Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Linee guida biomether (Pdf 9,04 MB)
Linee Guida per lo sviluppo della filiera del biometano in Emilia-Romagna. Progetto Bio Met, nato dalla piattaforma Energia e Ambiente della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia, avviato sotto il coordinamento di ART ER, società in house della Regione Emilia-Romagna, grazie a finanziamenti del Programma LIFE - ottobre 2019
Programma regionale di informazione ed educazione alla sostenibilità Infeas 2020/2022 -LR. 27/2009 (Pdf 3,7 MB)
Approvato dall'Assemblea legislativa il Programma di iniziative dedicate a economia circolare ed educazione ambientale e sostenibilità INFEAS, rivolte ai ragazzi delle scuole, valido per il triennio 2020-22. Attività coordinata da Arpae Emilia-Romagna, e realizzata in collaborazione con la Rete dei 38 Centri di educazione sul territorio regionale – ottobre 2019
Le traiettorie evolutive delle competenze in Emilia-Romagna (Pdf 10,20 MB)
Studio dei Clust-ER sulle competenze chiave negli ambiti della Smart Specialisation Strategy. Lavoro coordinato da ART-ER, Attrattività, Ricerca Territorio, società consortile della Regione Emilia-Romagna, per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione, della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del sistema territoriale - settembre 2019
La collezione d’arte dell’Assemblea legislativa e le donazioni 2016-2019 (Pdf 4,9 MB)
Catalogo delle opere acquisite o donate all’Assemblea legislativa nel corso degli anni, realizzato in occasione di Arte Fiera 2019 – A cura dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna – on line giugno 2019
2019 European elections. The communication campaign of Europe Direct Emilia-Romagna to inform citizens before the vote (Pdf 9,57MB)
La pubblicazione (in lingua inglese) raccoglie le principali strategie di comunicazione di Europe Direct per informare i cittadini sulle elezioni europee del 2019. Volume 28, collana editoriale Il Filo d’Europa, a cura di Europe Direct Emilia-Romagna – ottobre 2019
Interventi a favore delle persone con disabilita (Pdf 3,34 MB)
Versione integrale della Guida in quattro sezioni, frutto della collaborazione tra Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate, realizzata con l’obiettivo fondamentale di far conoscere servizi e opportunità messi a disposizione dalla pubblica amministrazione a favore delle persone con disabilità e dei loro familiari, orientando tra le diverse possibilità di aiuto esistenti, sia in ambito nazionale che regionale – settembre 2019
Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici per il triennio 2019- 2021
La Regione Emilia-Romagna ha approvato il terzo Piano di azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici (GPP 2019-2021), che fissa l’obiettivo di raggiungere il 100% degli acquisti verdi per la fornitura di beni, servizi e lavori. Il Piano di Green Public Procurement è redatto ai sensi della L.r. n. 28 del 2009; approvato con Delibera di Giunta regionale n. 1366 del 5 agosto 2019.
Mappatura degli edifici pubblici o aperti al pubblico con presenza di amianto- Aggiornamento al 31 dicembre 2018 (Pdf 633 KB)
Situazione degli edifici pubblici o privati aperti al pubblico, per i quali la Regione ha previsto la rimozione dell’amianto, con dati aggiornati a dicembre 2018 - a cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Politiche per la salute – agosto 2019
Quaderno n.1: Invalidità civile, handicap e incentivi all’assunzione (Pdf 1,5 MB)
Il Quaderno n. 1 della Guida “Interventi a favore delle persone con disabilità”, descrive l’iter dell’invalidità civile, dalla domanda al riconoscimento sanitario, le prestazioni economiche e socio-sanitarie e i benefici contributivi riconosciuti alle aziende che assumono i lavoratori svantaggiati. Realizzazione a cura di Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate – settembre 2019
Quaderno n. 2: Contributi, interventi e reinserimento lavorativo (Pdf 1,3 MB)
Il Quaderno n. 2 della Guida “Interventi a favore delle persone con disabilità”, offre una panoramica delle agevolazioni disponibili nel campo della fornitura di dispositivi e ausili e di interventi per il superamento delle barriere architettoniche e l'inserimento nel mondo del lavoro. Realizzazione a cura di Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate – settembre 2019
Quaderno n. 3: contributi, agevolazioni, formazione e inserimento lavorativo
Il Quaderno n.3 della Guida “Interventi a favore delle persone con disabilità”, informa e orienta su temi essenziali non solo per l’autonomia e la vita indipendente delle persone con disabilità, ma anche per il lavoro di cura dei familiari. Realizzazione a cura di Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate – settembre 2019
Quadernon.4: Agevolazioni fiscali (Pdf 1,8 MB)
Il Quaderno n.4 della Guida “Interventi a favore delle persone con disabilità”, tratta delle facilitazioni fiscali connesse alla condizione di disabilità: detrazioni per figli a carico portatori di handicap, agevolazioni per il settore auto, detrazioni per personale addetto all’assistenza, realizzazione degli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, acquisto dei sussidi tecnici informatici. Realizzazione a cura di Inps, Inail, Regione Emilia-Romagna e Agenzia delle Entrate – settembre 2019
Rapporto sulle frane attivate in Emilia-Romagna nell’anno idrologico ottobre 2017 – settembre 2018 (Pdf 13,8 MB)
Il rapporto fornisce un resoconto sintetico dei dissesti idrogeologici avvenuti nel periodo ottobre 2017 – settembre 2018 . Dati raccolti dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile, alla quale il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna fornisce supporto tecnico per la valutazione del rischio idrogeologico – settembre 2019
Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. Interventi dal 1/1/2018 al 31/12/2018 (Pdf 1,45 MB)
Disponibile il nuovo rapporto del sistema sistema SIChER, coordinato dall’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna, che raccoglie annualmente i dati sulla sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna – settembre 2019
Stagione Influenzale 2018-2019 Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna (Pdf 850 KB)
Report realizzato a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare – luglio 2019
Mamma, non correre il rischio! Agisci ora per proteggere il tuo bambino dalla pertosse (Pdf 472 KB)
Opuscolo realizzato a cura del Servizio Sanitario regionale della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
Demenza. Cosa fare
Edizione 2019 dell’Opuscolo realizzato a cura del Servizio Sanitario regionale, con la collaborazione dell’Agenzia Sanitaria Sociale regionale Emilia-Romagna - giugno 2019
The Role of Local and Regional Museums in the building of a People's Europe | Musei e comunità in Europa: passato, presente e futuro (Pdf 15,93 MB)
Il volume contiene gli atti della conferenza europea organizzata a Bologna, nell’ex Chiesa di San Mattia, il 13 e 14 novembre 2017, da ICOM Europe e ICOM Italia, con la collaborazione del Ministero per i beni e le attività culturali (Direzione Generale Musei; Direzione Generale Educazione e Formazione), dell’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna e del Polo museale dell’Emilia Romagna. Realizzazione a cura dell’IBACN, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
Ritratti di flora parmense (Pdf 2,65 MB)
Immagini del fotografo naturalista Sergio Picollo, scelte dai curatori del volume per rappresentare la diversità ambientale del territorio parmense. Realizzazione a cura dell’IBACN, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
Offerte formative e laboratoriali. Per studenti ed insegnanti (Pdf 4,03 MB)
Catalogo delle iniziative formative per l’anno scolastico 2019-2020. Quaderno della collana Il filo d’Europa n. 28. A cura di Assemblea legislativa Emilia-Romagna, Europe Direct - settembre 2019