Tutte le notizie
- Garante dei minori: una giornata di formazione per i giornalisti
- Il ruolo dei tutori volontari in regione e la funzione sociale dei media al centro del corso di formazione per i giornalisti organizzato dalla garante Claudia Giudici e dal Servizio Informazione dell’Assemblea legislativa in collaborazione con l’ordine dei giornalisti
- Giornata di approfondimento sugli sportelli d’ascolto per ragazzi/e, la Garante “Ascoltare significa esserci”
- La Garante ha partecipato all'iniziativa Diamo spazio all’ascolto, un momento di riflessione sugli sportelli/spazi d’ascolto a scuola, promosso dall’Assessorato al Welfare della Regione Emilia-Romagna,
- Assemblea dei ragazzi e delle ragazze, in Aula approvate due risoluzioni
- Coinvolgere l’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze nell’ambito della sessione annuale della partecipazione e dare seguito alle proposte presentate lo scorso 16 novembre: sono questi gli oggetti delle due risoluzioni approvate dall’Assemblea lo scorso 25 gennaio.
- Riscoprire il futuro, convegno dell'Autorità Garante in occasione della Giornata mondiale dell'infanzia
- La Garante regionale Claudia Giudici ha partecipato al convegno organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Riscoprire il futuro. Diritti, responsabilità e percorsi nel sistema penale minorile.
- L’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze: “Vogliamo una regione più green, a partire dalla scuola”
- La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Claudia Giudici, “quello che propongono questi giovani è una sorta di filosofia dei piccoli passi, realizzabili nella quotidianità”
- Al via il corso per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati
- Al primo incontro presente la garante dell’infanzia, Claudia Giudici, e la presidente del tribunale minorile, Gabriella Tomai
- Firma su tutori volontari tra garante e presidente tribunale: triplicano minori stranieri non accompagnati
- La garante regionale dei minori Claudia Giudici e la presidente del tribunale dei minorenni di Bologna Gabriella Tomai: “In regione registrati incrementi significativi di casi di disagio grave e gravissimo, soprattutto in riferimento agli adolescenti, situazione che si ripercuote anche sulla giustizia minorile”
- Esperti giuridici, aperte le iscrizioni al Corso di specializzazione professionale
- La figura dell'esperto giuridico fornisce supporto giuridico continuativo sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza. Scadenza bando: 5 settembre.
- Linee guida contro disagio e ritiro sociale, garante Giudici: utile presidio nelle scuole
- “Strumento decisivo sul terreno delle ricadute conseguenti all’emergenza sanitaria collegata al Covid”
- L’Assemblea legislativa porta i diritti a Forum PA
- Un incontro dedicato alle fragilità sociali e ai diritti delle persone più deboli con la presidente Emma Petitti, il direttore generale Leonardo Draghetti, la garante dei minori Claudia Giudici e quello dei detenuti Roberto Cavalieri
- Otto garanti scrivono ai ministri dell’Istruzione e della Salute
- La missiva riguarda l'utilizzo delle mascherine a scuola
- Assemblea dei ragazzi e delle ragazze: la sostenibilità ambientale al centro dell'attività
- Incontro a Bologna per fare il punto sul lavoro fatto in questi mesi: la garante Giudici ha parlato dell’importanza di questa assemblea, “composta dai cittadini del presente e del futuro, ragazzi e ragazze che possono, attraverso questa esperienza, contribuire alle politiche pubbliche”
- In Romagna nove tutori formati pronti al via
- Si aggiungono ai 156 tutori volontari già iscritti nell’elenco regionale tenuto dal tribunale per i minorenni
- Tensioni al Pratello: i Garanti in visita al carcere minorile di Bologna
- “No all’aumento della capienza del carcere, verifiche rispetto alla possibilità di trasferire in comunità quei giovani con esito negativo del percorso di recupero e poi servono più figure educative”: la garante regionale dei minori Claudia Giudici e il garante regionale dei detenuti Roberto Cavalieri sono stati ieri pomeriggio in visita al Pratello, con loro anche il garante bolognese dei detenuti Antonio Ianniello
- Garanti nazionale e regionale per l’infanzia a Bologna per visitare Casa Kirikù
- Garlatti era accompagnata dalla garante regionale Giudici
- Ucraina. Garante minori: per accoglienza profughi è necessario seguire i canali ufficiali
- Claudia Giudici, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, interviene sulla drammatica situazione dell’Ucraina, affrontando anche il tema dei profughi, in particolare rispetto a bambini e adolescenti
- Relazione della Garante uscente sull’attività di mandato
- Molte attività e prese in carico nonostante il lockdown
- Ucraina. Garante Giudici: “Garantire l’accoglienza dei profughi è il nostro messaggio di pace”
- “Vogliamo sperare e credere che i gesti di dialogo e di pace siano ancora e sempre possibili: questo è quello che i bambini e i ragazzi, anche in Emilia-Romagna, devono poter percepire”
- "Il diritto al silenzio e agli odori", martedì 22 febbraio online
- Ospiti del nuovo incontro di Frangimondi, il designer Mao Fusina e la scenografa Serena Abagnato
- Claudia Giudici è la nuova Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza
- Eletta dall’Assemblea legislativa, resterà in carica per cinque anni, succede a Clede Maria Garavini