Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna. Report flash Primo Quadrimestre 2024
- Il Report flash fornisce alcuni indicatori dell’andamento del mercato dei contratti pubblici di lavori forniture e servizi nel 1° quadrimestre 2024 nel territorio regionale. Art-Er Emilia-Romagna – 31 luglio 2024
- I giovani in Emilia-Romagna
- Report sulla condizione delle giovani generazioni in regione. Edizione 2024. Regione Emilia-Romagna - Art ER - giugno 2024
- Relazione annuale della partecipazione
- Risultati dell’attuazione della legge regionale sulla partecipazione (l.r. n. 15/2018). Il Documento propone annualmente il quadro completo dell’andamento del fenomeno partecipativo e delle tante attività svolte a supporto della cultura della partecipazione. Elaborazione a cura della Giunta regionale Emilia-Romagna, in collaborazione con lo staff del Tecnico di garanzia dell’Assemblea legislativa - novembre 2023
- Il Sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna - Rapporto 2023
- Realizzato in collaborazione tra assessorato Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna e Unione regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna, con il contributo di ART-ER S. Cons. p. a., Attrattività, ricerca, territorio Emilia-Romagna – luglio 2024
- Elezioni europee 2024
- Opuscolo realizzato per le scuole. Descrizione del Parlamento europeo, utilità dell'UE per i cittadini europei, spiegazione delle modalità di voto. . Il Filo d’Europa n. 41/2024, a cura di Europe Direct Emilia-Romagna- on line giugno 2024
- Partecipare alla democrazia dell'Unione europea
- Opuscolo realizzato per le scuole. Le forme di democrazia partecipativa fanno parte dei valori e delle pratiche dell'Unione europea. Il Filo d’Europa n. 40/2024, a cura di Europe Direct Emilia-Romagna- on line maggio 2024
- L'Unione europea - istituzioni, storia, opportunità
- Opuscolo realizzato per le scuole. Riassunto delle principali Istituzioni europee e loro funzionamento. . Il Filo d’Europa n. 39/2024, a cura di Europe Direct Emilia-Romagna- on line maggio 2024
- Osservatorio dell’Economia e del Lavoro in Emilia-Romagna. Anno 2024
- Il 2022 è stato, per larga parte delle economie avanzate, un anno di rallentamento dopo il forte recupero del 2021 e tale indebolimento è proseguito nel corso del 2023, mentre il 2024 è iniziato con tendenze verso il rafforzamento dell’economia globale. IresEr, Istituro Ricerche Economiche e sociali – giugno 2024
- Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Salute e servizi sanitari. Anno 2024
- Il volume analizza i dati relativi ai cittadini stranieri negli ambiti di prevenzione, ricoveri ospedalieri, accessi ai pronto soccorso, parti, interruzioni volontarie di gravidanza, consultori familiari, salute mentale, dipendenze patologiche e assistenza sanitaria ai detenuti. Focus dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio art. 3, L.R. n. 5, 24 marzo 2004, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna – luglio 2024
- Indagine sugli spazi di musica dal vivo in Emilia-Romagna
- Lo studio illustra i risultati dell’indagine promossa dall’Osservatorio dello Spettacolo in collaborazione con l’associazione KeepOn LIVE, e offre una prima fotografia degli spazi di musica dal vivo regionali, comparando le risposte ottenute con i valori di riferimento europei. Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna - On line luglio 2024
- Analisi della domanda e dell’offerta di spettacolo in Emilia-Romagna 2022
- Il Rapporto analizza i risultati relativi alla domanda, l’offerta e la spesa in relazione alle attività di spettacolo dal vivo e del cinema svolte in Emilia-Romagna e in Italia nel 2022. On line giugno 2024
- Finanziamenti ordinari alle attività di spettacolo dal vivo 2022
- Il Report analizza i finanziamenti regionali e statali assegnati allo spettacolo dal vivo nel triennio 2020-2022. Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna - On line giugno 2024
- La potenziale fragilità demografica, sociale ed economica nei comuni della regione Emilia-Romagna. Anno 2022
- L'Ufficio di Statistica della Regione Emilia-Romagna ha aggiornato al 2022 lo studio della potenziale fragilità a livello comunale derivante dalla sintesi di indicatori demografici, sociali ed economici. A cura della Direzione Generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni, Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico Area Statistica – giugno 2024
- #1 - Introduzione all’Autoconsumo diffuso
- Aggiornamento del Primo Quaderno della collana ”I Quaderni per la Transizione Energetica: Comunità Energetiche e Autoconsumatori di energia rinnovabile", realizzato con l’obiettivo di fornire, con linguaggio chiaro, semplice e immediato, le prime indicazioni per comprendere il funzionamento delle configurazioni di autoconsumo diffuso ed orientarsi tra i meccanismi di sostegno nazionali e regionali. A cura di ART-ER con il contributo della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con ènostra coop - 2 luglio 2024
- Il mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna nel 2023
- Il sistema socioeconomico dell’Emilia-Romagna continua a crescere. Rispetto al 2022 il prodotto interno lordo registra +1,1%, gli investimenti fissi lordi +5,1%, +2,3% la domanda interna e la spesa per consumi delle famiglie +1,4%. Anche i dati relativi alle esportazioni sono in crescita. Elaborazioni su dati Istat, INPS, Prometeia, Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna. A cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Settore Innovazione Digitale, Dati, Tecnologia e Polo Archivistico Ufficio di Statistica, Regione Emilia-Romagna – giugno 2024
- Rapporto Attività 2023. Consigliera di parità Regione Emilia-Romagna
- Disponibile on line, sul sito istituzionale della Consigliera di Parità, la Relazione 2023, che esamina le attività svolte nei diversi ambiti di azione di questa figura di pubblico ufficiale, che agisce come soggetto terzo e opera per promuovere e monitorare parità e pari opportunità in ambito lavorativo e per il contrasto alle discriminazioni di genere – giugno 2024
- Rapporto IdroMeteoClima 2023
- È online la settima edizione del Report curato da Arpae, relativo ai dati 2023 Emilia-Romagna. Un anno da ricordare sia perché, a livello regionale, è risultato il più caldo dal 1961 (sia per le massime che per le minime), sia per l’alluvione, a cui è anche dedicato uno speciale approfondimento. Arpae Emilia-Romagna – giugno 2024
- Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Mercato del lavoro e dinamiche occupazionali. Anno 2024
- Focus dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio (art. 3, L.R. n. 5, 24 marzo 2004). Elaborazione a cura della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna – giugno 2024
- DESIER 2024
- Metodologia Desier 2024: indicatori e dimensioni. L’indice DESIER è costituito da 60 indicatori suddivisi in 4 dimensioni principali (Capitale umano, Connettività, Integrazione delle tecnologie digitali, Servizi pubblici digitali) e ulteriori sottodimensioni – on line giugno 2024
- Nota flash sul mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel I trimestre 2024. Stime della rilevazione sulle forze di lavoro di ISTAT
- Le nuove stime rilasciate da ISTAT-RFL, riferite alla media del primo trimestre 2024, mostrano in Emilia-Romagna un miglioramento delle principali variabili e degli indicatori del mercato del lavoro rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. Elaborazione dati a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, Emilia-Romagna – 19 giugno 2024