Economia e attività produttive
- Flash sul mercato del lavoro e ammortizzatori sociali. Aggiornamento a Dicembre 2014 (Pdf 897 Kb)
- Il flash riporta i dati su forze lavoro e cassa integrazione per le regioni italiane; nello specifico, dati regionali e provinciali sulle ore di cassa integrazione, sugli accordi per accedere alla cassa integrazione straordinaria, ammortizzatori in deroga, iscrizioni nella lista di mobilità, domande di disoccupazione, assunzioni. A cura di regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cultura Formazione e Lavoro - marzo 2015
- Imprese femminili. Dicembre 2014 (Pdf 106,36 Kb)
- Dati dal Registro delle imprese regionali dell’Emilia-Romagna, a tutto dicembre 2014. Le società di capitale salgono del 5,5 % e si concentrano prevalentemente nei settori tradizionali: commercio, agricoltura e servizi alla persona. A cura di Unioncamere Emilia-Romagna - marzo 2015.
- I mercati regionali del lavoro. Le dinamiche trimestrali. Aggiornamento al 4° trimestre 2014 (Pdf 108,81 Kb)
- Analisi delle dinamiche del mercato del lavoro in Emilia-Romagna. Rapporto a cura di SeCO - Gruppo multiregionale di analisi sul mercato del lavoro, composto dalle Regioni Emilia-Romagna, Friuli, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Campania, Umbria, Veneto e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano – febbraio 2015
- Vieni a coltivare le tue passioni. Fattorie Aperte 2015 (Pdf 847 Kb)
- Guida all'evento Fattorie Aperte 2015. Propone l’elenco di tutte le fattorie aderenti, suddivise per percorso e territorio. Per ogni fattoria sono evidenziati i giorni di apertura a Fattorie Aperte e il programma della giornata. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Agricoltura, Economia Ittica, Attività faunistico-venatorie – aprile 2015
- Catasto regionale impianti termici Emilia-Romagna. Guida alla compilazione del libretto di impianto. Revisione 0 – aprile 2015 (Pdf 1,58 Mb)
- La pubblicazione propone un’ampia casistica di situazioni, con indicate le modalità di corretta compilazione del libretto di impianto come previsto dalla normativa sugli impianti termici. A cura di Regione Emilia-Romagna, Settore Energia e Catasto Regionale Impianti Termici - aprile 2015
- Il sistema agro-alimentare dell’Emilia-Romagna. Rapporto 2014
- Il Rapporto è frutto del ventiduesimo anno di collaborazione tra Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna. Realizzato a cura dell’Istituto di Economia Agro-alimentare dell’Università Cattolica di Piacenza e dall’Osservatorio Agro-industriale della Regione Emilia-Romagna, presenta i principali cambiamenti congiunturali del sistema agro-alimentare regionale – maggio 2015
- Commissione II - Politiche economiche (Pdf 1,7 Mb)
- Guida all’attività della II Commissione assembleare, funzioni, competenze, composizione. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assemblea legislativa, Servizio Coordinamento commissioni assembleari – maggio 2015
- Report turistico ambientale della Provincia di Rimini (Pdf 17,1 Mb)
- Report elaborato dal Centro tematico regionale (CTR) “Turismo e Ambiente” di Arpa Emilia-Romagna. La pubblicazione costituisce un valido strumento per una gestione responsabile dello sviluppo turistico coniugata alla salvaguardia ambientale – giugno 2015
- Lo stato dell'arte nella certificazione energetica degli edifici in Emilia Romagna (Pdf 20.36 MB)
- Report a cura di Regione Emilia-Romagna ed Ervet spa, redatto nell’ambito del programma di attività dell’Organismo regionale di Accreditamento della Regione Emilia Romagna. Il documento fornisce una sintetica panoramica della situazione attuale, sottolineandone gli aspetti fondanti e i risultati ottenuti, nell’ottica della prossima revisione normativa; in particolare approfondisce il tema dei controlli sugli Attestati di prestazione energetica emessi - luglio 2015
- Il Consuntivo 2014 dell'economia regionale (Pdf 1,07 MB)
- Quadro d’insieme sull’andamento dell'economia regionale nell’anno 2014. A cura di Unioncamere Emilia-Romagna, Centro studi e monitoraggio dell’economia e statistica – luglio 2015
- Osservatorio regionale sul credito dell'Emilia-Romagna. Anno 2014 (Pdf 13,93 MB)
- Il rapporto tra credito e imprese in Emilia-Romagna dà segni di miglioramento. Questa la tendenza di fondo che emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio regionale sul credito in Emilia-Romagna realizzato da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con l’Istituto Guglielmo Tagliacarne – luglio 2015
- Itinerari geologico-ambientali nella valle del Marecchia
- La carta propone 3 itinerari alla scoperta della Val Marecchia, un luogo unico caratterizzato da una straordinaria geodiversità e da un paesaggio geologico diverso dal resto della Romagna che si potrebbe definire “tipicamente emiliano”. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli – luglio 2015
- Rapporto 2014 sul movimento turistico e la composizione della struttura ricettiva (alberghiera e complementare) dell'Emilia Romagna. Anno 2014 (Pdf 6,16 Mb)
- Dati relativi alle rilevazioni di interesse pubblico inserite nel Programma Statistico Nazionale predisposto dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) e approvato annualmente con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Pubblicazione annuale a cura della Regione Emilia-Romagna, Servizio Commercio, Turismo e Qualità aree turistiche - settembre 2014
- Emilia-Romagna ExplorER. Food for life good for mind (Pdf 0,98 MB)
- La brochure racconta la presenza dell'Emilia-Romagna a Expo 2015, e raccoglie tutte le iniziative in calendario fino alla chiusura della manifestazione, il 31 ottobre. Realizzata a cura di Regione Emilia-Romagna, Giunta regionale – settembre 2015
- Food Explorer, il gioco per conoscere i prodotti dell'Emilia-Romagna
- La Regione Emilia-Romagna ha realizzato un gioco digitale didattico per le scuole primarie, che prende spunto dalle principali filiere produttive emiliano-romagnole e dalle tipicità regionali, per favorire la conoscenza dei prodotti alimentari emiliano-romagnoli. Il gioco è scaricable gratuitamente dal sito web. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Ricerca innovazione e promozione del sistema agroalimentare – settembre 2015
- Un viaggio alla scoperta delle fattorie didattiche in Emilia-Romagna (pdf 10,25 MB)
- Il volume raccoglie le esperienze di 18 fattorie didattiche d'eccellenza in Emilia-Romagna. A cura di regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Agricoltura, Servizio ricerca innovazione e promozione del sistema agroalimentare – on line settembre 2015
- Rapporto 2015 sull’economia regionale (Pdf 7,85 MB)
- In un contesto di rallentamento della crescita dell'economia mondiale, nei primi nove mesi dell'anno la produzione dell’industria manifatturiera italiana aumenta dell'1,4 per cento. Il volume d'affari dell’edilizia invertite la tendenza, salendo del 2,1 per cento, così come il commercio al dettaglio, che crescere dello 0,5 per cento. Ancora positiva la tendenza sui mercati esteri. A cura di Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Assessorato alle Attività produttive, piano energetico e sviluppo sostenibile, economia verde, edilizia, autorizzazione unica integrata, della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2015
- La presenza femminile nelle Fondazioni e Associazioni in Emilia-Romagna. Quarto Rapporto sugli Enti con personalità giuridica privata in Emilia-Romagna 2015 (Pdf 932.8 KB)
- Nel IV Rapporto sul terzo settore in regione per la prima volta la lettura dei dati in una prospettiva di genere. Elaborazione frutto della collaborazione tra il Servizio Innovazione e semplificazione amministrativa ed il Servizio Statistica e informazione geografica della Giunta regionale - dicembre 2015
- Redditi, povertà ed esclusione sociale in Emilia-Romagna. Anno 2014 (Pdf 109 KB)
- Report a cura di regione Emilia-Romagna, Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica - Servizio statistica e informazione geografica - dicembre 2015
- I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna nel 2014 (Pdf 2,7 MB)
- Il Rapporto, a cura dell’Osservatorio regionale dei contratti pubblici, contiene i dati riguardanti programmazioni, gare e contratti relativi all’anno 2014 in Emilia-Romagna e si basa sulle informazioni gestite dal sistema SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale). In particolare, in questa edizione, è stata maggiormente approfondita la parte relativa a servizi e forniture – novembre 2015