Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale nelle demenze (Pdf 1,16 MB)
Allegato 2 alla DGR 159/2019: Recepimento "Linee di indirizzo nazionali sui Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) per le demenze" e "Linee di indirizzo nazionali sull'uso dei Sistemi Informativi per caratterizzare il fenomeno delle demenze". A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura della Persona Salute e Welfare in collaborazione con Agenzia Sanitaria e Sociale regionale – gennaio 2019
Bilanci comunali. Le entrate dai permessi di costruire e le loro destinazioni. Anno 2016 (Pdf 747 KB)
Relazione di sintesi sullo Studio inerente il rapporto tra Entrate dell’attività edilizia e bilanci dei Comuni della Regione Emilia-Romagna, prodotto annualmente, finalizzato alla comprensione delle relazioni tra dinamiche edilizie, trasformazioni territoriali ed equilibri economici della finanza pubblica locale. A cura di Regione Emilia-Romagna, Presidenza della Giunta regionale, in collaborazione con il Servzio Giuridico del Territorio – dicembre 2018
Siamo nati per camminare e muoverci in modo sostenibile. 2018 (Pdf 4,54 MB)
(R)umori della città: approfondimenti e spunti di lavoro. Fascicolo realizzata da Regione Emilia-Romagna, Area Educazione alla sostenibilità Arpae Emilia-Romagna, nell’ambito del Programma regionale Infeas 2017/2019 – gennaio 2019
Educazione all’ecosistema del fiume Po (Pdf 12,95 MB)
Report di sintesi del Progetto Educazione all’Ecosistema Po. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Arpae Emilia-Romagna, Res - Rete Educazione Sostenibilità ambientale Emilia-Romagna – on line gennaio 2019
Acquisizione di servizi per attività di inserimento ed elaborazione dati relativi ai tesserini per la pesca controllata nelle acque classificate zona “D” anno 2016 (Pdf 5,73 MB)
Elaborazione a cura di Regione Emilia–Romagna, Direzione Generale Agricoltura, Economia Ittica, Attività Faunistico-Venatorie, Servizio Sviluppo dell’economia ittica e delle produzioni animali – dicembre 2018
Catalogo pubblicazioni. Libri, pieghevoli, DVD, brochure. Novembre 2018 (Pdf 9,15 MB)
Catalogo delle pubblicazioni realizzate dal Servizio Aree protette, Foreste e Sviluppo della montagna della Regione Emilia-Romagna, aggiornato a novembre 2018 – dicembre 2018
Screening uditivo neonatale e percorso clinico ed organizzativo per bambini affetti da ipoacusia in Emilia-Romagna. Dati 2016 (Pdf 844 KB)
A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura della Persona, Salute e Welfare, Servizio Assistenza territoriale – on line dicembre 2018
Orogenesi di un giardino (Pdf 11,6 MB)
Guida al Museo Giardino Geologico “Sandra Forni”, dedicata all’allestimento del giardino prospicente gli edifici della Regione Romagna, Terza Torre. Realizzazione a cura del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna – gennaio 2019
Le case della Salute in Emilia-Romagna 2018 (Pdf 666Kb)
Il Report illustra e sintetizza i risultati del monitoraggio sull’evoluzione delle Case della Salute nei territori dell’Emilia-Romagna. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Assistenza Territoriale, Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare, Assessorato Politiche per la Salute – on line dicembre 2018
Scenario Emilia-Romagna. previsione macroeconomica a medio termine. Gennaio 2019 (Pdf 369 KB)
Elaborazione a cura di Prometeia, per conto di Unioncamere Emilia-Romagna – gennaio 2019
I parchi regionali in Assemblea legislativa (Pdf 2,99 MB)
Catalogo dell’edizione 2019 delle iniziative promosse dall’Assemblea legislativa insieme agli Enti gestori per i parchi e la biodiversità Emilia Orientale, Emilia Centrale e Delta del Po, per approfondire i temi dell’educazione ambientale – gennaio 2019
Linee guida su applicazione delle condizioni di esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria "ticket" (Pdf 764 KB)
Vedemecum esenzioni 2019. Documento realizzato a cura della Giunta Regionale Emilia-Romagna, Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali – gennaio 2019
Sistemi percutanei di assistenza ventricolare temporanea per lo shock cardiogeno e la PCI ad alto rischio. Valutazione rapida (Pdf 1,21 MB)
Lavoro commissionato all’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale dalla Commissione regionale Dispositivi medici della Regione Emilia-Romagna, in seguito alla richiesta di valutazione presentata dall’Azienda USL di Reggio Emilia. A cura dell’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale – gennaio 2019
Linee guida ConCittadini 2018/2019
Guida alla realizzazione del percorso di educazione alla cittadinanza attiva. Memoria, Diritti, Legalità. Indicazioni esplicative rivolte a tutti i soggetti interessati ai progetti che l’Assemblea legislativa dedica ai temi della cittadinanza attiva e della partecipazione democratica. Realizzazione a cura di Assemblea Legislativa Emilia-Romagna - ConCittadini - dicembre 2018
La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2018 (Pdf 490 KB)
Report tecnico di sintesi sulla qualità dell’aria nell’anno 2018. Realizzazione a cura di Arpae Emilia-Romagna – gennaio 2019
Progettazione realizzazione e ristrutturazione di edifici con criteri di sostenibilità. Manuale operativo per gli acquisti verdi. (Pdf 2,75 Mb)
Pubblicazione realizzata da Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Ervet, nell’ambito delle attività per la promozione del green Publiv Procurement, progetto LIFE 15 IPE IT013, con il contributo delle Regioni Piemonte e Friuli Venezia-Giulia, Provincia Autonoma di Trento e Comune di Bologna – on line novembre 2018
PAA 2019: Programma annuale di Attività Aster 2019 (Pdf 1,64 MB)
Approvato il Programma Annuale di Attività di Aster per il 2019. Ricerca e innovazione si confermano al centro delle strategie regionali per la crescita dell'Emilia-Romagna e asset fondamentali per consolidare e accelerare i dati positivi di economia e produzione gennaio 2019
Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente dell'Emilia-Romagna: stato di attuazione a Gennaio 2019 (Pdf 6,92 Mb)
Secondo rapporto semestrale di monitoraggio della S3, aggiornato al 30 novembre 2018. La strategia di specializzazione intelligente, prevista dai regolamenti comunitari (programmazione 2014-2020) consente alla Regione di indirizzare e concentrare gli investimenti in ricerca e innovazione, valorizzando i punti di forza del sistema regionale e promuovendone la qualificazione e la diversificazione. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Aster – gennaio 2019
Sessione europea 2016 dell'Assemblea legislativa: indirizzi e seguito (Pdf 1,74 MB)
Atti dell’ottava Sessione europea (2016) dell’Assemblea legislativa, secondo quanto previsto nella Legge regionale 16 del 2008. Pubblicazione a cura della Direzione generale dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Servizio Affari legislativi e Coordinamento Commissioni assembleari – on line dicembre 2018
Redditi, povertà ed esclusione sociale in Emilia-Romagna. Anno 2017 (Pdf 0,45 MB)
Short Report realizzato dalla Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni Servizio statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici, partecipazione su basi dati Istat – gennaio 2019