Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- La Transizione Digitale nelle Unioni di comuni. Dalla strategia di sviluppo alla gestione della funzione
- Linee operative, buone pratiche e strumenti. Il Documento analizza gli aspetti organizzativi e le attività necessarie per la gestione della funzione nelle Unioni di Comuni, al fine di garantire un utilizzo efficace delle risorse disponibili. Realizzazione a cura di ART-ER nell’ambito delle attività sul riordino territoriale, coordinate dall’Area Riordino Istituzionale della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2024 (documento in download)
- Il contrasto One Health all’antimicrobico resistenza in Emilia-Romagna
- Disponibili on line i materiali presentati al convegno regionale sullo stato dell’arte e le iniziative di contrasto all’antimicrobico resistenza in Regione Emilia-Romagna del 2 dicembre scorso. Queste le tematiche trattate: Da One Health a Salute Circolare: il caso dell’antibiotico-resistenza; Stato dell’arte sull’antimicrobico resistenza in Italia; Le iniziative regionali di contrasto all’antimicrobico resistenza. Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario regionale - on line gennaio 2025 Relazioni, risorse, contributi presentati al convegno regionale sullo stato dell’arte e le iniziative di contrasto all’antimicrobico resistenza in Emilia-Romagna, il 2 dicembre scorso – gennaio 2025
- Matrimoni, separazioni, divorzi e unioni civili in Emilia-Romagna nel 2023
- In crescita i matrimoni successivi al primo e quelli con rito civile. In contrazione separazioni e divorzi. Focus realizzato sulla base dei dati Istat, realizzato dall'Ufficio di Statistica della Regione Emilia-Romagna – gennaio 2025
- L'Unione europea - istituzioni, storia, opportunità
- Opuscolo realizzato per le scuole. Riassunto delle principali Istituzioni europee e loro funzionamento. Il Filo d’Europa n. 46/2024, revisionato e aggiornato a dicembre 2024. Europe Direct Emilia-Romagna – gennaio 2025
- Codice Ristretto
- Guida sintetica per orientarsi negli articoli dell’Ordinamento Penitenziario finalizzati ad ottenere misure alternative al carcere. Nuova edizione riveduta e aggiornata del “Codice ristretto”, realizzata dal Garante dei detenuti della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Osservatorio diritti umani, carcere e altri luoghi di privazione della libertà personale della Camera penale “F. Bricola” di Bologna – dicembre 2024 (documento in download)
- Repertorio di immagini degli spazi trattamentali del Centro Giustizia minorile di Bologna
- Lo spazio inteso come elemento basilare per il percorso rieducativo del detenuto: 200 immagini realizzate dal fotografo Francesco Cocco, nel periodo che va dal dicembre 2022 al dicembre 2024, nei luoghi dedicati alla vita quotidiana del detenuto nella struttura penitenziaria minorile bolognese del Pratello. Volume realizzato a cura del Garante regionale dei detenuti , Regione Emilia-Romagna - gennaio 2025
- Scenari previsionali dell’Emilia-Romagna
- PIL, consumi, investimenti, commercio estero, redditi, e mercato del lavoro. Nota di sintesi a cura di ART-ER Emilia-Romagna, che analizza le stime previsionali sull’economia dell’Emilia-Romagna per il 2024 e 2025 – gennaio 2025
- Bilanci di salute pediatrici. Rapporto Dati 2023
- L'ottavo rapporto sui bilanci di salute (BdS) pediatrici presenta i dati raccolti dai pediatri di libera scelta (PLS) dell'Emilia-Romagna nel 2023. Regione Emilia-Romagna, Giunta Regionale Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare – gennaio 2025
- Osservatorio regionale sul parto extra-ospedaliero. Rapporto Dati anno 2023
- Il Rapporto presenta i dati relativi ai parti in ambiente extra-ospedaliero avvenuti in Emilia-Romagna nel 2023. I dati, raccolti tramite una scheda on line compilata dalle ostetriche che assistono questi parti e analizzati dall'Osservatorio regionale, ci permettono di monitorare l'assistenza e gli esiti dei parti condotti in ambiente extra-ospedaliero e di fare un confronto fra diversi territori e nel tempo. Regione Emilia-Romagna, Giunta Regionale Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare – gennaio 2025
- Indagine sulle malformazioni congenite in Emilia-Romagna (IMER)
- Rapporto quinquennale sulle malformazioni congenite in Emilia-Romagna 2018 – 2022. Realizzazione a cura del Servizio Sanitario regionale Emilia-Romagna - on line gennaio 2025
- La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. Report 2024
- Il report offre a cittadini, amministratori e operatori il quadro della gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna e consente di verificarne i risultati valutandone i punti di forza e di debolezza. A cura di Regione Emilia-Romagna e Arpae Emilia-Romagna – dicembre 2024
- Dati ambientali 2023. La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna
- Ventiduesima edizione dell'annuario che raccoglie i dati di sintesi relativi al 2023 su aria, acqua, clima, energia, rifiuti, radioattività, campi elettromagnetici, rumore, suolo, aree protette, biodiversità; quest’anno si arricchisce con alcune pagine dedicate alle certificazioni Emas e al controllo degli impianti a rischio di incidente rilevante. Arpae Emilia-Romagna – 27 dicembre 2024.
- Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2024
- Approfondimento sulle dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi nove mesi del 2024, analizzate attraverso le nuove stime della Rilevazione sulle Forze di Lavoro di ISTAT, i flussi di lavoro dipendenti del SILER e le ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni e Fondi di solidarietà dell’INPS. A cura di Programmazione strategica e studi, Art-ER e Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna – gennaio 2025
- Il commercio estero regionale nei primi nove mesi del 2024
- Flussi di esportazioni e importazioni realizzati dalle imprese dell’Emilia-Romagna. A cura di Art-ER, programmazione strategica e studi, Regione Emilia-Romagna – gennaio 2025
- Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna per l'anno 2025
- Prezzario delle opere pubbliche 2025. Approvato di concerto col Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia- Romagna e pubblicato con Delibera di Giunta 2342/2024 – gennaio 2025
- La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2023. Sintesi
- Nel 2023 in Emilia-Romagna i livelli registrati dalla rete regionale della qualità dell'aria mostrano per quasi tutti gli inquinanti concentrazioni medie inferiori a quelle osservate nell'ultimo quinquennio. Dati sintetici dal Report prodotto annualmente da Arpae Emilia – Romagna – gennaio 2024
- Atlante eolico Emilia-Romagna
- Il Report descrive la climatologia del vento nei primi 350 metri di atmosfera su tutto il territorio regionale e sulla superficie del mare Adriatico in corrispondenza delle coste regionali, per il periodo 1995-2020. A cura dell'Osservatorio Clima, elaborazioni Arpae Emilia-Romagna – dicembre 2024.
- Programma di mandato della Giunta. XII Legislatura
- Disponibile on line il Documento programmatico che elenca le priorità della nuova Giunta regionale dell'Emilia-Romagna: difesa della sanità pubblica, messa in sicurezza del territorio, attenzione al consumo di suolo - 10 gennaio 2025
- Misurare il cambiamento
- Una guida pratica alla valutazione di impatto per la rigenerazione urbana dalle esperienze emiliano-romagnole. Report realizzato realizzato da ART-ER in collaborazione con Open Impact nell’ambito delle attività di supporto al Bando Rigenerazione Urbana 2021 promosso dalla Regione Emilia-Romagna – dicembre 2024
- Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in Locazione (2019-2023)
- Disponibile il nuovo report relativo al patrimonio e all’utenza ERP in Emilia-Romagna. Promosso dall’Osservatorio del Sistema abitativo della Regione Emilia-Romagna e realizzato da ART-ER, la pubblicazione analizza, a fine 2023 e in serie storica, Il patrimonio e l’utenza ERP in Emilia-Romagna – dicembre 2024