Come contattarlo

Per ricevere informazioni, presentare una segnalazione o fissare un appuntamento con il Garante o con il suo personale è possibile:
- scrivere una lettera a: Garante delle persone sottoposte a misure limitative o restrittive della libertà personale della Regione Emilia-Romagna - Viale Aldo Moro, 50 – 40127 Bologna;
- compilare il form online;
- telefonare al numero 051 527 5999;
- telefonare al numero verde gratuito anche da rete mobile 800 515 505;
- inviare un fax al numero 051 527 5461;
- inviare una mail a garantedetenuti@regione.emilia-romagna.it o una PEC a garantedetenuti@postacert.regione.emilia-romagna.it
Il Garante e il suo staff ricevono solo su appuntamento.
In ogni caso, è importante specificare chiaramente il proprio nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico, nonché l’oggetto della chiamata, per consentire all'ufficio di mettersi successivamente in contatto per eventuali chiarimenti o informazioni.
- Come raggiungere l'ufficio
L’ufficio del Garante si trova in Viale Aldo Moro, 50 a Bologna, presso la sede dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Dalla Stazione FS
L'ufficio si trova a soli 10 minuti dalla Stazione Centrale di Bologna ed è collegata ad essa dalle linee 35 e 38 (fermata A. Moro). Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito TPER - Trasporto Passeggeri per l'Emilia-Romagna.
Dall'autostrada
Per chi percorre le autostrade provenienti da Firenze, Milano e Ancona, uscire sull’autostrada A14 al nuovo casello "BOLOGNA FIERA". Per chi percorre l’autostrada proveniente da Padova, utilizzare l’uscita 7 oppure l’uscita 8 della Tangenziale. Seguire le indicazioni per il "Centro". Proseguire dritto, oltrepassare la RAI e alla rotatoria prendere la prima strada sulla vostra destra: Viale Aldo Moro. Il civico 50 è uno degli edifici alla vostra destra.