Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Autobus – Istruzioni per un viaggio sicuro (Pdf 2,3 MB)
Depliant rivolto a scuole, conducenti di autobus e passeggeri, elaborato dalla Polizia stradale in collaborazione con Anav. Realizzazione a cura dell'Osservatorio regionale per la sicurezza stradale Emilia-Romagna – marzo 2019
Valutazione dello stato delle acque superficiali lacustri. Triennio 2014-2016 (Pdf 4,22 MB)
Disponibili i dati 2017 relativi allo stato delle acque superficiali lacustri dell’Emilia-Romagna. Pubblicazione a cura di Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con Assessorato Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile, Politiche Ambientali e della Montagna – marzo 2019
Valutazione dello stato delle acque superficiali fluviali 2014-2016 (Pdf 7,11 MB)
Disponibili i dati 2017 relativi allo stato delle acque superficiali fluviali dell’Emilia-Romagna. Pubblicazione a cura di Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con Assessorato Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile, Politiche Ambientali e della Montagna – marzo 2019
Valutazione dello stato delle acque sotterranee 2014 – 2016 (Pdf 2,96 MB)
Disponibili i dati 2017 relativi allo stato delle acque sotterranee dell’Emilia-Romagna. Pubblicazione a cura di Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Assessorato regionale Assessorato Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile, Politiche Ambientali e della Montagna – marzo 2019
Disciplinari di produzione vegetale integrata 2019. Norme Generali (Pdf 1,9 MB)
Aggiornati a i Disciplinari di produzione integrata vegetale per l’anno 2019. Disponibili on line, oltre alle Norme Generali, le “Norme post raccolta” e le “Norme tecniche di coltura” - a cura di regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca – marzo 2019
Strategia di mitigazione e adattamento per i cambiamenti climatici della Regione Emilia-Romagna (Pdf 3,6 MB)
Studio a cura di Regione Emilia Romagna, Direzione Generale Cura del Territorio e Ambiente, con la collaborazione di Arpae Emilia-Romagna ed Ervet – on line febbraio 2019
15 buoni motivi per investire in Emilia-Romagna. Aggiornamento 2019 (Pdf 2,57 MB)
“Invest in Emilia-Romagna”. Guida realizzata a cura di ERVET Emilia Romagna, Valorizzazione Economica Territorio SpA, per conto della Regione Emilia-Romagna -disponibile on line febbraio2019
Impresa e Lavoro Italia ed Emilia-Romagna (Pdf 2,37 MB)
Informazioni di contesto per il settore delle costruzioni. Indagine realizzata a cura di ERVET spa nel dicembre 2018. Disponibile on line febbraio 2019
La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. Report 2018 (Pdf 5 ;MB)
Disponibile on line il report che ricostruisce lo stato dell’arte della gestione di rifiuti urbani e speciali nella Regione Emilia-Romagna. I dati si riferiscono all´anno 2017 per i rifiuti urbani e all´anno 2016 per i rifiuti speciali. La base conoscitiva è garantita da un sistema informativo. Elaborazione a cura di Regione Emilia-Romagna e Arpae Emilia-Romagna – marzo 2019
Sulle tracce di una regione. Itinerari visuali, socio-economici e culturali in Emilia-Romagna (Pdf 9,5 MB)
Uno sguardo sintetico della regione Emilia-Romagna a partire da prospettive che intersecano più piani narrativi. Immagini d’autore e punti di vista disciplinari diversi che guidano il lettore alla scoperta di una regione viva, che si muove veloce, animata da flussi tutti da raccontare. A cura della Presidenza della Giunta regionale Emilia-Romagna, su progetto dell’Istituto Beni Culturali della regione Emilia-Romagna – marzo 2019
Il Green Public procurement come strumento per promuovere l’economia circolare (Pdf 806 KB)
Disponibile online la guida che illustra le diverse modalità con cui approcciare i principi dell'economia circolare in fase di acquisizione di beni e servizi. Il documento è parte del Piano di Azione che ERVET Emilia-Romagna ha elaborato nell’ambito del progetto Interreg Europe CESME /Azione 3, di informazione-formazione, rivolta gli enti pubblici, per diffondere una maggiore consapevolezza sulla fondamentale spinta che il GPP può imprimere nella transizione verso un’economia circolare – marzo 2019
Dati ambientali 2017. La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna
Disponibile la 16° edizione dell’annuario che raccoglie e riassume i principali dati relativi all’ambiente rilevati sul territorio regionale. La pubblicazione dei dati ambientali, oltre a essere un obbligo normativo, rappresenta un’importante occasione per mettere a disposizione del pubblico e dei decisori informazioni essenziali per la conoscenza del territorio in cui si vive e si lavora. Realizzazione a cura di Arpae Emilia-Romagna – febbraio 2019
La riqualificazione fluviale in Romagna. 2018 (Pdf 102,6 MB)
Raccolta di contributi che descrivono progetti, opere realizzate o demolite, piante messe a dimora, monitoraggi svolti e risultati attesi e ottenuti per garantire la sicurezza idraulica e al tempo stesso la valorizzazione ambientale (ottobre 2018) A cura dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna – on line gennaio 2019
Occupazione indipendente e liberi professionisti in Emilia-Romagna (Pdf 4,2 MB)
Pubblicazione a cura di: Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell’Impresa e Ervet - Emilia-Romagna Valorizzazione Economica Territorio Spa – febbraio 2019
Il patrimonio geologico: una risorsa scientifica, paesaggistica, culturale e turistica (Pdf 25,7 MB)
Contributi presentati nel corso dell’omonimo Convegno (Bologna 7-8 giugno 2018), organizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Associazione Italiana "Geologia & Turismo". Nel volume trovano spazio alcune tra le principali voci che oggi si occupano di restituire alla geodiversità il valore e il significato di risorsa fondamentale per lo sviluppo di un territorio. Realizzazione a cura del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna - on line marzo 2019
La multimorbidità in Emilia-Romagna 2017 (Pdf 1,87 MB)
Infografica realizzata a cura dell'Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna – marzo 2019
La demenza in Emilia-Romagna. 2017 (Pdf 5,12 MB)
Infografica realizzata a cura dell'Agenzia Sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna – marzo 2019
I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna. Report flash. 3° quadrimestre 2018 (Pdf 343 KB)
Redazione del Rapporto ed elaborazioni statistiche a cura di ERVET S.p.A , per conto di Regione Emilia‐Romagna, Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale) Emilia‐Romagna – febbraio 2019
I programmi di screening oncologici della Regione Emilia-Romagna. I dati dei seminari regionali 2018 (Pdf 1538 KB)
Volume della Collana “Contributi”, n. 102/2019. Realizzazione a cura del Servizio Sanitario regionale Emilia- Romagna, Servizio prevenzione collettiva e sanità pubblica - febbraio 2019
Agrifood innovation nel POR FSER Emilia-Romagna
I progetti di innovazione nell’Agroalimentare finanziati dal Por-Fser Emilia-Romagna 2014-2020. Pubblicazione a cura di Aster Emilia-Romagna, per conto di Regione Emilia-Romagna, Assessorato alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma – febbraio 2019