei Sistemi Locali del Lavoro dell’Emilia-Romagna
Nota di sintesi a cura di ART-ER che analizza le stime sul tasso di attività, occupazione e disoccupazione aggiornate al 2019 nei sistemi locali del lavoro dell’Emilia-Romagna - novembre 2020
Le nuove diagnosi di infezione da HIV in Emilia-Romagna I dati del Sistema di Sorveglianza regionale (2006-19)
Dati di sintesi a cura del Servzio Sanitarioo regionale Emilia-Romagna, 1 dicembre 2020
Statistiche agrarie 2019 (Pdf 10,4 MB)
Dati statistici elaborati a cura della Direzione Generale Agricoltura Caccia e Pesca Servizio Programmazione e Sviluppo Locale Integrato, Regione Emilia-Romagna - luglio 2020