Salute e sanità
- Monitoraggio dell’impatto della campagna di vaccinazione sulle infezioni da COVID-19 nella Regione Emilia-Romagna. Aggiornamento gennaio 2022
- Aggiornamento dei dati al 17.01.2022, inclusi i dati di incidenza non vaccinati/vaccinati fino al 12.01.2022. Servizio Sanitario regionale Emilia-Romagna, Agenzia Sanitaria Sociale regionale – gennaio 2022
- L’attività di ricerca sanitaria in Emilia-Romagna. I dati SirER sugli studi clinici
- Il Report presenta il quadro delle caratteristiche degli studi e più in generale della ricerca clinica svolta dai ricercatori negli istituti e nelle Aziende sanitarie della Regione Emilia-Romagna (RER), nell’arco temporale compreso tra il 1° maggio 2020 e il 31 marzo 2021. Agenzia Sanitaria e Sociale regionale Emilia-Romagna – dicembre 2021
- Impatto indiretto di Covid-19 sull'assistenza ospedaliera in Emilia-Romagna. Rapporto 2020
- Il report presenta una selezione di indicatori relativi all’attività ospedaliera della Regione Emilia-Romagna (RER) nell’anno 2020, individuati da un gruppo di esperti regionale e interregionale. A cura dell’Agenzia Sanitaria e sociale regionale Emilia-Romagna – dicembre 2021
- Monitoraggio dell’impatto della campagna di vaccinazione sulle infezioni da COVID-19 nella Regione Emilia-Romagna. Aggiornamento al 21 dicembre 2021
- Nel Rapporto sono state modificate le modalità di analisi utilizzate nelle precedenti edizioni, per tenere conto dell'evoluzione della strategia vaccinale. Aggiornamento dei dati al 21.12.21, inclusi i dati di incidenza non vaccinati/vaccinati fino al 17.11.21. Agenzia sanitaria e Sociale regionale Emilia-Romagna – dicembre 2021 https://assr.regione.emilia-romagna.it/pubblicazioni/rapporti-documenti/monitoraggio-campagna-vaccini-anticovid19-rer122021/@@download/publicationFile/5_Report_vaccinazioni_Dicembre2021.pdf
- Attività delle Aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori
- Report realizzati nell’ambito delle attività del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Regione Emilia-Romagna. I documenti disponibili, che contengono dati riferiti al periodo 2016-2020, comprendono il Documento regionale, l’Allegato territoriale e la Nota di Sintesi – novembre 2021
- Monitoraggio dell’impatto della campagna di vaccinazione sulle infezioni da COVID-19 nella Regione Emilia-Romagna. Aggiornamento al 23 novembre 2021
- Dati di efficacia nella coorte dei vaccinati fino al 30 giugno con monitoraggio fino al 15 novembre 2021 e dati di incidenza non vaccinati/vaccinati fino al 17 novembre 2021. regione Emilia-Romagna, Agenzia Sanitaria e sociale regionale - novembre 2021
- Uso di antibiotici negli ospedali per acuti in Emilia-Romagna. Studio di prevalenza 2 2019
- Questo rapporto descrive i risultati dello studio pilota sulla prevalenza dell’uso di antibiotici in ospedale condotto in Emilia-Romagna nel periodo ottobre-novembre 2019. La rilevazione è stata effettuata utilizzando un approccio standardizzato secondo il modello proposto dal Centro europeo per la sorveglianza e il controllo delle malattie (ECDC). Volume curato e edito dall’Agenzia sanitaria e sociale dell’Emilia-Romagna – novembre 2021
- Monitoraggio dell’impatto della campagna di vaccinazione sulle infezioni da COVID-19 nella Regione Emilia-Romagna. Aggiornamento al 26 ottobre
- Dati di efficacia nella coorte dei vaccinati fino al 30 giugno con monitoraggio fino al 18 ottobre e dati di incidenza non vaccinati/vaccinati fino al 20 ottobre 2021. Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia-Romagna – ottobre 2021
- Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. Interventi dal 1/1/2020 al 31/12/2020
- L’Agenzia sanitaria e sociale regionale pubblica il nuovo rapporto SIChER che raccoglie annualmente i dati sulla sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. Il rapporto è curato in collaborazione con il Servizio ICT, tecnologie e strutture sanitarie della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia Romagna – 20 ottobre 2021
- Rapporto Monitoraggio dell’impatto della campagna di vaccinazione sulle infezioni da COVID-19 nella Regione Emilia-Romagna Aggiornamento al 28 settembre
- Dati di monitoraggio, nella regione Emilia-Romagna, dell’efficacia della vaccinazione nei confronti dell’infezione da SARS-Cov-2. Report predisposto dall’Agenzia Sanitaria e Sociale dell’Emilia-Romagna. Aggiornamento al 28 settembre 2021
- Analisi della produzione scientifica in Emilia-Romagna. Progetto pilota
- Il report è frutto di uno studio pilota curato dall’Agenzia sanitaria e sociale regionale. Descrive strumenti e metodologie basate sulla bibliometria per analizzare l’attività di ricerca svolta nelle 4 Aziende ospedaliero-universitarie dell’Emilia-Romagna (AOU-RER: Bologna, Ferrara, Modena, Parma), utilizzando le pubblicazioni scientifiche prodotte tra il 2015 e il 2019. A cura dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale Emilia-Romagna - 11 ottobre 2021
- Monitoraggio dell’impatto della campagna di vaccinazione sulle infezioni da COVID-19 nella Regione Emilia-Romagna
- Aggiornamento al 30 agosto (dati di efficacia nella coorte dei vaccinati fino al 30 giugno con monitoraggio fino al 20 agosto e dati di incidenza non vaccinati/vaccinati fino al 25 agosto 2021). Rapporto predisposto dall’Agenzia Sanitaria e Sociale dell’Emilia-Romagna - agosto 2021
- Relazione quadriennale PRIA 2016-2019 - Utenza con diagnosi di Disturbo dello spettro autistico nei Servizi di salute mentale della Regione Emilia-Romagna
- Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Servizio Assistenza Territoriale Area Salute mentale e dipendenze patologiche – luglio 2021
- L’assistenza ai pazienti oncologici nel fine vita in Emilia-Romagna durante la pandemia da COVID-19. Analisi delle serie storiche
- Gli obiettivi dello studio sono la valutazione dell’assistenza fornita ai pazienti oncologici nel fine vita durante il primo anno della pandemia di COVID-19, e la stima della mortalità in eccesso della popolazione oncologica in Emilia-Romagna nell’anno 2020. Dossier n. 272/2021, a cura dell'Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna – settembre 2021
- Analisi descrittiva della mortalità per causa in Emilia-Romagna occorsa nell’anno 2020
- Atlante della mortalità 2021. Analisi dei decessi totali e per causa dell’intero anno 2020, al fine di valutare possibili scostamenti negli andamenti dei decessi, dovuti agli effetti diretti e indiretti del Covid-19. A cura di Regione Emilia Romagna, Servizio Sanitario Regionale, Direzione generale cura della persona, salute, welfare – luglio 2021
- Sorveglianza dell’antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna. Rapporto 2020 (Pdf 2, 66 MB)
- Il Documento presenta i risultati forniti dai laboratori (Sistema LAB) e dai flussi dell’assistenza farmaceutica (AFT; FED; AFO). I dati relativi al 2020 mostrano un quadro anomalo da mettere in relazione alla pandemia da COVID-19. Redazione a cura dell’ Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna - settembre 2021
- Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Rapporto Emilia-Romagna 2020
- Rapporto regionale 2020 sull’uso di antibiotici in pediatria e sull’andamento delle resistenze antimicrobiche in Emilia-Romagna. A cura dell'Agenzia Sanitaria e Sociale regionale dell’Emilia-Romagna - maggio 2021.
- Report Coronavirus Emilia-Romagna. Aggiornamento del 27 aprile 2021
- Dati del territorio regionale, aggiornati al giorno precedente. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario regionale - aprile 2021
- Focus sulle Sentenze penali della Corte di Cassazione in materia di sanità e sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento al settore delle costruzioni – anni 2015/2019
- Materiali di lavoro. Programma annuale DGR179/2019, Progetto C 8. Supporto alla sicurezza nei luoghi di lavoro e per la qualificazione degli operatori delle costruzioni. A cura di Regione Emilia-Romagna, Art ER – febbraio2021
- Attività delle Aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Anno 2019 (Pdf 2,9 MB)
- Comitato Regionale di Coordinamento. Dicembre 2020. Attività informative su salute prevenzione e sicurezza del lavoro in regione. Elaborazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale cura della persona, salute e welfare, Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica, Art ER – on line gennaio 2021