Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Il Commercio estero dell’Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2019 (Pdf 626 KB)
Nei primi nove mesi del 2019 l’export dell’Emilia-Romagna ha superato i 49 miliardi di euro, in aumento del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2018. Con questi valori l’Emilia-Romagna rappresenta la prima regione del Nord. Nota di sintesi realizzata a cura di ART ER Emilia-Romagna – dicembre 2019
Indicatori R&S. Monitoraggio ART-ER - Divisione Ricerca e Innovazione
Il documento riporta l'analisi del posizionamento dell'Emilia-Romagna nei principali indicatori di ricerca e innovazione, con dati di monitoraggio sulle attività realizzate dalla Divisione Ricerca e Innovazione di ART-ER nel periodo gennaio - settembre 2019. A cura di Art ER Emilia-Romagna - gennaio 2020
Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente dell'Emilia-Romagna: stato di attuazione
Aggiornamento al 30 Novembre 2019. Quarto rapporto semestrale di monitoraggio della strategia di specializzazione intelligente S3, Regione Emilia-Romagna. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, ART ER – gennaio 2020
Relazione attività del Comitato Regionale di Coordinamento ex articolo 7 decreto legislativo 81/08 (Pdf 1,1 MB)
Regione Emilia-Romagna, Anno 2018. Il report descrive l’attività svolta nell’anno 2018 dal Comitato regionale di coordinamento e dalle sue articolazioni: l’Ufficio operativo e gli Organismi provinciali - Sezioni Permanenti. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato politiche per la Salute – dicembre 2019
Analisi dati sulle domande di finanziamento alle iniziative sportive (Pdf 1,62 MB)
Indagine realizzata da ART-ER (ex ERVET), Osservatorio del sistema sportivo regionale. Dati anno 2017. Report realizzato nell’ambito della Convenzione di Lavoro 2016-2018 tra ERVET e Regione Emilia-Romagna - consultabile on line dicembre 2019. ).Il presente
La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna. Dati ambientali 2018
Disponibile online la diciassettesima edizione dell´annuario dei dati ambientali dell´Emilia-Romagna, che raccoglie e riassume i principali dati relativi all´ambiente in regione nel 2018. A cura di Arpae Emilia-Romagna - gennaio 2020
Elezioni europee e amministrative 2019 (Pdf 8,56 MB)
Volume della collana Quaderni Elettorali, realizzata a cura del Servizio Statistica e Sistemi informativi geografici della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Direzione Generale Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna - gennaio 2020
Controllo strategico. Rapporto 2015-2019 (Pdf 9,5 MB)
Rapporto 2015-2019 sul Controllo Strategico della Regione Emilia-Romagna. Documento approvato dalla Giunta regionale Emilia-Romagna nel novembre 2019 – on line dicembre 2019
2014-2019. Facciamo un Bilancio. 5 anni di Emilia-Romagna (Pdf 5,2 MB)
Bilancio di legislatura 2014 > 2019: Persone e comunità, Cultura e saperi, Crescita e lavoro, Sostenibilità. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Giunta regionale – dicembre 2019
Epidemiologia e impatto della multimorbidità in Emilia-Romagna. Anno 2018 (Pdf 1,56 MB)
Situazioni di multimorbidità - co-presenza di 2 o più patologie croniche - e valutazione di impatto in termini di utilizzo dell’assistenza sanitaria erogata dal Servizio sanitario regionale, nella popolazione adulta residente in Emilia-Romagna. Anno 2018. Redazione a cura dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna - gennaio 2020
Museo Giardino geologico Sandra Forni. Calendario 2020 (Pdf 1,8 MB)
Calendario anno 2020 con immagini dei minerali della collezione Museo Giardino Geologico Sandra Forni. Realizzazione a cura del Servizio Geologico, Sismico e dei suoli della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2019
Piano regionale per il contrasto alla Cimice Asiatica (Pdf 359 KB)
Presentazione del Piano Piano Strategico di contrasto alla Cimice Asiatica inEmilia-Romagna. Documento aggiornato al 17 settembre 2019; realizzazione a cura dell’Assessorato all'agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna - novembre 2019
Programma ittico regionale 2019/2020 (Pdf 722 KB)
Pubblicato ai sensi dell’Art. 5, LR 7 novembre 2012, n. 11. A cura di Regione Emilia-Romagna, Giunta regionale, Direzione Generale Agricoltura, Caccia e pesca – on line novembre 2019
Programma regionale di informazione ed educazione alla sostenibilità Infeas 2020/2022 -LR. 27/2009 (Pdf 1,16 MB)
Versione definitiva per la stampa. Quaderno realizzato a cura di Regione Emilia-Romagna, Arpae, in collaborazione con la Rete dei 38 Centri di educazione alla sostenibilità ambientale della Regione Emilia-Romagna – on line gennaio 2020
Qualità delle acque di balneazione della Regione Emilia‐Romagna. 2019 (Pdf 8,6 MB)
Report annuale su balneazione e stato ambientale. La classificazione delle acque di balneazione, elaborata sui dati di monitoraggio del periodo 2016-2019 risulta di qualità “Eccellente” per 89 acque, “Buona” per 5, “Sufficiente” per 2 e “Scarsa” per una sola acqua. Pubblicazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Politiche per la salute, Servizio prevenzione collettiva e sanità pubblica in collaborazione con Arpae - dicembre 2019
Piano formativo regionale triennio 2019-2021 (Pdf 0,59 MB)
Indirizzi strategici per lo sviluppo delle competenze dei professionisti in ambito sanitario e sociale. A cura di servizio sanitario regionale Emilia-Romagna, Agenzia sanitaria e sociale regionale – on line gennaio2020
Rapporto delle attività di Farmacovigilanza nella Regione Emilia-Romagna anno 2018 (Pdf 1,47 MB)
A cura del Centro Regionale di Farmacovigilanza dell’Emilia-Romagna, Direzione Generale cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2019
Il Piano Energetico Regionale 2030-2 Rapporto Monitoraggio
Il Piano fa propri gli obiettivi europei al 2020, 2030 e 2050 in materia di clima ed energia come driver di sviluppo dell’economia regionale. Il presente lavoro è stato realizzato nell’ambito delle attività regolate dalla convenzione tra la Regione Emilia-Romagna ed Art-ER S.Cons.p.a – dicembre 2019
La protezione internazionale davanti al giudice. Uno studio sui decreti del Tribunale di Bologna (Pdf 1,27 MB)
Indagine condotta in accordo fra Regione Emilia-Romagna, Tribunale di Bologna e Associazione Asilo in Europa. Elaborazione dati a cura di Associazione Asilo in Europa. Pubblicazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e Terzo settore – dicembre 2019
Stagione Influenzale 2018-2019. Report epidemiologico conclusivo. Regione Emilia-Romagna (Pdf 851 KB)
Report a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura della persona, Salute e Welfare – dicembre 2019