Tutte le notizie

Commissione Parità. Coronavirus e lockdown non fermano la Garante per l’Infanzia
Minori soli non accompagnati, tutori volontari, incontri e segnalazioni: numeri tutti in crescita per l’attività di Clede Maria Garavini, che ha proposto anche di istituire “un’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze”
Il diritto a 100 comunità, incontro di Frangimondi
Terzo appuntamento di Frangimondi, un ciclo di 11 incontri online che il Centro Alberto Manzi organizza in collaborazione con la Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Dalla tutela istituzionale alla tutela relazionale
Un'intervista alla Garante sul sito di Volontarimini
Il diritto alla logica e alla fantasia
Dialogo con Antonia Chiara Scardicchio e Francesco Zurlo nell'ambito di Frangimondi
La Garante Garavini scrive ai genitori
Il tema centrale, spiega Garavini nella lettera, si ricollega “all’attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
Frangimondi, una scuola di politiche per l’infanzia e l’adolescenza
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, grazie al Centro Alberto Manzi e alla Garante per l’infanzia e l’adolescenza, promuove un ciclo di 11 incontri dedicati a tutti coloro che lavorano a contatto con bambine e bambini, ragazze e ragazzi o che comunque pensano, progettano e realizzano attività dedicate all’infanzia e all’adolescenza
Diritti. In commissione presentato report su povertà: il 31% non riesce a fronteggiare spese impreviste e il 15,8% dei bambini vive a rischio povertà
Il 5,4% delle famiglie in Emilia-Romagna vive in una situazione di povertà relativa, il 64% delle famiglie non riesce a risparmiare: sono i dati Istat presentati nel documento
Un anno di ascolto, 500 minori alla Garante: “L’esperienza di questi mesi ci ha cambiati”
Gli incontri nelle scuole e online della Garante nell'anno della pandemia e i pensieri dei minori sul lockdown
Lettera Garante su uso mascherine per i minori. “In Emilia-Romagna abbiamo attivato un percorso d’ascolto”
Clede Maria Garavini risponde alle numerose segnalazioni dei genitori sui possibili danni derivanti dall’uso della mascherina
Capire i bambini in periodo Covid. Garavini: “Non lasciamoli soli”. Petitti: “Dobbiamo accompagnarli nel loro percorso di crescita”
Un incontro per riflettere sulle nuove fragilità affiorate in epoca Covid: da tutti i relatori è emersa la necessità di tutelare, ancora di più in questa fase, questa particolare fascia della popolazione
I Garanti chiedono a Governo, Regioni e autorità locali impegno e risorse adeguate per il benessere di bambini e ragazzi
Con una nota i Garanti delle Regioni e delle Province autonome chiedono, in particolare, che le misure di restrizione anti covid vengano calmierate con adeguati sostegni per compensare le diseguaglianze (sociali, familiari e individuali), oltre a un maggior investimento per sostenere i bisogni evolutivi dei bambini e dei ragazzi più fragili
Carla Garlatti nuovo titolare dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
La nuova Garante resterà in carica quattro anni, succede a Filomena Albano
Una giornata dedicata ai diritti dei bambini in epoca Covid
Il 20 novembre un incontro online con Garante per l'infanzia e Centro Manzi sulle povertà educative e nuove fragilità
Percorsi partecipativi per bambini in epoca Covid
La Garante per l'infanzia intervistata dal Centro Alberto Manzi per Io Partecipo+
Protocollo d'intesa tra Garante e Unicef
L'accordo è finalizzato a diffondere i principi della Convenzione di New York sui diritti dell’infanzia
Gli effetti della pandemia sui bambini, evento con la Garante al Giardino del Guasto
L'incontro "... e adesso giochiamo?" è organizzato da Cinnica e si terrà martedì 21 luglio alle 18 a Bologna. Si parlerà anche della possibilità di recupero del trauma in ambito familiare e attraverso i servizi di comunità.
Presentata la Relazione 2019 delle attività svolte dalla Garante Infanzia
La Garante Garavini ha presentato ieri, in Commissione Parità dell’Assemblea Legislativa, la  relazione sull'attività svolta nel 2019 dall'Istituto di Garanzia per l'Infanzia e l'Adolescenza , fornendo una sintesi su progetti e iniziative portate avanti nel corso dell’anno relativamente agli ambiti di azione definiti nel programma di mandato.
Manifesto degli adolescenti per il futuro post Covid19 in Italia
Quasi 2000 adolescenti, con il supporto di UNICEF Italia, hanno partecipato ad un sondaggio per definire la proposta di un futuro migliore post emergenza
Nuova programmazione dei Garanti detenuti e infanzia a tutela dei genitori reclusi con figli
Garavini e Marighelli propongono azioni di monitoraggio per assicurare i contatti, anche telefonici e telematici, tra figli e genitori detenuti. Allo studio anche soluzioni per accogliere in strutture esterne al carcere mamme con bambini piccoli
I garanti incontrano il presidente dell'Anci
Garavini ha proposto una mappatura, rilettura delle risorse, un piano specifico rivolto ai minori di età

Azioni sul documento

Informazioni

Settore Diritti dei cittadini
Viale Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Contatti