Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- La mobilità e il trasporto in Emilia-Romagna. I settori, i programmi, gli investimenti, le attività e i progetti regionali ottobre 2018 (Pdf 23,1 MB)
- Versione di sintesi del rapporto annuale; dati tratti da “Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2018”. A cura dell’Assessorato programmazione territoriale, urbanistica, Reti di infrastrutture materiali e immateriali, Mobilità, logistica e trasporti della Regione Emilia-Romagna – ottobre 2018
- Rapporto annuale sul movimento turistico e la consistenza ricettiva alberghiera e complementare in Emilia-Romagna. Anno 2017 (Pdf 1,84 MB)
- Dati relativi alle rilevazioni di interesse pubblico inserite nel Programma Statistico Nazionale predisposto dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) e approvato annualmente con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Realizzazione a cura della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi Informativi Geografici, Partecipazione – ottobre 2018
- I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna nel 2017 (Pdf 3,1 MB)
- Il Rapporto, a cura dell’Osservatorio regionale dei contratti pubblici, contiene i dati riguardanti programmazioni, gare e contratti relativi all’anno 2016 in Emilia-Romagna e si basa sulle informazioni gestite dal sistema SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale -luglio 2017) - disponibile on line ottobre 2018
- Automobilisti - Quando guidi, occhio alla sicurezza! (Pdf 9,5 MB)
- Vademecum dedicato agli utenti della strada, in particolare agli automobilisti, frutto della sinergia fra Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale e la Prefettura di Bologna– I Quaderni dell’Osservatorio per la sicurezza stradale Regione Emilia-Romagna, n.3/2018 - novembre 2018
- Pedoni - Quando cammini, occhio alla sicurezza! (Pdf 20,7 MB)
- Vademecum dedicato agli utenti della strada, in particolare ai pedoni, frutto della sinergia fra Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale e la Prefettura di Bologna – I quaderni dell’osservatorio per la sicurezza stradale Regione Emilia-Romagna, n.2/2018 - novembre 2018
- Ciclisti - Quando sei in sella, occhio alla sicurezza! (Pdf 17,7 MB)
- Vademecum dedicato agli utenti della strada, in particolare ai ciclisti, frutto della sinergia fra Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale e la Prefettura di Bologna – I Quaderni dell’osservatorio per la sicurezza stradale Regione Emilia-Romagna, n.1/2018 - novembre 2018
- Il movimento turistico maggio-giugno 2018 sulla riviera dell’Emilia-Romagna (Pdf 49 KB)
- Dati elaborati dall’Osservatorio regionale sul turismo, Regione Emilia-Romagna, Unioncamere, in collaborazione con Trademark Italia – settembre 2018
- Operazione Calore pulito (Pdf 301 KB)
- Opuscolo della campagna 2018 realizzata per ricordare ai cittadini novità e scadenza relative ai controlli di sicurezza ed efficienza energetica degli impianti di riscaldamento. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna – CritER – ottobre 2018
- Il turismo in Emilia-Romagna nei primi 8 mesi del 2018 (Pdf 144 KB)
- Osservatorio sul turismo dell’Emilia-Romagna. Stime e proiezioni del movimento turistico nei diversi comparti dell’offerta regionale. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna e Unioncamere, in collaborazione con Trademark Italia – settembre 2018
- Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna (Pdf 32,3 MB)
- Report annuale curato dall’Assessorato regionale ai trasporti, sui servizi di trasporto pubblico regionale. Il Rapporto è esteso a tutti gli ambiti del trasporto e della mobilità in Emilia-Romagna, offrendo così un quadro completo e organico delle politiche, delle azioni e dei risultati raggiunti nei diversi settori d’intervento. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente, Assessorato Trasporti, Reti infrastrutture materiali e immateriali, Programmazione territoriale e Agenda digitale – ottobre 2018
- IV Convegno italiano sulla riqualificazione fluviale. Tra cambiamento climatico e consumo di suolo: la riqualificazione fluviale per un nuovo equilibrio del territorio (Pdf 22,9 MB)
- Il volume raccoglie gli atti del 4° Convegno italiano sulla riqualificazione fluviale, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale) e Consorzio di bonifica dell’Emilia Central – ottobre 2018
- Bandi a sostegno di progetti rivolti alla promozione delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere. Risultati 2016-2017 (Pdf 895 KB)
- Presentati alla conferenza delle Elette gli esiti dei bandi 2016-2017 e 2018 per la promozione di una cultura attenta al rispetto delle differenze e per il rafforzamento delle politiche di contrasto alla violenza di genere e degli stereotipi. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato al Bilancio, Riordino istituzionale, Risorse umane e Pari opportunità – ottobre 2018
- Ad alta voce. Report finale di monitoraggio sul Protocollo d'intesa regionale sulla comunicazione interculturale (Pdf 504 KB)
- Relazione di monitoraggio finale sull’applicazione del Protocollo d'intesa sulla comunicazione interculturale in Emilia-Romagna, approvato dalla Regione per il triennio 2014-2017 e sottoscritto da una trentina di associazioni operanti nel mondo dei media e della comunicazione interculturale (maggio 2018). Realizzazione a cura del Servizio Politiche per l’integrazione sociale, Il contrasto alla povertà, Terzo settore della Regione Emilia-Romagna - disponibile on line settembre 2018
- Epidemiologia della demenza in Emilia-Romagna nel 2017. Analisi attraverso dati amministrativi (Pdf 546 KB)
- Studio finalizzato alla sperimentazione di tecniche di record linkage per la costruzione di archivi integrati per la demenza, che consentano la descrizione dell’epidemiologia secondo le indicazioni contenute nelle linee di indirizzo nazionali. Realizzazione a cura dell’Agenzia Sanitaria e Sociale della Regione Emilia-Romagna – settembre 2018
- Inventario dei dati ambientali dei suoli della Regione Emilia-Romagna. Settembre 2018 (Pdf 826 KB)
- Inventario di dati relativi al contenuto di metalli e metalloidi negli orizzonti superficiali dei suoli, riferito a campionamenti eseguiti per scopi diversi e da diversi enti nel corso degli anni a partire dal 1995 fino ad oggi, contenuto nella relativa Banca Dati realizzata dal Servizio Geologico-Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna – settembre 2018
- Analisi dei terreni della Regione Emilia-Romagna. Edizione 2018 (Pdf 3,70 MB)
- Risultati delle attività di rilevamento effettuate dalla Regione, finalizzate alla implementazione della relativa Banca dati e al monitoraggio e salvaguardia della risorsa suolo. Realizzazione a cura del Servizio Agricoltura Sostenibile e del Sevizio Geologico, Sismico dei Suoli della Regione Emilia-Romagna – settembre 2018
- Congiuntura dell'artigianato in Emilia-Romagna. II trimestre 2018 (Pdf 186 KB)
- La crescita si riprende nell’industria (+1,5 per cento) e prosegue oscillante per le costruzioni (+1,0 per cento). Indagine realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Camere di Commercio Emilia-Romagna – settembre 2018
- Esportazioni regionali in Emilia-Romagna. II trimestre 2018 (Pdf 209 KB)
- Riparte la forte crescita dell’export (+7,2 per cento). Indagine realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Camere di Commercio Emilia-Romagna – settembre 2018
- Congiuntura delle costruzioni in Emilia-Romagna. II trimestre 2018 (Pdf 170 KB)
- I dati mostrano una ulteriore accelerazione della ripresa. Indagine realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Camere di Commercio Emilia-Romagna – settembre 2018
- Congiuntura del commercio in Emilia-Romagna. II trimestre 2018 (Pdf 203 KB)
- Si conferma la tendenza negativa (-1,5 per cento). Indagine realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Camere di Commercio Emilia-Romagna – settembre 2018