Dalla Regione
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- 17/07/2025
Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna
Il 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con un’anomalia di +1,6 °C rispetto alla media storica e un incremento delle notti tropicali e delle giornate con forte disagio bioclimatico, con 19 giorni in pianura e fino a 54 in ambito urbano. Il rapporto contiene i dati riferiti al 2024 sull’andamento meteorologico, climatico, idrologico e marino-costiero in Emilia-Romagna. A cura di Arpae -16 luglio 2025 - 16/07/2025Rapporto 2024. A cura di Regione Emilia-Romagna, Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali – luglio 2025
- 16/07/2025
Le competenze per la robotica industriale
Meccatronica e motoristica. Report a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Mech – luglio 2025 - 16/07/2025
Le competenze per il monitoraggio e la salvaguardia del territorio
Edilizia e costruzioni. Analisi dati e redazione testi: a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Build – luglio 2025 - 16/07/2025
Le competenze AI per la manifattura avanzata e l’automotive
Innovazione nei servizi. Report a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Innovate e Ass. Big Data – luglio 2025 - 16/07/2025
Le competenze per la logistica nel settore agrifood
Agroalimentare. Report a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER AGRIFOOD – luglio 2025 - 16/07/2025
Le competenze per l’ingegneria di processo nell’automotive
Report MUNER. Analisi dati e redazione testi a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con MUNER – luglio 2025 - 14/07/2025Il Report raccoglie le raccomandazioni per policy-maker e decisori, e fornisce indicazioni concrete su come migliorare politiche, misure e azioni di supporto per i settori culturali e creativi analizzati nel 2024, ovvero spettacolo dal vivo, editoria, videogame e restauro. A cura di regione Emilia-Romagna, Art-Er, Hub Cultura e Creatività in Emilia-Romagna – luglio 2025
- 14/07/2025
Mobilità e circolazione dei talenti in Emilia-Romagna
Rapporto a cura di ART-ER che analizza i flussi migratori in entrata e in uscita, dei rimpatri ed espatri di cittadini italiani, con dati aggiornati al 2024. Analisi dati e redazione testi a cura del Settore Programmazione strategica e studi, in collaborazione con Unità Competenze e Territori per l’Innovazione, ART-Emilia-Romagna – giugno 2025 - 14/07/2025
Le competenze per il settore dell’editoria
Industrie culturali e creative. Report a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Create – luglio 2025 - 14/07/2025
Le competenze AI nel settore del turismo
Report Turismo. Analisi dati e redazione testi a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Turismo e Associazione Big Data – luglio 2025 - 14/07/2025
Le competenze per l’agrivoltaico
Energia e sostenibilità. Report a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Greentech – luglio 2025 - 14/07/2025
Le competenze per la sharing economy - Focus spazi di condivisione
Economia Urbana. Report a cura dii ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Urban – luglio 2025 - 14/07/2025
Le competenze per la farmaceutica e la bioproduzione
Industrie della salute e del benessere. Report a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Health – luglio 2025 - 14/07/2025
Le Reti alimentari contadine in Emilia-Romagna
Gli esiti dell’indagine regionale: principi, mappatura e prospettive. Report realizzato nell’ambito delle attività di promozione e sostegno alla diffusione dell’economia solidale previste dalla Legge regionale 19/2014 “Norme per la promozione e il sostegno dell’economia solidale”. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato all’Agenda digitale, Legalità, Contrasto alle povertà in collaborazione con ArtER – luglio 2025 - 27/06/2025
Rapporto annuale sulla qualità dell’aria di Reggio Emilia 2024
Pubblicato il rapporto 2024 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline di monitoraggio. A cura di Arpae, Servizio Sistemi Ambientali Ovest, Unità Rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria – giugno 2025 - 27/06/2025
Due anni di censimento delle sorgenti naturali dell'Emilia-Romagna - Risultati e prospettive
Report dell'attività a due anni dall'avvio del progetto. Il confronto tra il primo e il secondo anno di censimento rivela una crescita nelle competenze della comunità. A cura dell’Area Geologica, Sismica e dei suoli della Regione Emilia-Romagna – maggio 2025 - 23/06/2025
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel primo trimestre 2025
Analisi delle stime della Rilevazione sulle forze di lavoro di ISTAT su occupazione, disoccupazione e indicatori del mercato del lavoro regionale e della domanda di ammortizzatori sociali attraverso i dati INPS. A cura di Art-Er Emilia-Romagna – giugno 2025 - 23/06/2025
Nota flash sul commercio estero di beni dell'Emilia-Romagna nel primo trimestre 2025
Dati di sintesi. Nei primi tre mesi del 2025 le imprese dell’Emilia-Romagna hanno esportato beni per 20,7 miliardi di euro a valori correnti, pari al 12,9% dell’export nazionale seconda regione dopo la Lombardia , davanti al Veneto (12,3%).. A cura di Art-Er Emilia-Romagna – giugno 2025 - 23/06/2025
Finanziamenti allo spettacolo in Emilia-Romagna
Il Report esamina i contributi assegnati per l’anno 2023 dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della cultura a favore dello spettacolo a operatori del territorio regionale. A cura del Coordinamento delle attività del Tavolo Tecnico dell’Osservatorio dello Spettacolo, Regione Emilia-Romagna – ATER Fondazione – maggio 2025