Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Nota di sintesi. Relazione sull’interruzione volontaria di gravidanza in Emilia-Romagna nel 2019
- Assessorato politiche per la salute, Interruzione volontaria di gravidanza in Emilia-Romagna nel 2019
- Manuale Tecnico Progetto LIFE RINASCE LIFE13 ENV/IT/000169 (Pdf 29,08 MB)
- Disponibile on line il nuovo Manuale Tecnico nato dall'esperienza maturata con il progetto europeo LIFE RINASCE, rivolto ai progettisti, ai tecnici ed agli esperti che si occupano di mettere in sicurezza il territorio – A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica in collaborazione con Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale - settembre 2020
- Relazione sull’interruzione volontaria di gravidanza in Emilia-Romagna nel 2019
- A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Politiche per la Salute – settembre 2020
- Nota di sintesi. Il lavoro in Emilia-Romagna: dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi sette mesi del 2020
- Documento di sintesi sulle dinamiche più recenti del mercato del lavoro regionale nei primi sette mesi del 2020: stime su occupazione e disoccupazione, flussi di lavoro dipendente e ore autorizzate di cassa integrazione guadagni e fondi di solidarietà. Analisi dati e redazione testi a cura dell’Agenzia Regionale per il Lavoro e ART-ER - ottobre 2020
- Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna
- Dinamica dell’occupazione e disoccupazione nel II trimestre 2020, flussi delle posizioni di lavoro dipendente e ore autorizzate di ammortizzatori sociali aggiornati a luglio 2020. A cura di Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia Romagna e Art ER -On line settembre 2020
- Rapporto sulle attività del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli (2014-2019) (Pdf 1,82 MB)
- Il rapporto descrive l’attività svolta dal Servizio Geologico Sismico e dei Suoli nei vari ambiti di competenza nel periodo dal 2014 al 2019. On line luglio 2020
- Analisi quali-quantitative delle domande di finanziamento per iniziative sportive - anno 2018 (Pdf 2,04 MB)
- La Regione Emilia-Romagna per l’anno 2018 ha sostenuto le iniziative sportive attraverso due bandi per eventi, suddivisi in regionali e sovraregionali, e progetti per un totale di 2.500.000 euro, con un aumento di 1 milione rispetto al precedente anno. Rapporto prodotto da ART-ER, nell’ambito dell’Osservatorio del sistema sportivo regionale – anno 2018 - on line settembre 2020
- Analisi Dati per le domande di finanziamento per le iniziative sportive in regione. Anno 2017
- Nel 2017 la Regione Emilia-Romagna ha sostenuto l’attività sportiva attraverso il finanziamento di 154 domande per un totale di oltre 1 milione e 500 mila euro. Report realizzato a cura di Art ER, nell’ambito dell’Osservatorio del sistema sportivo regionale). On line settembre 2020
- Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza. Relazione attività anno 2019
- Versione digitale della Relazione annuale sulle attività svolte dal Garante per l’Infanzia e Adolescanza della Regione Emila-Romagna - luglio 2020
- Rapporto annuale sul movimento turistico e la consistenza ricettiva alberghiera e complementare in Emilia-Romagna Anno 2019 (Pdf 6,13 MB)
- Aumento degli arrivi (+1,2%), per la prima volta oltre gli 11,5 milioni, ma assestamento delle presenze (-0,7%) dopo 5 anni di crescita. Dati dal Rapporto annuale sul turismo nell'anno 2019 curato dalla Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Statistica e Sistemi Informativi Geografici - settembre 2020
- Sorveglianza dell'antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna. Rapporto 2019 (Pdf 1,55 MB)
- Disponibile il nuovo rapporto sulla sorveglianza dell'antibioticoresistenza e sull'utilizzo di antibiotici nel territorio regionale. Dati del sistema di sorveglianza delle antibioticoresistenze (LAB) e dell’assistenza farmaceutica territoriale e ospedaliera (AFT, FED e AFO) della Regione Emilia-Romagna. Redazione a cura dell’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale dell’Emilia-Romagna – settembre 2020
- Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nei primi 6 mesi del 2020
- Nota di sintesi sui flussi commerciali con estero dell’Emilia-Romagna (esportazioni ed importazioni) nel primo semestre 2020. A cura di ArtER - settembre 2020
- Il sistema agroalimentare dell'Emilia-Romagna. Rapporto 2019 (Pdf 4,53 MB)
- Il Rapporto edito a luglio 2020 rappresenta la fotografia più aggiornata e completa di tutti i comparti agroalimentari, compreso il settore della pesca, frutto della collaborazione tra Unione regionale delle Camere di commercio dell'Emilia-Romagna, Osservatorio Agroalimentare e Assessorato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna – on line agosto 2020
- Valutazione di impatto delle Case della Salute su indicatori di cura. 2009-2019
- Esiti dello studio curato dall’Agenzia Sanitaria e Sociale relativo al decennio 2009-2019, sulle 120 strutture presenti su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, triplicate negli ultimi 9 anni (erano 42 nel 2011). Dossier n. 269/2020 a cura dell'Agenzia Sanitaria e Sociale regionale Emilia-Romagna - settembre 2020
- Servizi innovativi «COVID». Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – Luglio 2020 (Pdf 308 KB)
- L ’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER, ha condotto una rilevazione per monitorare le pratiche innovative basate sull’utilizzo delle tecnologie informatiche, introdotte nelle attività dei Comuni e dalle Unioni di Comuni del territorio regionale durante la pandemia di Covid-19 -settembre 2020
- Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. Interventi dal 1/1/2019 al 31/12/2019 (Pdf 1,72 MB)
- È disponibile il nuovo rapporto del sistema SIChER che raccoglie annualmente i dati sulla sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. A cura del Servizio Sanitario Regionale, Agenzia Sanitaria e Sociale regionale della Regione Emilia-Romagna - settembre 2020
- Sorveglianza della mortalità generale, per causa e correlata al COVID-19 durante il primo semestre 2020 in regione Emilia-Romagna (Pdf 8,35 MB)
- Nuovo report di monitoraggio sull'andamento della mortalità generale e cause durante il picco endemico nelle Aziende Usl più colpite. Il monitoraggio dell’evoluzione nei prossimi mesi sarà utile anche per raggiungere una stima più complessiva dell'ondata epidemica. A cura del Servizio Sanitario Regionale, Agenzia Sanitaria e Sociale regionale - settembre 2020
- 9° Workshop internazionale Laboratorio italo-brasiliano Le politiche di salute come trame di apprendimento (Pdf 0,67 MB)
- Territori in dialogo, Bologna 17-22 febbraio 2020. Contenuti, riflessioni e proposte emerse. A cura dell'Agenzia Sanitaria e Sociale regionale Emilia-Romagna - luglio 2020
- Scenari previsionali dell’Emilia-Romagna. Biennio 2020-2021
- Documento di sintesi a cura di ART-ER Emilia-Romagna, che analizza le stime previsionali più recenti sulla dinamica dell’economia regionale nel 2020 e 2021 - luglio 2020
- Parole e visioni degli adolescenti dell’Emilia-Romagna. Dimensione TeenagER 2 (Pdf 3,32 MB)
- Dalla rappresentazione di sé alla rappresentazione del mondo. Figli e genitori...assieme. A cura della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna, con il contributo del progetto conCittadini dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna - luglio 2020