Giurisprudenza della Corte Costituzionale
- Sentenza Corte costituzionale n. 156/2017 - Ambiente
- Norme della Regione Campania - Applicazione pianificata del fuoco prescritto - Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) - Applicazione di sanzioni. Dispositivo: estinzione del processo
- Sentenza Corte costituzionale n. 154/2017 - Bilancio e contabilità pubblica
- Norme della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) - Ricorsi promossi dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, dalle Regioni autonome Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, dalla Regione siciliana e dalla Regione Veneto - Determinazione del contributo alla finanza pubblica delle Regioni e delle Province autonome per gli anni dal 2017 al 2019 - Obbligo delle Regioni e Province autonome di assicurare il finanziamento dei livelli essenziali di assistenza. Dispositivo: non fondatezza - inammissibilità
- Sentenza Corte costituzionale n. 152/2017 - Trasporto pubblico
- Norme della Regione Molise - Ruolo provinciale dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea - Requisiti. Dispositivo: non fondatezza - inammissibilità
- Sentenza Corte costituzionale n. 151/2017 - Bilancio e contabilità pubblica
- Norme della Legge di stabilità 2016 - Ricorso della Regione siciliana - Assegnazione di risorse nelle more dell'adeguamento delle norme di attuazione dello Statuto alle modifiche intervenute nella legislazione tributaria. Dispositivo: non fondatezza - inammissibilità
- Sentenza Corte costituzionale n. 150/2017 - Province, Comuni e Città metropolitane
- Circolare del Ministro per la Semplificazione e la pubblica amministrazione e del Ministro per gli Affari regionali e le autonomie n. 1/2015 - Ricorso promosso dalla Regione Puglia - Disposizioni in materia di personale e di altri profili connessi al riordino delle funzioni delle Province e delle Città metropolitane - Riduzione delle dotazioni organiche delle città metropolitane e delle Province alle funzioni fondamentali attribuite dalla legge 7 aprile 2014, n. 56. Dispositivo: respinge il ricorso - inammissibile
- Ordinanza Corte costituzionale n. 146/2017 - Impiego pubblico
- Norme della Regione Basilicata - Ruolo speciale ad esaurimento per i dipendenti delle soppresse Comunità montane. Stabilizzazione del personale già in servizio a tempo determinato. Dispositivo: estinzione del processo
- Sentenza Corte costituzionale n. 143/2017 - Bilancio e contabilità pubblica
- Norme della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) - Ricorsi promossi dalle Regioni Friuli-Venezia Giulia e Puglia - Ricognizione delle risorse del Fondo di rotazione non ancora oggetto di impegni giuridicamente vincolanti rispetto ai cronoprogrammi approvati - Destinazione delle risorse individuate per l’estensione dell’esonero contributivo degli imprenditori, che assumono lavoratori a tempo indeterminato nell’anno 2017, operanti in determinate regioni. Dispositivo: non fondatezza
- Sentenza Corte costituzionale n. 140/2017 - Imposte e tasse
- Norme della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) - Ricorso promosso dalla Regione siciliana - Disciplina dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRES). Dispositivo: non fondatezza
- Sentenza Corte costituzionale n. 139/2017 - Caccia
- Norme della Regione Liguria - Periodo consentito per l’addestramento e l’allenamento dei cani da caccia - Attività di recupero dei capi feriti - Disciplina dei piani di abbattimento della fauna selvatica. Dispositivo: illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale
- Sentenza Corte costituzionale n. 135/2017 - Bilancio e contabilità pubblica
- Norme della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) - Ricorso promosso dalla Regione Veneto - Blocco per l'anno 2016 degli aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle Regioni e agli Enti locali con legge dello Stato, rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l'anno 2015. Dispositivo: inammissibilità
- Sentenza Corte costituzionale n. 133/2017 - Bilancio e contabilità pubblica
- Norme della Regione siciliana - Istituzione di zone a traffico limitato - Proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato - Tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti solidi - Misure in materia di impianti di distribuzione di carburanti - Disposizioni in materia di tassa di circolazione. Dispositivo: illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità
- Sentenza Corte costituzionale n. 132/2017 - Ambiente
- Norme della Regione Molise - Conferimento all'Agenzia regionale per la Protezione Ambientale del Molise di funzioni amministrative regionali in materia di ambiente ed energia. Dispositivo: illegittimità costituzionale
- Sentenza Corte costituzionale n. 128/2017 - Assistenza sociale
- Norme della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) - Ricorso promosso dalla Regione siciliana - Trasferimento alle regioni delle risorse finanziarie e organizzative relative alle funzioni in materia di indennizzi. Dispositivo: inammissibilità
- Sentenza Corte costituzionale n. 126/2017 - Sanità pubblica
- Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Corsi di formazione specifica in medicina generale - Contratti a tempo determinato stipulati dal Direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale - Controlli sulle imprese per la tutela e la sicurezza del lavoro. Dispositivo: non fondatezza - estinzione del processo
- Sentenza Corte costituzionale n. 125/2017 - Edilizia e urbanistica
- Norme del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche …), convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 - Ricorsi promossi dalla Regione Puglia e dalla Provincia autonoma di Trento - Adozione del regolamento edilizio-tipo. Dispositivo: non fondatezza
- Sentenza Corte costituzionale n. 121/2017 - Lavoro
- Norme della Regione Puglia - Orario di lavoro del personale sanitario degli istituti penitenziari. Dispositivo: illegittimità costituzionale
- Sentenza Corte costituzionale n. 118/2017 - Imposte e tasse
- Norme della Provincia autonoma di Trento - Tassa automobilistica provinciale - Autoveicoli e motoveicoli di interesse storico o collezionistico. Dispositivo: non fondatezza
- Ordinanza Corte costituzionale n. 116/2017 - Edilizia e urbanistica
- Norme della Regione Calabria - Formazione, aggiornamento e variazione dei piani territoriali della Regione, delle Province e dei Comuni. Dispositivo: estinzione del processo
- Ordinanza Corte costituzionale n. 115/2017 - Bilancio e contabilità pubblica
- Norme del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, (Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche...), convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 - Ricorso promosso dalla Regione Campania - Fondo per lo sviluppo e la coesione, programmazione 2014-2020 - Rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga. Dispositivo: estinzione del processo
- Sentenza Corte costituzionale n. 114/2017 - Bilancio e contabilità pubblica
- Norme della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) - Ricorsi promossi dalla Regione Veneto e dalla Regione Puglia - Autorizzazioni per le infrastrutture energetiche strategiche - Rilascio ed esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi. Dispositivo: inammissibilità - non fondatezza