Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Indicazioni metodologiche per l’applicazione dei requisiti della DGR 1366/2011 in materia di FER – Revisione 03 (Pdf 955 Kb)
- Linee guida per l'effettuazione delle verifiche relative alla quota di consumi termici coperti con fonti rinnovabili, ai sensi della Dgr 1366/2011 - a cura di regione Emilia Romagna – Servizio Energia ed economia verde – revisione maggio 2013
- Mappatura degli edifici pubblici o aperti al pubblico con presenza di amianto. Aggiornamento al 30 marzo 2013 (Pdf 410 Kb)
- Situazione degli edifici pubblici o privati aperti al pubblico, per i quali la Regione ha previsto la rimozione dell’amianto, con dati aggiornati a marzo 2013 - a cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Politiche per la salute – 30 aprile 2013
- Emissioni degli inceneritori e modelli di ricaduta (Pdf 8,11 Mb)
- Quadro delle emissioni in atmosfera e simulazioni modellistiche delle loro ricadute. Volume n. 9, collana “Quaderni di Moniter”, a cura di Regione Emilia-Romagna - Servizio Comunicazione, Educazione alla sostenibilità, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna – aprile 2013
- Rapporto annuale sull’attività dell’Ufficio delle Consigliere di Parità dell’ Emilia-Romagna (Pdf 332 Kb)
- Relazione annuale relativa al’attività svolta nell’anno 2012, presentata ai sensi del Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198 art. 15 comma 5 - aprile 2013 (testo della relazione scaricabile dal sito)
- Sorveglianza nazionale delle infezioni in terapia intensiva (Progetto SITIN). Rapporto dati 2009-2010 (Pdf 311Kb)
- Primo rapporto sugli esiti del Progetto SITIN, coordinato dall’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna (ASSR-RER) e finanziato dal Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) del Ministero della salute – marzo 2013
- Piani Clima 2007 – 2020. Schede Metodologiche per il calcolo delle riduzioni di CO2eq (Pdf 1,33 Mb)
- Documento sviluppato nell’ambito dell’iniziativa “Piani Clima in Emilia-Romagna”. A cura di Ervet Emilia-Romagna Valorizzazione Economica Territorio Spa e Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Emilia-Romagna - marzo 2013
- Linee di indirizzo per interventi su edifici industriali monopiano colpiti dal terremoto della pianura padana emiliana del maggio 2012 non progettati con criteri antisismici: aspetti geotecnici (Pdf 2,71 Mb)
- Linee guida promosse dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Emilia-Romagna e redatte dal gruppo di lavoro dell'Associazione Geotecnica Italiana per gli Edifici Industriali - aprile 2013
- Er.Go - Il diritto allo studio universitario in Emilia-Romagna (Pdf 12,14 Mb)
- Dati, statistiche e informazioni sull’attività e gli ambiti di intervento dell’Ente per il Diritto allo studio universitario della regione Emilia-Romagna – volume a cura di Er.Go Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell'Emilia Romagna e Regione Emilia-Romagna – marzo 2013
- Una geografia dell'architettura. L'Emilia-Romagna negli anni Duemila.
- Volume pubblicato a cura di IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna - Editore Quinlan - Autore: Andrea Zanelli. Disponibile on line da maggio 2013
- Documento Preliminare al Piano Regionale di Gestione dei rifiuti (Pdf 1,51 Mb)
- Rapporto ambientale preliminare del “Piano Regionale di gestione dei rifiuti 2020” - redatto ai sensi dell'art. 199 del D.lgs. n. 152/06 - A cura di Regione Emilia-Romagna - Direzione generale Ambiente e Difesa del suolo e della costa – marzo 2013
- Documento Preliminare al Piano Regionale di Gestione dei rifiuti. Quadro conoscitivo generale (Pdf 1,37 Mb)
- Quadro conoscitivo generale relativo al “Piano Regionale di gestione dei rifiuti 2020” - redatto ai sensi dell'art. 199 del D.lgs. n. 152/06 -A cura di Regione Emilia-Romagna - Direzione generale Ambiente e Difesa del suolo e della costa – marzo 2013
- Documento Preliminare al Piano Regionale di Gestione dei rifiuti. Studio di incidenza (Pdf 1,69 Mb)
- Analisi preliminare finalizzata allo studio di incidenza ambientale relativo al Documento preliminare al “Piano Regionale di gestione dei rifiuti 2020” - redatto ai sensi dell'art. 199 del D.lgs. n. 152/06 - A cura di Regione Emilia-Romagna - Direzione generale Ambiente e Difesa del suolo e della costa – marzo 2013
- Congiuntura dell'artigianato in Emilia-Romagna - 4° trimestre 2012 (Pdf 47,69 Kb)
- Indagine sulla congiuntura dell’artigianato realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna. Il trimestre si è chiuso con un bilancio dei più negativi - maggio 2013
- Congiuntura industriale in Emilia-Romagna - 4° trimestre 2012 (Pdf 190,67 Kb)
- Indagine congiunturale sulle piccole e medie imprese regionali, realizzata in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa San Paolo. Il trimestre 2012 si è chiuso negativamente, consolidando la fase recessiva avviata dagli ultimi tre mesi del 2011 - 8 aprile 2013
- Disciplinari di produzione integrata. Norme generali. Edizione 2013 (Pdf 1.001,18 kB )
- Edizione 2013 delle linee guida per la “Produzione integrata”, tecnica che prevede il migliore utilizzo di tutte le più moderne pratiche di coltivazione e di conservazione, definite in collaborazione con i centri di ricerca e con le organizzazioni dei produttori. Le Norme generali riportano le indicazioni (vincoli e consigli) comuni a tutte le colture. A cura di Regione Emilia-Romagna - Assessorato Agricoltura Ambiente e sviluppo sostenibile – aprile 2013
- Disciplinari di produzione integrata. Edizione 2013. Sintesi delle linee tecniche di difesa e di diserbo
- La pubblicazione riporta le indicazioni (vincoli e consigli), per la difesa e il controllo delle infestanti, secondo i criteri previsti dal progetto “Produzione integrata”. A cura di Regione Emilia-Romagna - Assessorato Agricoltura Ambiente e sviluppo sostenibile – aprile 2013
- Non so cosa avrei fatto oggi senza di te. Manuale per i familiari delle persone con demenza (Pdf 2,19 Mb)
- La pubblicazione, giunta alla 3° edizione, affronta, da un punto di vista clinico, assistenziale, riabilitativo, tecnico, psicologico e legale, le principali caratteristiche della demenza, e le limitazioni e problematiche che essa comporta. A cura del Servizio sanitario regionale Emilia-Romagna – Aprile 2013
- Il Codice contro le discriminazioni - II Edizione (Pdf 1,98 Mb)
- Quaderno N. 4/ 2012 della collana curata dal Difensore civico dell’Emilia-Romagna. Il volume raccoglie le normative - specifiche e aspecifiche - in materia di tutela contro le discriminazioni, a livello internazionale, europeo, nazionale e regionale (Emilia Romagna) - aprile 2013
- Il Difensore civico regionale. Relazione sull'attività svolta nel 2012 (Pdf 1,21 Mb)
- Quaderno N. 1/ 2013 della collana curata dal Difensore civico dell’Emilia-Romagna. Sono quasi 800 le richieste dei cittadini al Difensore civico regionale nel corso del 2012 - aprile 2013
- Rapporto annuale di monitoraggio dei servizi pubblici ambientali 2012 (Pdf 2,9 Mb)
- Pubblicazione riportante i dati relativi ai servizi di gestione dei rifiuti urbani rilevati a fine dicembre 2012. A cura della Direzione Generale Ambiente e Difesa del suolo e della costa - Osservatorio regionale servizi idrici e di gestione dei rifiuti urbani - febbraio 2013