Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna. Report flash 1/2021
- Nota di sintesi. Dati e indicatori sull'andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi nel 1° quadrimestre 2021 tratti dall'Osservatorio dei Contratti pubblici della Regione Emilia-Romagna. A cura di Art ER - maggio 2021
- Monopattini: divertimento e regole
- Quaderno a cura dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna. on line aprile 2021
- 9 anni dal sisma 2021 (Pdf 2,3 MB)
- Resoconto sintetico dello stato della ricostruzione. A cura dell'Agenzia regionale per la ricostruzione Sisma 2012, Commissario delegato alla Ricostruzione, in collaborazione con Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna - maggio 2021
- Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Rapporto Emilia-Romagna 2020
- Rapporto regionale 2020 sull’uso di antibiotici in pediatria e sull’andamento delle resistenze antimicrobiche in Emilia-Romagna. A cura dell'Agenzia Sanitaria e Sociale regionale dell’Emilia-Romagna - maggio 2021.
- La mobilità durante la pandemia
- Il mobility manager in Emilia-Romagna. Risultati dell’indagine in sintesi. A cura di Art er Emilia-Romagna -maggio 2021
- Superbonus 110%
- Sette domande e altrettante risposte, per inquadrare i principali aspetti tecnici, economici e normativi, necessari per accedere alla più importante ed attuale agevolazione fiscale dedicata alla riqualificazione energetica degli edifici. Opuscolo a scopo divulgativo ed esplicativo, a cura dell'Osservatorio Energia di Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con Art-ER - maggio 2021
- Beni culturali. Interventi di riqualificazione e valorizzazione (Pdf 2,19 MB)
- La pubblicazione descrive gli oltre 50 gli interventi di valorizzazione dei beni culturali della Regione, finanziati nell’ultimo triennio grazie ad un sostegno economico di quasi 14 milioni di euro. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Cultura e Paesaggio e Direzione generale Economia della conoscenza del lavoro e dell’impresa - maggio 2021
- Teatri. Interventi di riqualificazione e valorizzazione
- La pubblicazione descrive uno ad uno tutti gli interventi avviati e in molti casi già realizzati per riportare agli antichi splendori teatri storici e rendere più funzionali molti spazi dedicati a teatro, musica e arti performative. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Cultura e Paesaggio e Direzione generale Economia della conoscenza del lavoro e dell’impresa – maggio 2021
- Castanicoltura emiliano-romagnola: innovazione e valorizzazione (Pdf 3,76 MB)
- Il volume nasce dalla collaborazione fra Regione Emilia-Romagna e Accademia Nazionale di Agricoltura, con l’obiettivo di dare spazio a una coltura che dopo anni di declino, sembra ora puntare a nuove prospettive di sviluppo. A cura di Regione Emilia-Romagna e Accademia nazionale di Agricoltura - on line maggio 2021
- Dove cresce l'erba
- Sulle vie della transumanza in Emilia-Romagna. Volume a cura di Laura Giorgi. Dal 2015 al 2017 Slow Food Emilia-Romagna, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna ed Apt, ha intrapreso un lento cammino lungo i crinali del nostro Appennino, per incontrare, scoprire ed assaporare, territori, persone, produttori e prodotti della piccola agricoltura e dell’allevamento di qualità. Realizzazione a cura di Emilia-Romagna e Associazione Slow Food Italia – on line maggio 2021
- Amiamo la Terra. Difendiamo il futuro (Pdf 9,49 MB)
- Far conoscere la biodiversità ai giovani e portarla dentro alle scuole. Nasce con questo obiettivo il progetto del “Quaderno” dell’agricoltura curato da Laura Banzi dal titolo “Amiamo la terra. Difendiamo il futuro!” che riscopre semi perduti e ritrovati della nostra terra. Pubblicazione a cura di Regione Emilia-Romagna e Associazione Slow Food Italia – marzo 2021
- Report Coronavirus Emilia-Romagna. Aggiornamento del 27 aprile 2021
- Dati del territorio regionale, aggiornati al giorno precedente. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario regionale - aprile 2021
- Advanced Mechanical engineering in Emilia-Romagna. Value proposition.
- Disponibile il download della “Value Proposition” dedicata alla meccanica avanzata in Emilia-Romagna, realizzata da ART-ER nell'ambito delle attività di Invest in Emilia-Romagna - maggio 2021 (in lingua inglese)
- L'emozione femminile nelle arti (Pdf2,3 MB)
- Poetiche, tecniche e materiali nelle ricerche contemporanee in Emilia-Romagna. Catalogo dell'esposizione dedicata ad artiste del territorio per richiamare l’attenzione sul ruolo delle donne nell’arte, organizzata a cura dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nel marzo 2021
- Omaggio a Lidia Puglioli (Pdf 1,7 MB)
- Catalogo dell'esposizione dedicata ad artiste del territorio per richiamare l’attenzione sul ruolo delle donne nell’arte, organizzata a cura dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nel marzo 2021
- Diciannovesimo Rapporto sulla legislazione della Regione Emilia-Romagna. XI Legislatura. Anno 2020(Pdf 14,4 MB)
- Il Rapporto analizza i principali dati quantitativi e sostanziali inerenti l’attività legislativa, amministrativa e di controllo svolta annualmente in Regione, al fine di confrontarne negli anni le principali tendenze evolutive. A cura del Servizio Affari legislativi e Coordinamento Commissioni Assembleari della Regione Emilia-Romagna - 27 aprile 2021
- Azioni di contrasto alle disuguaglianze e alla crisi economico sociale generatasi in seguito all’epidemia Covid-19 (Pdf 1,21 MB)
- 2020. Report di monitoraggio 2021 della Scheda attuativa n. 40 del Piano sociale e sanitario della Regione Emilia-Romagna. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche sociali e socio educative, Regione Emilia-Romagna - 29 aprile 2021
- Abitare un territorio. Le diverse traiettorie di vita nella popolazione sinta e rom (Pdf 1,7 MB)
- Valutazione qualitativa delle azioni di integrazione in Emilia-Romagna. Quaderno n. 3/2021 a cura del Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e Terzo settore Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Agenzia Sanitaria e Sociale Emilia-Romagna - 22 aprile 2021
- 2020. Relazione annuale sulla partecipazione
- Relazione sulla Partecipazione e Programma delle Attività della Giunta regionale. Sessione annuale della Partecipazione 2020. Analisi e valutazione sulle esperienze di partecipazione svoltesi nel territorio regionale, anche discendenti da specifiche leggi di settore, con rendiconto delle risorse impegnate relative ai progetti finanziati tramite bando- on line aprile 2021 – Giunta regionale, Tecnico garanzia partecipazione - aprile 2021
- Didattica digitale in Emilia-Romagna
- Esiti del monitoraggio finalizzato ad esplorare il fenomeno del fare scuola attraverso il digitale nei processi di insegnamento e apprendimento fra le Istituzioni scolastiche statali e paritarie dell’Emilia-Romagna. Documento a cura dell'Ufficio Scolastico regionale per l'Emilia-Romagna, Ministero dell'Istruzione - marzo 2021