Cultura
- Ritratti di flora parmense (Pdf 2,65 MB)
- Immagini del fotografo naturalista Sergio Picollo, scelte dai curatori del volume per rappresentare la diversità ambientale del territorio parmense. Realizzazione a cura dell’IBACN, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
- Progetto App your school – Un toolkit per progettare e realizzare Atelier Digitali (Pdf 5,74 MB)
- Due grandi maestri – Alberto Manzi e Bruno Munari – hanno guidato l’ideazione e la progettazione degli atelier digitali raccontati in questo toolkit. Realizzazione a cura del Centro Alberto Manzi, Assemblea legislativa regione Emilia Romagna – giugno 2019
- L’ospite assente (Pdf 16,02 MB)
- Strategie di comunicazione per i musei letterari e di musicisti. Atti della giornata di studio, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 26 ottobre 2018. Realizzazione a cura dell’IBACN, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
- La cucina degli scrittori. Letteratura e cibo in Emilia-Romagna (Pdf 4,02 MB)
- Il libro evidenzia come la relazione tra cibo e scrittori, sempre mediata dalla “tavola” centro di affetti, ricordi e allegria, abbia radici in tempi anche assai lontani. Realizzazione a cura dell’IBACN, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna – luglio 2019
- Fabio Torre. Double Play (Pdf 12,1 MB)
- Catalogo della mostra realizzata con il patrocino dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna - giugno 2019
- Resistenza. La voce dell’Arte (Pdf 11,3 MB)
- Catalogo della mostra ospitata in Assemblea legislativa nei mesi di aprile-maggio 2019. Realizzazione a cura della Presidenza dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – giugno 2019
- Progettare la bellezza. Pratiche di rigenerazione urbana in Emilia-Romagna (Pdf 8,70 MB)
- La pubblicazione rappresenta una fotografia delle esperienze di rigenerazione urbana in corso in Emilia-Romagna; traccia i contenuti e risultati della prima fase del bando regionale per la rigenerazione urbana 2019 e propone una serie di approfondimenti sulle politiche regionali di pianificazione. Realizzazione a cura del Servizio Qualità Urbana e Politiche abitative della Regione Emilia-Romagna - luglio 2019
- Leone Pancaldi : la pittura (Pdf 3,7 MB)
- Versione digitale del catalogo dell’omonima mostra tenuta in Assemblea Legislativa nel corso del mese di giugno 2019. Realizzazione a cura della Presidenza dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia_Romagna – giugno 2019
- Barbarie sotto le due torri (Pdf 4,1 Mb)
- Versione digitale del volume pubblicato a cura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna in occasione della Giornata della Memoria 2019, che raccoglie testimonianze e aggiornamenti su Bologna durante la persecuzione ebraica; II edizione, a cura di Lucio Pardo – on line giugno 2019
- Resistenza: la parola dell'Arte (Pdf 11,3 MB)
- Catalogo dell’omonima mostra che raccoglie una selezione di opere vincitrici di concorsi di pittura di amministrazioni comunali della regione e provenienti da musei ed associazioni partigiane dell’Emilia-Romagna. A cura dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna - maggio 2019
- Gli alberi di Carlo Mattioli (Pdf 610 KB)
- Catalogo della mostra realizzata in collaborazione con la Fondazione Carlo Mattioli, dedicata al tema che ha reso famoso l'artista, “Gli alberi”. Realizzazione a cura dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna - aprile 2019
- Il Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) in Emilia-Romagna 2018
- Il documento riporta gli esiti in Emilia-Romagna delle assegnazioni per l’anno 2018 dei finanziamenti allo Spettacolo dal vivo da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo. A cura dell’Osservatorio regionale dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna – maggio 2019
- Lo spettacolo in Emilia-Romagna. Report complessivo 2017 (Pdf 3,18 MB)
- Il documento illustra i contenuti dei monitoraggi 2017 realizzati dall’Osservatorio regionale dello Spettacolo; disponibili i dati relativi a: contributi erogati negli anni 2015-2017 per lo spettacolo dal vivo in Emilia-Romagna, assegnazione di finanziamenti ministeriali attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS), rilevazioni sulle dinamiche occupazionali nel triennio 2015-2017. Realizzazione a cura dell’Assessorato Cultura, Politiche giovanili e Politiche per la legalità della Regione Emilia-Romagna – Osservatorio dello spettacolo - marzo 2019
- Sulle tracce di una regione. Itinerari visuali, socio-economici e culturali in Emilia-Romagna (Pdf 9,5 MB)
- Uno sguardo sintetico della regione Emilia-Romagna a partire da prospettive che intersecano più piani narrativi. Immagini d’autore e punti di vista disciplinari diversi che guidano il lettore alla scoperta di una regione viva, che si muove veloce, animata da flussi tutti da raccontare. A cura della Presidenza della Giunta regionale Emilia-Romagna, su progetto dell’Istituto Beni Culturali della regione Emilia-Romagna – marzo 2019
- Depositi paleolitici e industrie nell’area bolognese orientale. Nuovi dati e dinamiche interpretative (Pdf 8,71 MB)
- Il volume propone una significativa serie di testimonianze che, grazie a riferimenti bibliografici e ad aggiornate metodologie di analisi, uniscono alla ricerca paletnologica del passato quella del presente. A cura dell’Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con museo della preistoria “Luigi Donini” – on line gennaio 2019
- Siamo nati per camminare e muoverci in modo sostenibile. 2018 (Pdf 4,54 MB)
- (R)umori della città: approfondimenti e spunti di lavoro. Fascicolo realizzata da Regione Emilia-Romagna, Area Educazione alla sostenibilità Arpae Emilia-Romagna, nell’ambito del Programma regionale Infeas 2017/2019 – gennaio 2019
- Educazione all’ecosistema del fiume Po (Pdf 12,95 MB)
- Report di sintesi del Progetto Educazione all’Ecosistema Po. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Arpae Emilia-Romagna, Res - Rete Educazione Sostenibilità ambientale Emilia-Romagna – on line gennaio 2019
- Catalogo pubblicazioni. Libri, pieghevoli, DVD, brochure. Novembre 2018 (Pdf 9,15 MB)
- Catalogo delle pubblicazioni realizzate dal Servizio Aree protette, Foreste e Sviluppo della montagna della Regione Emilia-Romagna, aggiornato a novembre 2018 – dicembre 2018
- Orogenesi di un giardino (Pdf 11,6 MB)
- Guida al Museo Giardino Geologico “Sandra Forni”, dedicata all’allestimento del giardino prospicente gli edifici della Regione Romagna, Terza Torre. Realizzazione a cura del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna – gennaio 2019
- Rapporto informativo sull'offerta educativa 0-6 in Emilia-Romagna(Pdf 1,46 MB)
- Dati dell'anno educativo e scolastico 2016-2017. Realizzazione a cura del Servizio Politiche sociali e socio educative, Direzione generale cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna – dicembre 2018