Economia e attività produttive

Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nel primo trimestre 2021
Nota di sintesi sui flussi commerciali con l’estero dell’Emilia-Romagna (esportazioni ed importazioni di beni) realizzati nel corso dei primi tre mesi del 2021. Realizzazione a cura di ART-Er - giugno 2021
La spesa per i consumi delle famiglie in Emilia-Romagna. Anno 2020 (Pdf 435 KB)
Dati sulla spesa per i consumi nel primo anno di pandemia. Report a cura del Servizio Statistica, Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Servizio Innovazione digitale, dei dati e della tecnologia della Regione Emilia-Romagna - 15 giugno 2021
Castanicoltura emiliano-romagnola: innovazione e valorizzazione (Pdf 3,76 MB)
Il volume nasce dalla collaborazione fra Regione Emilia-Romagna e Accademia Nazionale di Agricoltura, con l’obiettivo di dare spazio a una coltura che dopo anni di declino, sembra ora puntare a nuove prospettive di sviluppo. A cura di Regione Emilia-Romagna e Accademia nazionale di Agricoltura - on line maggio 2021
Advanced Mechanical engineering in Emilia-Romagna. Value proposition.
Disponibile il download della “Value Proposition” dedicata alla meccanica avanzata in Emilia-Romagna, realizzata da ART-ER nell'ambito delle attività di Invest in Emilia-Romagna - maggio 2021 (in lingua inglese)
Aggiornato il Factbook dell'Emilia-Romagna
Si è conclusa la revisione del Factbook Emilia-Romagna, con informazioni, tutte di fonte Eurostat, aggiornate ad aprile 2021. I dati riguardano 43 indicatori, suddivisi in 6 ambiti tematici: Popolazione, Economia, Lavoro, Ricerca e innovazione, Benessere e qualità della vita, Ambiente, territorio e infrastrutture – A cura del Servizio Statistica della Regione Emilia-Romagna - 28 aprile 2021
Il turismo in Emilia-Romagna. Gennaio – Dicembre 2019
Stime e proiezioni del movimento turistico nei diversi comparti dell’offerta regionale. Osservatorio sul turismo dell’Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, Unioncamere, in collaborazione con Trademark Italia – aprile 2021
Emilia-Romagna: i Gruppi Operativi per l'Innovazione (GOI) (Pdf 10,32 MB)
Schede relative ai progetti finanziati dal tipo di operazione 16.1 del Psr 2014/2020. La raccolta, realizzata grazie alla collaborazione della Rete Rurale Nazionale, descrive i Gruppi Operativi per l’Innovazione nati in Emilia-Romagna con il Programma di Sviluppo Rurale e che collocano la nostra Regione al primo posto in Europa per il sostegno all’innovazione nel settore agroalimentare. A cura di Regione Emilia-Romagna – 23 marzo 2021
Impresa e lavoro Italia ed Emilia-Romagna. Informazioni di contesto per il settore delle costruzioni (Pdf 2.35 MB)
Dati del terzo trimestre 2020. Programma annuale DGR162/2020. Il documento propone un aggiornamento al terzo trimestre del 2020 delle principali informazioni di contesto per il settore delle costruzioni, in particolare la congiuntura delle costruzioni, la dinamica delle imprese, l’occupazione, il mercato immobiliare, la dinamica dell’attività residenziale e il credito. Art Er Emilia-Romagna - gennaio 2021
Indagine sulle imprese agroalimentari della Regione Emilia-Romagna: elementi per lo sviluppo del settore imprese agroalimentari e mercato all’epoca del Covid: un’indagine sul campo
Indagine realizzata congiuntamente da ART-ER e Unioncamere Emilia-Romagna, avviata nel dicembre 2020 con l’obiettivo di monitorare l’utilizzo degli strumenti commerciali off-line e on-line (in Italia ed all’estero) e l’utilità degli interventi di sostegno del settore pubblico, anche alla luce delle evoluzioni imposte dall’emergenza Covid-19 - on line marzo 2021
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna nel quarto trimestre 2020
Nel quarto trimestre del 2020, le conseguenze negative della pandemia sui settori industriali dell'Emilia-Romagna sono state più contenute rispetto alla prima parte dell'anno. Risultati dell'indagine congiunturale sull'industria realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo – marzo 2021
Il commercio estero dell'Emilia-Romagna nel 2020
Nota di sintesi sui flussi commerciali con l’estero dell’Emilia-Romagna (esportazioni ed importazioni di beni) realizzati nel corso del 2020. A cura di Art-Er Emilia-Romagna - marzo 2021
Il sistema energetico dell’Emilia-Romagna. Dati 2017
Rapporto redatto dall’Osservatorio regionale Energia di Arpae Emilia-Romagna. Versione definitiva dicembre 2020. A cura di Arpae Emilia-Romagna - on line febbraio 2021
Il Piano Energetico Regionale 2030: 3° Rapporto annuale di Monitoraggio
Con il 3° Rapporto annuale di Monitoraggio del Piano Energetico Regionale 2030 si fornisce un aggiornamento sullo stato di raggiungimento degli obiettivi del PER di riduzione delle emissioni serra, risparmio energetico e sviluppo delle fonti rinnovabili. Il Rapporto fornisce anche un punto di partenza nel percorso per la redazione del nuovo Piano Triennale 2021-2023 del PER. Redazione a cura di Art Er - 16 febbraio 2021
Politiche per la competitività e strategie territoriali - Laboratorio SNV- Sistema nazionale di Valutazione(Pdf 1,4 MB)
On line lo studio presentato nell’ottobre scorso sulle potenzialità di una delle aree interne pilota finanziate dalla Regione; l'Area interna Appennino emiliano è infatti al centro dello studio “Politiche per la competitività e strategie territoriali: il caso della Montagna del latte”. Il documento realizzato da un gruppo di lavoro interistituzionale nell’ambito del Laboratorio del Sistema Nazionale di Valutazione “Competitività di imprese e sistemi locali”, SNV e Regione Emilia-Romagna - febbraio 2021
Data Valley bene comune. Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025. Linee Guida (Pdf 873,21 KB)
L’Emilia Romagna programma il suo futuro nell’Agenda Digitale, approvata in Assemblea Legislativa il 23 febbraio. Il progetto agisce in sinergia con il Patto per il lavoro e per il clima a livello regionale e con il Piano nazionale di ripresa e resilienza in ambito nazionale – febbraio 2021
Cooperazione territoriale europea in Emilia-Romagna. La partecipazione del territorio per un futuro sostenibile e coeso. Programmazione 2014-2020. Quadro di sintesi
A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni. Servizio Coordinamento delle politiche europee, programmazione, cooperazione, valutazione e Art Er Emilia-Romagna - febbraio 2021
Cooperazione territoriale europea in Emilia-Romagna. Programmazione 2014-2020. Infografiche
A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni. Servizio Coordinamento delle politiche europee, programmazione, cooperazione, valutazione e Art Er Emilia-Romagna - febbraio 2021
Scenari previsionali dell’Emilia-Romagna
Stime aggiornate per il 2020 e 2021 PIL, Consumi, investimenti, commercio estero, redditi e mercato del lavoro. Documento di sintesi a cura di ART-ER Emilia-Romagna - gennaio 2021
I comuni e la transizione energetica. Dati 2019 (Pdf 1,43 MB)
Primo report di monitoraggio sulle politiche intraprese a livello regionale e locale per lo sviluppo del processo di transizione verso un´economia a bassa emissione di carbonio. Report elaborato dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con  Art-ER  e  Anci Emilia-Romagna – gennaio 2021
Benchmarking dell’e-government della PA Locale in Emilia-Romagna 2019 – Report integrale (9.74 MB)
Report integrale, dati 2019. Con i periodici dossier “Benchmarking della società dell’informazione in Emilia-Romagna”, si indaga sullo sviluppo della società dell'informazione nel territorio regionale attraverso la fornitura di dati e l'approfondimento di casi ed esperienze. Documento realizzato da ART-ER, in base al Piano Annuale delle attività 2019. Regione Emilia-Romagna, Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – on line dicembre 2020

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?