Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Rapporto congiunturale sul lavoro dipendente. Provincia di Reggio Emilia. III trimestre 2018 (Pdf 1,0 MB)
Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro, in collaborazione con ERVET – dicembre 2018
Rapporto congiunturale sul lavoro dipendente. Provincia di Forlì-Cesena. III trimestre 2018
Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro, in collaborazione con ERVET – dicembre 2018
Rapporto congiunturale sul lavoro dipendente. Provincia di Modena. III trimestre 2018 (Pdf 502 KB)
Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro, in collaborazione con ERVET – dicembre 2018
Rapporto congiunturale sul lavoro dipendente. Provincia di Ferrara. III trimestre 2018 (Pdf 580 KB)
Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro – dicembre 2018 Ferrara
Nota di aggiornamento Documento di economia e Finanza regionale DEFR 2019 (Pdf, 4.4 MB),
Pubblicazione a cura dell’Assessorato Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità, con il coordinamento tecnico della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Pianificazione finanziaria e controlli – disponibile on line dicembre 2018
Rendicontazione Documento di Economia e Finanza regionale DEFR 2017 (Pdf, 9.7 MB)
Il Documento propone la rendicontazione degli obiettivi strategici dell’Ente, riferiti al DEFR 2017. Pubblicazione a cura dell’Assessorato Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità, con il coordinamento tecnico della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Pianificazione finanziaria e controlli – disponibile on line dicembre 2018
La qualità dell’aria in Emilia-Romagna. Edizione 2018 (Pdf 13,2 MB)
E´ online il rapporto triennale sulla qualità dell´aria 2015-2017, realizzato dalla Regione Emilia-Romagna, Direzione Cura del territorio e dell’ambiente e da Arpae. La pubblicazione aggiorna e completa i dati e le analisi sull’inquinamento atmosferico che hanno fornito il quadro conoscitivo alla base del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) – gennaio 2019.
La Green Economy in Emilia-Romagna (Pdf 1,46 MB)
Il documento fornisce un quadro aggiornato della Green Economy regionale, grazie alle elaborazioni del database GreenER che conta ad oggi quasi 5.500 aziende, nonché agli esiti dell’indagine tramite questionario condotta nel corso del 2018 su un campione di 2.000 imprese del territorio regionale. Realizzazione a cura di Ervet Emilia-Romagna in collaborazione con Osservatorio Greener Emilia-Romagna – gennaio 2019
Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. 2. Mercato del lavoro e dinamiche occupazionali. Anno 2018 (Pdf 1,1 MB)
On line il focus 2018 sui lavoratori stranieri in Emilia-Romagna. Lo studio utilizza una pluralità di statistiche ufficiali e rende disponibili due tipi di analisi: la situazione aggiornata (al 2017) ed il trend nell’ultimo decennio. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore, Direzione generale cura della persona, salute e welfare – gennaio 2019
Valutare la rigenerazione urbana (Pdf 21,4 MB)
Materiali del corso di formazione realizzato nel 2016, rivolto a operatori coinvolti in processi di rigenerazione urbana, finalizzato alla definizione di una ipotesi di nuova Legge Urbanistica Regionale, definita nella nuova legge regionale n.24/2017. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura del Territorio e dell’Ambiente, Servizio pianificazione territoriale territoriale urbanistica, Assessorato ai trasporti, reti e infrastrutture – novembre 2018
Patto per il lavoro Giovani Più (Pdf 3,41 MB)
Più spazi, Più competenze, Più servizi, Più impresa, Più tutele e autonomia: Più lavoro Bologna. L'accordo per i giovani sottoscritto dai firmatari il 12 novembre 2018 – A cura di Regione Emilia-Romagna, Patto per il lavoro – disponibile on line novembre 2018
Tra la terra e il Mare: Analisi e proposte per la pianificazione dello spazio marittimo in Emilia-Romagna (Pdf 14,182 MB)
Il volume presenta il quadro conoscitivo sugli usi del mare e della fascia costiera, e propone un’analisi sulle criticità e possibili misure per attuare la futura pianificazione dello spazio marino dell’area antistante le coste dell’Emilia-Romagna. A cura di regione Emilia-Romagna, Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli – dicembre2018
La partecipazione politica in Emilia-Romagna (Pdf 0,78 MB)
Le modalità di partecipazione politica degli emiliano-romagnoli nel 2017 (elaborazione dati Istat 2017). Realizzazione a cura della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Statistica, Comunicazione,Sistemi Informativi Geografici, Partecipazione della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
Rapporto informativo sull'offerta educativa 0-6 in Emilia-Romagna(Pdf 1,46 MB)
Dati dell'anno educativo e scolastico 2016-2017. Realizzazione a cura del Servizio Politiche sociali e socio educative, Direzione generale cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
I femicidi in Italia. I dati raccolti sulla stampa relativi al 2017 (Pdf 1,0 MB)
Volume curato dal gruppo di lavoro della Casa delle donne per non subire violenza ONLUS Bologna. Vengono presentati i dati specifici del fenomeno a livello nazionale, con l’obiettivo di fornire la visione di insieme del fenomeno al fine di definire interventi ed azioni efficaci, indispensabili per fermare la violenza. On line dicembre 2018
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna. III trimestre 2018 (Pdf 1,3 MB)
Pubblicazione a cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni - Servizio statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici, educazione alla sostenibilità, partecipazione della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
YoungERcard - Una grande comunità (pdf, 6.8 MB)
Giovani protagonisti: storia, numeri e progetti 2014-2018. Report a novembre 2018, realizzato a cura di Regione Emilia-Romagna, Giovazoom – on line dicembre 2018
Io amo i beni culturali- VII edizione 2018 (Pdf 6876 KB)
La pubblicazione presenta i risultati della settima edizione del concorso di idee “Io amo i Beni Culturali, concorso di idee per la valorizzazione dei beni culturali” (anno scolastico 2017/2018). Iniziativa promossa dall’IBC, Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Assessorato regionale Scuola, Formazione professionale, Università e Ricerca, Lavoro – disponibile on line dicembre 2018
Forze di Lavoro. Italia – Nord-Est – Emilia-Romagna. Serie storica trimestrale. I trim. 2008 – III trim. 2018 (Pdf 2,3 MB)
Report sui dati sul Mercato del lavoro nella Regione Emilia-Romagna, reperiti fra varie fonti, aggiornati secondo i tempi decisi dagli enti che gestiscono l'informazione. I dati regionali trimestrali vengono confrontati con il Nord-Est e l'Italia e sono strutturati in serie storiche. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro – dicembre 2018
L'Emilia-Romagna per i giovani. Linee di azioni integrate 2017-2020 (pdf, 2.1 MB)
Il documento si sviluppa nell’ambito della collana “I Quaderni Regionali per le azioni integrate”, promossa dalla Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell’Impresa nel quadro delle policy di integrazione tra le Programmazioni della Regione Emilia-Romagna con quelle dei Fondi europei”. Realizzazione a cura della Direzione Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa della Regione Emilia-Romagna, maggio 2018. Disponibile on line dicembre 2018