Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Interventi a favore delle persone con disabilita (Pdf 3,34 MB)
Versione integrale della Guida in quattro sezioni, frutto della collaborazione tra Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate, realizzata con l’obiettivo fondamentale di far conoscere servizi e opportunità messi a disposizione dalla pubblica amministrazione a favore delle persone con disabilità e dei loro familiari, orientando tra le diverse possibilità di aiuto esistenti, sia in ambito nazionale che regionale – settembre 2019
Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici per il triennio 2019- 2021
La Regione Emilia-Romagna ha approvato il terzo Piano di azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici (GPP 2019-2021), che fissa l’obiettivo di raggiungere il 100% degli acquisti verdi per la fornitura di beni, servizi e lavori. Il Piano di Green Public Procurement è redatto ai sensi della L.r. n. 28 del 2009; approvato con Delibera di Giunta regionale n. 1366 del 5 agosto 2019.
Mappatura degli edifici pubblici o aperti al pubblico con presenza di amianto- Aggiornamento al 31 dicembre 2018 (Pdf 633 KB)
Situazione degli edifici pubblici o privati aperti al pubblico, per i quali la Regione ha previsto la rimozione dell’amianto, con dati aggiornati a dicembre 2018 - a cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Politiche per la salute – agosto 2019
Quaderno n.1: Invalidità civile, handicap e incentivi all’assunzione (Pdf 1,5 MB)
Il Quaderno n. 1 della Guida “Interventi a favore delle persone con disabilità”, descrive l’iter dell’invalidità civile, dalla domanda al riconoscimento sanitario, le prestazioni economiche e socio-sanitarie e i benefici contributivi riconosciuti alle aziende che assumono i lavoratori svantaggiati. Realizzazione a cura di Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate – settembre 2019
Quaderno n. 2: Contributi, interventi e reinserimento lavorativo (Pdf 1,3 MB)
Il Quaderno n. 2 della Guida “Interventi a favore delle persone con disabilità”, offre una panoramica delle agevolazioni disponibili nel campo della fornitura di dispositivi e ausili e di interventi per il superamento delle barriere architettoniche e l'inserimento nel mondo del lavoro. Realizzazione a cura di Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate – settembre 2019
Quaderno n. 3: contributi, agevolazioni, formazione e inserimento lavorativo
Il Quaderno n.3 della Guida “Interventi a favore delle persone con disabilità”, informa e orienta su temi essenziali non solo per l’autonomia e la vita indipendente delle persone con disabilità, ma anche per il lavoro di cura dei familiari. Realizzazione a cura di Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate – settembre 2019
Quadernon.4: Agevolazioni fiscali (Pdf 1,8 MB)
Il Quaderno n.4 della Guida “Interventi a favore delle persone con disabilità”, tratta delle facilitazioni fiscali connesse alla condizione di disabilità: detrazioni per figli a carico portatori di handicap, agevolazioni per il settore auto, detrazioni per personale addetto all’assistenza, realizzazione degli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, acquisto dei sussidi tecnici informatici. Realizzazione a cura di Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate – settembre 2019
Rapporto sulle frane attivate in Emilia-Romagna nell’anno idrologico ottobre 2017 – settembre 2018 (Pdf 13,8 MB)
Il rapporto fornisce un resoconto sintetico dei dissesti idrogeologici avvenuti nel periodo ottobre 2017 – settembre 2018 . Dati raccolti dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile, alla quale il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna fornisce supporto tecnico per la valutazione del rischio idrogeologico – settembre 2019
Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. Interventi dal 1/1/2018 al 31/12/2018 (Pdf 1,45 MB)
Disponibile il nuovo rapporto del sistema sistema SIChER, coordinato dall’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna, che raccoglie annualmente i dati sulla sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna – settembre 2019
Stagione Influenzale 2018-2019 Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna (Pdf 850 KB)
Report realizzato a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare – luglio 2019
Mamma, non correre il rischio! Agisci ora per proteggere il tuo bambino dalla pertosse (Pdf 472 KB)
Opuscolo realizzato a cura del Servizio Sanitario regionale della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
Demenza. Cosa fare
Edizione 2019 dell’Opuscolo realizzato a cura del Servizio Sanitario regionale, con la collaborazione dell’Agenzia Sanitaria Sociale regionale Emilia-Romagna - giugno 2019
The Role of Local and Regional Museums in the building of a People's Europe | Musei e comunità in Europa: passato, presente e futuro (Pdf 15,93 MB)
Il volume contiene gli atti della conferenza europea organizzata a Bologna, nell’ex Chiesa di San Mattia, il 13 e 14 novembre 2017, da ICOM Europe e ICOM Italia, con la collaborazione del Ministero per i beni e le attività culturali (Direzione Generale Musei; Direzione Generale Educazione e Formazione), dell’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna e del Polo museale dell’Emilia Romagna. Realizzazione a cura dell’IBACN, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
Ritratti di flora parmense (Pdf 2,65 MB)
Immagini del fotografo naturalista Sergio Picollo, scelte dai curatori del volume per rappresentare la diversità ambientale del territorio parmense. Realizzazione a cura dell’IBACN, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
Offerte formative e laboratoriali. Per studenti ed insegnanti (Pdf 4,03 MB)
Catalogo delle iniziative formative per l’anno scolastico 2019-2020. Quaderno della collana Il filo d’Europa n. 28. A cura di Assemblea legislativa Emilia-Romagna, Europe Direct - settembre 2019
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel primo trimestre del 2019 (Pdf 412 KB)
Nel primo trimestre del 2019, il mercato del lavoro in Emilia-Romagna, rispetto allo stesso periodo del 2018, mostra forti segnali di miglioramento. Analisi su dati Istat (giugno 2019). Elaborazione dati a cura del Servizio statistica della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
Emigrazione, non è una storia minore (Pdf 78,13 MB)
Studi e testimonianze per le scuole e per il recupero della memoria collettiva di un tratto essenziale della nostra identità nazionale e regionale. Pubblicazione a cura della Consulta emiliano-romagnoli nel mondo, Regione Emilia-Romagna – on line giugno 2019
Progetto App your school – Un toolkit per progettare e realizzare Atelier Digitali (Pdf 5,74 MB)
Due grandi maestri – Alberto Manzi e Bruno Munari – hanno guidato l’ideazione e la progettazione degli atelier digitali raccontati in questo toolkit. Realizzazione a cura del Centro Alberto Manzi, Assemblea legislativa regione Emilia Romagna – giugno 2019
2019. Relazione annuale partecipazione (Pdf 1,60 MB)
Programma delle attività’ della Giunta regionale. Sessione annuale della partecipazione 2019. Relazione presentata dalla Giunta regionale all’Assemblea legislativa in occasione della Sessione annuale della partecipazione. In sette anni 2.300.000 euro di contributi a sostegno dei processi partecipativi. Realizzazione a cura dell’Osservatorio regionale sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna - giugno 2019
Guida alla lettura delle schede processo sulla partecipazione (Pdf 775 kb)
Manuale a cura di OPER, Osservatorio regionale sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna – giugno 2019