Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Ventesimo Rapporto sulla Legislazione della Regione Emilia-Romagna
- Il Rapporto esamina i principali dati quantitativi e qualitativi inerenti l’attività svolta in Regione dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021, ovvero, nel secondo anno della XI legislatura. Ventesima edizione, arricchita da un’Appendice che offre una sintesi dei principali dati inerenti le attività dell'Assemblea nelle quattro trascorse legislature (VII, VIII, IX e X). Servizio Affari legislativi e Coordinamento commissioni, Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna – maggio 2022
- Emilia più di prima
- Duemiladodici. X anniversario. La ricostruzione post sisma 2012-2022. Report a cura di Regione Emilia-Romagna Agenzia regionale per la ricostruzione – Sisma 2012 e Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna - maggio 2022
- Analisi dei dati sulle domande di finanziamento per le iniziative sportive. 2020
- Nonostante l’anno 2020, con la comparsa e la diffusione del Covid-19, sia stato senza dubbio un anno critico per lo sport, la Regione Emilia-Romagna ha sostenuto le iniziative sportive attraverso due bandi per eventi, regionali e sovraregionali e progetti. A cura di ART-ER, Attrattività Ricerca Territorio – maggio 2022
- Redditi Irpef in Emilia-Romagna e in Italia Anno d’imposta 2020
- Approfondimento su dati di fonte ministeriale, a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Settore Innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico Area Statistica – maggio 2022
- Report Lavoro 2021. Popolazione per condizione professionale. Emilia-Romagna, anno 2021
- Elaborazioni a cura del Settore Innovazione Digitale, Dati, Tecnologia e Polo Archivistico, Area Ufficio di Statistica della Regione Emilia-Romagna su dati Istat – aprile 2022
- Indice dei prezzi al consumo in Emilia-Romagna e in Italia Anno 2021
- Il report descrive l’andamento dei principali dati relativi all’indice dei prezzi per l’intera collettività nazionale (NIC). Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Settore Innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico Area Statistica - marzo 2022
- Catalogo Incredibol! 2021
- I vincitori della decima edizione del Progetto Incredibol! articolato nelle sezioni startup, per i progetti di avvio d’impresa, e innovazione, per l’evoluzione di attività imprenditoriali consolidate, con le schede dei progetti selezionati, di cui dieci startup e cinque dedicati all’innovazione – maggio 2022
- Che garante sei? Indagine sul ruolo e l’esperienza dei Garanti della comunicazione e partecipazione
- Documento presentato in occasione del primo seminario “I Garanti della Comunicazione e della Partecipazione. Esperienze, visioni e prospettive per la partecipazione nei processi di governo del territorio”, organizzato dallo staff Partecipazione, dall’Area pianificazione territoriale, urbanistica e tutela del paesaggio e dal Gabinetto della Presidenza della Regione Emilia-Romagna con la collaborazione dell’Associazione italiana per la Partecipazione Pubblica, il Comune di Cesena e l’Unione Romagna Faentina – 5 maggio 2022
- Report statistico. Che garante sei? Indagine sui Garanti della comunicazione e partecipazione della Regione Emilia-Romagna
- Risultati dell’indagine presentata in occasione del primo seminario “I Garanti della Comunicazione e della Partecipazione. Esperienze, visioni e prospettive per la partecipazione nei processi di governo del territorio”, organizzato dallo staff Partecipazione, dall’Area pianificazione territoriale, urbanistica e tutela del paesaggio e dal Gabinetto della Presidenza della Regione Emilia-Romagna con la collaborazione dell’Associazione italiana per la Partecipazione Pubblica, il Comune di Cesena e l’Unione Romagna Faentina – 5 maggio 2022
- Excellences of Emilia-Romagna HEALTH & WELLNESS
- Report a cura di CLUST-ER HEALTH Salute e benessere, Regione Emilia-Romagna – maggio 2022 (in lingua inglese)
- Sport e Mercato del Lavoro in Emilia-Romagna - Edizione 2021
- Il rapporto, a cura di ART-ER per l’Osservatorio del sistema sportivo regionale, esamina i seguenti elementi: quadro economico finanziario dei finanziamenti, inquadramento territoriale, classificazione, gestione e utilizzo degli impianti, caratteristiche tecniche degli interventi. Infine è stato fatto un focus sui progetti finanziati che ricadono nei comuni montani dell’Emilia-Romagna – marzo 2022
- Analisi descrittiva della mortalità per causa in Emilia Romagna nel primo semestre dell’anno 2021
- Aggiornamento al primo semestre 2021. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario regionale - on line aprile 2022
- Scenari previsionali dell’Emilia-Romagna a livello provinciale e di area metropolitana
- Nota a cura di ART-ER, Programmazione strategica e studi - aprile 2022.
- Scenari previsionali dell’Emilia-Romagna
- Osservatorio Economia Regionale. PIL, consumi, investimenti, commercio estero, redditi, e mercato del lavoro. Nota di sintesi a cura di ART ER Emilia-Romagna – aprile 2022
- L’accreditamento dei musei in Emilia Romagna. I primi dati
- Dopo due anni di pandemia e una crisi energetica di pesante impatto anche sulle attività delle istituzioni culturali, la Regione Emilia-Romagna rilancia i propri musei portando a termine la prima fase dell’accreditamento di quelli regionali al Sistema museale nazionale. Regione Emilia-Romagna – aprile 2022
- MAppER guida all’uso dell’applicativo web
- Manuale d'uso per gli utenti dell'applicativo web regionale MAppER. Upgrade 2022 basato sulla fase di sperimentazione 2020-21 e sui feedback degli operatori sanitari che hanno partecipato; documento a cura dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna – aprile 2022
- The agrifood system of Emilia-Romagna region
- Disponibile online la versione aggiornata al marzo 2022 della brochure in inglese “The agrifood system of Emilia-Romagna region” che riporta i dati più significativi del sistema agroalimentare della regione Emilia-Romagna. Regione Emilia-Romagna, DG Agricoltura, caccia e pesca – marzo 2022
- Osservatorio sulla cooperazione dell’Emilia-Romagna
- Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese, dati a dicembre 2021. Documento disponibile sul portale Imprese- Regione Emilia-Romagna – aprile 2022
- Tubercolosi in Emilia-Romagna. Aggiornamento epidemiologico 2020
- Il rapporto descrive l’andamento della tubercolosi nel periodo 1999-2020 e le principali caratteristiche della popolazione interessata dalla malattia negli anni 2016-2020 in Emilia-Romagna, al fine di identificare eventuali gruppi ad alto rischio e di indirizzare più efficacemente interventi di prevenzione e controllo, nonché risorse. Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario Regionale - marzo 2022
- La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. Report 2021
- Anche quest’anno il Report elaborato dalla Regione in collaborazione con ARPAE, offre ai cittadini, agli amministratori e agli operatori il quadro della gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna e consente di verificarne i risultati valutandone i punti di forza e di debolezza - aprile 2022