Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del "modello emiliano"
- Volume frutto della collaborazione tra Centro documentazione donna di Modena e Regione Emilia-Romagna nell’ambito progetto Madri della Res Publica, dedicato alle caratteristiche di genere della società emiliano-romagnola del dopoguerra – on line 26 marzo 2019
- Principali norme da rispettare negli interventi di gestione dei boschi e degli altri ambiti di interesse forestale (Pdf 289 KB)
- Depliant realizzato per porre in evidenza gli aspetti principali del Regolamento Forestale Regionale (RR 3/2008) da applicarsi in ogni ambito di interesse forestale. Realizzazione a cura del Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna – marzo 2019 Vademecum regolamento regionale 2018.pdf
- Servizi sperimentali per la prima infanzia in Emilia-Romagna. 31 Dicembre 2018 (Pdf 2,11 MB)
- Brevi schede di presentazione aggiornate al 31 dicembre 2018. Elenco dei gestori pubblici e privati dei servizi sperimentali funzionanti sul territorio, approvati dal Nucleo regionale di valutazione. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche sociali e socio educative, Direzione generale cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna – febbraio 2019
- Il nostro bagaglio per andare da soli. (Pdf 2,7 MB)
- Siamo nati per camminare 2019: nuova edizione della campagna rivolta a bambini e genitori delle scuole primarie dell'Emilia-Romagna per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile, a partire dai percorsi casa-scuola. A cura di regione Emilia-Romagna RES, Rete di educazione alla sostenibiulità, in collaborazione con Arpae – marzo 2019
- Retribuzioni e differenziali retributivi in Emilia-Romagna- Gennaio 2019 (Pdf 4,25 MB)
- Report sulle retribuzioni del lavoro dipendente, parasubordinato e occasionale in Emilia-Romagna, attraverso i dati degli osservatori statistici dell’INPS e le stime sulle retribuzioni orarie elaborate da ISTAT. Realizzazione a cura di Ervet Emilia-Romagna, in collaborazione con Osservatorio del mercato del lavoro, Agenzia Regionale Lavoro della Regione Emilia-Romagna -marzo 2019
- Rapporto conoscitivo 2019 della Giunta regionale all'Assemblea legislativa per la Sessione europea 2019 (Pdf 1,80 MB)
- Documento redatto ai sensi dell'art. 38 del Regolamento dell'Assemblea legislativa e della legge regionale n. 16 del 2008 (Deliberazione della Giunta regionale n. 120 del 28 gennaio 2019 – allegato I) - on line marzo 2019
- La partecipazione della Regione ai processi decisionali europei - Un bilancio della X legislatura (Pdf 530 KB)
- Materiale presentato nella seduta della I Commissione di lunedì 11 marzo 2019. Realizzazione a cura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – marzo 2019
- ABC sull’ECM. Domande e risposte dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario (Pdf 813 KB)
- Sintesi dei contenuti del Manuale ECM approvato dalla Commissione nazionale per la formazione continua, pubblicato a dicembre 2018. Realizzazione a cura del Servizio sanitario regionale Emilia-Romagna, Agenzia sanitaria e sociale regionale, in collaborazione con Agenas – marzo 2019
- Lo spettacolo in Emilia-Romagna. Report complessivo 2017 (Pdf 3,18 MB)
- Il documento illustra i contenuti dei monitoraggi 2017 realizzati dall’Osservatorio regionale dello Spettacolo; disponibili i dati relativi a: contributi erogati negli anni 2015-2017 per lo spettacolo dal vivo in Emilia-Romagna, assegnazione di finanziamenti ministeriali attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS), rilevazioni sulle dinamiche occupazionali nel triennio 2015-2017. Realizzazione a cura dell’Assessorato Cultura, Politiche giovanili e Politiche per la legalità della Regione Emilia-Romagna – Osservatorio dello spettacolo - marzo 2019
- Il turismo in Emilia-Romagna. gennaio-dicembre 2018 (Pdf 428 KB)
- Osservatorio sul turismo dell’Emilia-Romagna. Stime e proiezioni del movimento turistico nei diversi comparti dell’offerta regionale. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna e Unioncamere, in collaborazione con Trademark Italia - marzo 2019
- Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021 (Pdf 1,53 MB)
- Iniziative Pianificate dalla Giunta regionale Emilia-Romagna per garantire un adeguato livello di trasparenza, nel rispetto degli obblighi di pubblicazione in materia previsti dalla legge. Delibera della Giunta regionale n. 122 del 28 gennaio 2019 – on line marzo 2019
- Piano triennale di prevenzione della corruzione dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna 2019-2021 (Pdf 1,3 MB)
- Aggiornamento al precedente piano 2018-2020. Iniziative Pianificate dall’Assemblea legislativa regionale per garantire un adeguato livello di trasparenza, nel rispetto degli obblighi di pubblicazione in materia previsti dalla legge. Delibera dell’Ufficio di Presidenza n. 5 del 30 gennaio 2019 – on line marzo 2019
- Autobus – Istruzioni per un viaggio sicuro (Pdf 2,3 MB)
- Depliant rivolto a scuole, conducenti di autobus e passeggeri, elaborato dalla Polizia stradale in collaborazione con Anav. Realizzazione a cura dell'Osservatorio regionale per la sicurezza stradale Emilia-Romagna – marzo 2019
- Valutazione dello stato delle acque superficiali lacustri. Triennio 2014-2016 (Pdf 4,22 MB)
- Disponibili i dati 2017 relativi allo stato delle acque superficiali lacustri dell’Emilia-Romagna. Pubblicazione a cura di Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con Assessorato Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile, Politiche Ambientali e della Montagna – marzo 2019
- Valutazione dello stato delle acque superficiali fluviali 2014-2016 (Pdf 7,11 MB)
- Disponibili i dati 2017 relativi allo stato delle acque superficiali fluviali dell’Emilia-Romagna. Pubblicazione a cura di Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con Assessorato Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile, Politiche Ambientali e della Montagna – marzo 2019
- Valutazione dello stato delle acque sotterranee 2014 – 2016 (Pdf 2,96 MB)
- Disponibili i dati 2017 relativi allo stato delle acque sotterranee dell’Emilia-Romagna. Pubblicazione a cura di Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Assessorato regionale Assessorato Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile, Politiche Ambientali e della Montagna – marzo 2019
- Disciplinari di produzione vegetale integrata 2019. Norme Generali (Pdf 1,9 MB)
- Aggiornati a i Disciplinari di produzione integrata vegetale per l’anno 2019. Disponibili on line, oltre alle Norme Generali, le “Norme post raccolta” e le “Norme tecniche di coltura” - a cura di regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca – marzo 2019
- Strategia di mitigazione e adattamento per i cambiamenti climatici della Regione Emilia-Romagna (Pdf 3,6 MB)
- Studio a cura di Regione Emilia Romagna, Direzione Generale Cura del Territorio e Ambiente, con la collaborazione di Arpae Emilia-Romagna ed Ervet – on line febbraio 2019
- 15 buoni motivi per investire in Emilia-Romagna. Aggiornamento 2019 (Pdf 2,57 MB)
- “Invest in Emilia-Romagna”. Guida realizzata a cura di ERVET Emilia Romagna, Valorizzazione Economica Territorio SpA, per conto della Regione Emilia-Romagna -disponibile on line febbraio2019
- Impresa e Lavoro Italia ed Emilia-Romagna (Pdf 2,37 MB)
- Informazioni di contesto per il settore delle costruzioni. Indagine realizzata a cura di ERVET spa nel dicembre 2018. Disponibile on line febbraio 2019