Percorsi sulla Memoria
- In evidenza
Memorie sepolte, vite riemerse. Ciclo di incontri per riflettere sui meccanismi di costruzione, rimozione e restituzione della memoria a cura di Yad Vashem e Yahad-In Unum
Prosegue in autunno il ciclo di incontri proposto da conCittadini in collaborazione con due prestigiose istituzioni internazionali, Yad Vashem e Yahad -In Unum*, che hanno la salvaguardia della memoria al centro della loro azione. Il ciclo di incontri, avviato nel mese di aprile 2022, verte sull’accidentato percorso della memoria in alcuni paesi europei, cruciale per la costruzione della nostra identità europea, ancora di più alla luce delle drammatiche vicende in Ucraina. Prossimi appuntamenti: 31 ottobre, 7 e 14 novembre su Zoom.
- Rete della Memoria
Le iniziative culturali della Memoria dall'Assemblea legislativa sono realizzate in collaborazione con un'ampia rete di partner: istituzioni, associazioni e organismi della società civile a livello regionale, nazionale ed internazionale, con i quali l'Assemblea condivide intenti comuni.
- La Memoria in conCittadini
conCittadini è il progetto di Educazione alla cittadinanza attiva dell'Assemblea legislativa, che si rivolge a scuole, enti locali, associazioni e istituzioni del territorio.
Tra i temi, quello della Memoria impegna ad ogni edizione decine di migliaia di giovani in progetti incentrati sulla valorizzazione del patrimonio dei territori, l'attualizzazione della Memoria, l’allestimento di mostre e attività educative di peer education.
- Le mostre dell'Assemblea legislativa
Le mostre itineranti realizzate con istituti specializzati sulla didattica della memoria, rappresentano uno degli strumenti didattici più efficaci coi giovani. Testi, immagini e documenti d'epoca riportano a conoscenze da approfondire con gli insegnanti, fare proprie e trasmettere ai coetanei e alla cittadinanza in percorsi di consapevolezza e crescita personale.