#PACEeDIRITTI
Qui trovi le ultime news sul tema della pace e dei diritti umani.
Questa rubrica nasce dall'esperienza di "Pace e Diritti", il sito di Europe Direct Emilia-Romagna dedicato alla promozione dei diritti umani in Europa e nella nostra Regione.
Sono inoltre stati approvati, per il settennato 2021-2027, due nuovi strumento di finanziamento: "European Peace Facility" e "Europa globale: strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale"
Le consultazioni pubbliche della Commissione europea sulla legislazione in materia sono disponibili sul portale Have Your Say, alle voci "Giustizia e diritti fondamentali" e "Affari esteri e politica di sicurezza".
- 2024
- L'UE compie un importante passo in avanti nella fornitura di aiuti umanitari ai palestinesi a Gaza
- Il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungono un accordo per vietare i prodotti ottenuti con il lavoro forzato
- Repubblica di Moldova: sei persone e un'entità inserite in elenco per aver compromesso lo Stato di diritto, la stabilità o la sicurezza del paese
- Anti-SLAPP: nuove norme UE per proteggere media e attivisti dalle intimidazioni
- Affitti a breve termine: il Parlamento europeo approva nuove norme per un settore più responsabile e trasparente
- La Commissione europea stanzia 12 milioni a sostegno di 8 partenariati giornalistici
- UE stanzia €83 milioni in aiuti umanitari per sostenere l'Ucraina e la Moldavia
- Forum sui Diritti Fondamentali 2024: appuntamento l'11 e 12 Marzo a Vienna
- Have your say! Invito a presentare contributi sulla valutazione dell'Aiuto Umanitario della Commissione europea 2017-2022
- Organismi per la parità: il Consiglio europeo approva il testo definitivo per rafforzarne il ruolo in tutta l'UE
- Morte di Alexei Navalny: la Dichiarazione dell'alto rappresentante, a nome dell'Unione europea
- Diritti dei consumatori: approvata la direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde
- Lotta contro gli abusi sessuali sui minori - revisione delle norme dell'UE
- Carta europea della disabilità e contrassegno europeo di parcheggio per persone con disabilità
- Programma CERV: bando 2024 Memoria Europea
- 2023
- Premio Capitali europee dell’inclusione e della diversità
Diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali: Consiglio e Parlamento raggiungono un accordo
Premio Sacharov 2023: tributo del PE a Jina Mahsa Amini e alle manifestanti iraniane
- Diritto alla riparazione: rendere la riparazione più accessibile e conveniente
- La Commissione europea fornirà agli Stati membri un sostegno finanziario di più di 250 milioni di € per migliorare la gestione dei flussi migratori
- Giornata della parità retributiva: il divario retributivo di genere nell’UE rimane al 13%
- Programma CERV: bando 2024 Diritti e partecipazione dei minori per progetti nazionali e transnazionali per promuovere e proteggere i diritti dei minori
Democrazia e diritti umani: il primo bando multipaese del programma EIDHR - fino al 31 gennaio 2024
Donna, vita, libertà è alle donne iraniane che va il premio Sakharov del 2023
Prostituzione nell'UE: ridurre la domanda e proteggere le persone
- Traffico di esseri umani: i deputati europei vogliono attenzione sui diritti delle vittime
Urban Agenda europea: online due call for partners per le partnerships Food e Cities of Equality
- Giornata europea di commemorazione delle vittime Rom dell'Olocausto
Violazione dei diritti umani: l'UE inserisce nell'elenco delle misure restrittive 18 persone e 5 entità responsabili di violenza di genere e collegate ai casi Navalny e Kara-Murza
Protezione dei giornalisti nell'UE. PE: sì a norme contro azioni legali abusive (SLAPP)
- Applicazione del diritto dell'UE: l'attività della Commissione comporta benefici concreti per i cittadini e le imprese e tutela lo Stato di diritto
- Strumento europeo per la pace: il Consiglio approva un aumento del finanziamento
PE: tirocini, i deputati chiedono nuove regole anti-sfruttamento
- Violenza contro le donne: UE può concludere l'adesione a Convenzione di Istanbul
- rescEU: oltre 106 milioni di € per il primo ospedale da campo paneuropeo
- Il futuro nella guerra: la voce della generazione Erasmus+ in Russia
InnovAid - Premio europeo per l'innovazione umanitaria: 1* edizione
Parità di retribuzione: la Commissione si rallegra per il voto del Parlamento europeo sulle norme in materia di trasparenza delle retribuzioni
- Via libera dal PE alla riforma della gestione dell'asilo e della migrazione dell'UE (ENG)
- Consiglio d'Europa: nuova scheda tematica sul diritto a libere elezioni
- Ucraina: un anno di protezione temporanea per le persone in fuga dall'aggressione russa
- Accertamento delle responsabilità per i crimini di guerra internazionali russi in Ucraina: la Presidente von der Leyen alla conferenza "Uniti per la giustizia"
- Migranti: Assemblea approva risoluzione su gestione arrivi, si chiede sostegno Ue
- Un anno di resistenza ucraina: la Presidente Von Der Leyen sottolinea il fermo impegno UE
- Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 120 milioni di € a sostegno delle imprese nella regione Emilia-Romagna nel contesto della guerra della Russia
- Fornire all'Ucraina aiuti militari per tutto il tempo necessario | Attualità | Parlamento europeo (europa.eu)
- Parlamento europeo: Norme elettorali più semplici per cittadini residenti in altri paesi UE
- 2022
- Ucraina. A un anno dall’emergenza umanitaria quasi due milioni di euro destinati all’accoglienza e al sostegno della popolazione in fuga dalla guerra, anche sul posto: finanziati 58 progetti
- Restiamo umani: premio per la pace Giuseppe Dossetti
- How the EU delivers on a social Europe that is fair, inclusive and full of opportunity
- Vice-President Jourová speech on Defending EU values in the time of the war
- La Commissione propone azioni concrete per un maggiore coinvolgimento delle parti sociali a livello nazionale e dell'UE
- La Commissione vara il premio "Capitali europee dell'inclusione e della diversità"
- Risoluzione dell'Assemblea per sostenere il Manifesto per il Dividendo della Pace
- Tessera europea di disabilità - invito a presentare contributi
- La Presidente Metsola lancia la campagna “Generatori di speranza” per l’Ucraina
- Il pilastro europeo dei diritti sociali cinque anni dopo la sua creazione: principi e azioni concrete per un'Europa sociale forte
- Iran: l'UE adotta ulteriori sanzioni nei confronti dei responsabili di gravi violazioni dei diritti umani
- “Donna, vita, libertà” il grido delle donne e degli uomini iraniani che protestano contro il regime dittatoriale islamico
- Giornate Europee della Solidarietà Locale
- Giornata europea e mondiale contro la pena di morte, 10 ottobre 2022: dichiarazione comune dell'alto rappresentante, a nome dell'Unione europea, e della segretaria generale del Consiglio d'Europa
- Il Premio Daphne Caruana Galizia di giornalismo del Parlamento europeo 2022 va al film sull'influenza russa in Africa
- Premio Sacharov 2022 del Parlamento europeo al popolo ucraino
- Premio Havel del Consiglio d'Europa: i finalisti
- Salario minimo: approvate le nuove regole per i lavoratori dell'UE
- Comitato delle Regioni: Alleanza europea delle città e delle regioni per la ricostruzione dell'Ucraina
- Nuovi diritti per migliorare l'equilibrio tra vita professionale e vita privata nell'UE
- Strategia europea per l'assistenza
- I 14 vincitori del bando 2022 per la per la promozione di pace, intercultura, diritti, dialogo interreligioso e cittadinanza globale
- Imola capofila di un progetto europeo di arte pubblica che valorizza i diritti fondamentali
- Access City Award, il Premio europeo per le città accessibili
- Consiglio d’Europa: si discute su media locali e regionali nella democrazia di base
- Gli obbiettivi per un'Europa più sociale entro il 2030
- Aperte le candidature per il Premio Daphne Caruana Galizia
- Nuova strategia dell'UE per proteggere i minori e dotarli di maggiore autonomia e responsabilità online
- Giornata mondiale della libertà di stampa: la Commissione difende la libertà e il pluralismo dei media
- L'UE e la giornata internazionale dei lavoratori
- Città e Regioni vincitrici della prima edizione del premio Capitali dell'inclusione e della diversità
- Il mese europeo della diversità
- L'indagine dell'Agenzia UE per i diritti fondamentali
- Diritti umana nella vita quotidiana dei cittadini - la guida per le autorità locali
- Premio del cittadino europeo: i vincitori di tutte le edizioni
- AICCRE: Rivitalizzare e potenziare la Carta europea per l’uguaglianza
- Guerra in Ucraina: cosa sta facendo l'Unione europea?
- Lotta al razzismo: stop segregazione nelle scuole e xenofobia nei media
- Ungheria e Polonia: dichiarazione della Presidente von der Leyen sulle sentenze della Corte di giustizia europea
- Educazione ai diritti umani: la prima puntata del nuovo podcast "Pensare Europeo", in collaborazione con il parlamento europeo
- 2021
- La Regione Emilia-Romagna contribuisce al ‘Progetto emergenza Afghanistan’
- I reati di odio fra i reati UE
- Nuova proposta di misure della Commissione europea per i lavoratori digitali
- Stato di diritto negli Stati membri UE: a che punto siamo?
- Charterpedia: la Carta UE dei diritti fondamentali spiegata
- Va ad Aleksej Naval'nyj il premio Sakharov 2021
- Il progetto Pegasus è il vincitore del Premio giornalistico Daphne Caruana Galizia 2021
- Maria Ressa e Dmitry Muratov vincono il Nobel per la Pace 2021
- Premio giornalistico Daphne Caruana Galizia in difesa dei valori europei
- L'UE sull'Afghanistan: la posizione delle istituzioni europee
- Campagna di sensibilizzazione sul lavoro stagionale nell’UE
- Al via la campagna "CharactHer" della Commissione per promuovere la diversità di genere nell'industria cinematografica
- Premio giornalistico Daphne Caruana Galizia
- Child Guarantee, verso una Garanzia europea per l'infanzia
- Lavoro minorile: dichiarazione congiunta dell'Alto rappresentante e della Commissione in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile
- Aperta la consultazione sulla lotta al traffico dei migranti
- Pilastro europeo per i diritti sociali: il nuovo piano d'azione
- La Commissione europea presenta la strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030 e per la tutela dei minori
- Tutela dello Smart working: avviata una consultazione pubblica della Commissione europea
- Premio giornalistico Lorenzo Natali 2021
- La rivoluzione gentile in Bielorussia: il premio Sacharov 2020
- Maggio 2020
- Migrazioni e attivismo: il potenziale dell'associazionismo migrante prima,
durante e dopo l'emergenza Covid19 - Webinar 13 maggio - Festival dei Diritti Umani 2020 - Da vicino nessuno è disabile
- Il questionario dell’iniziativa Globale su posti di lavoro dignitosi per i giovani per valutare l’impatto del COVID sui loro diritti
- Migrazioni e attivismo: il potenziale dell'associazionismo migrante prima,
- Novembre 2019
- Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) dell'Istat
- 9 novembre 1989: 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino
- "This scream in action. Against discrimination", in Regione la mostra sulle discriminazioni e le loro molteplici forme
- 25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne