Guerra Russia - Ucraina: cosa fa l'Unione europea?
In risposta all'aggressione della Russia contro l'integrità territoriale dell'Ucraina, i leader e le istituzioni dell'UE hanno condannato fermamente tali atti di violenza e la violazione del diritto internazionale. Chiedono che la Russia cessi immediatamente le azioni militari, ritiri incondizionatamente tutte le forze e le attrezzature militari dall'intero territorio dell'Ucraina e rispetti pienamente l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza del paese.
L'Unione europea sta intensificando il suo sostegno all'Ucraina e le sanzioni contro la Russia, coordinando strettamente le sue azioni con i partner e gli alleati: NATO, G7, Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Norvegia, Corea del Sud, Giappone e Australia.
Di seguito le principali notizie più recenti dalle tre istituzioni europee con maggiore potere decisionale, seguite da aggiornamenti provenienti da altre fonti europee oltre che dalla Regione Emilia-Romagna.
- Commissione europea
- 9/11/22: La Commissione europea propone uno stanziamento di 18 miliardi per l'Ucraina per il 2023
- 27/10/22: Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 58 milioni di € a sostegno delle imprese manifatturiere nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina
- 20/10/22: Ucraina: al varo programma UE di accoglienza invernale e aiuti umanitari per 175 milioni di EUR
- 06/10/22: Ucraina: approvato l'ottavo pacchetto di sanzioni dell'UE nei confronti della Russia
- 29/09/22: Aiuti di Stato: approvato dalla Commissione il regime italiano da 700 milioni di € a sostegno delle imprese nel contesto della guerra della Russia contro l'Ucraina
- 05/09/22: Consiglio di associazione UE-Ucraina e nuovi accordi per rafforzare ulteriormente la cooperazione tra UE e Ucraina
- 24/08/22: La Commissione europea celebra la Festa dell'indipendenza ucraina, a dimostrazione del sostegno al popolo ucraino
- 26/07/22: Associazione Ucraina-UE, "passi importanti nell'attuazione del programma di riforme"
- 20/07/22: Aiuti di Stato - La Commissione approva il regime italiano da 10 miliardi di € a sostegno delle imprese nel contesto dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia
- 01/07/22: La Commissione europea propone una prima tranche di 1 miliardo di € nell'ambito della nuova assistenza macrofinanziaria a favore dell'Ucraina
- 30/06/22: Commission presents key principles and practices for supporting the inclusion of displaced children from Ukraine in school education
- 17/06/22: Ukraine, Moldova and Georgia's perspective to become members of the EU
- 03/06/22: Corridoi di solidarietà: la Commissione europea inaugura una piattaforma per la collaborazione delle imprese europee e ucraine
- 31/05/22: La Commissione inaugura una piattaforma dell'UE per la registrazione delle persone che godono di protezione temporanea o adeguata ai sensi del diritto nazionale
- 18/05/22: Ucraina: i piani della Commissione per la risposta immediata dell'Unione al fabbisogno finanziario e alla ricostruzione a lungo termine
- 18/05/22: REPowerEU: un piano per ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde
- 16/05/22: Previsioni economiche di primavera 2022: l'invasione russa mette alla prova la resilienza economica dell'UE
- 12/05/22: Dalla Commissione corridoi di solidarietà per aiutare l'Ucraina a esportare i prodotti agricoli
- 05/05/22: Solidarietà con l'Ucraina: annunciati dalla Commissione 200 milioni di € di nuovi aiuti agli sfollati
- 04/05/22: Speech by President von der Leyen at the EP Plenary on the social and economic consequences for the EU of the Russian war in Ukraine – reinforcing the EU's capacity to act
- 17/04/22: Ukraine: EU boosts humanitarian aid with additional €50 million
- 12/04/22: 7 Weeks of war: the many faces of EU solidarity with Ukraine
- 09/04/22: Stand Up For Ukraine: promessi 9,1 miliardi di € a sostegno degli sfollati interni in Ucraina e dei profughi
- 08/04/22: Statement by President von der Leyen with Ukrainian President Zelenskyy at the occasion of the President's visit to Kyiv
- 07/04/22: Lo strumento europeo per mappare le competenze disponibile ora anche in lingua ucraina
- 06/04/22: Ucraina: la Commissione aiuta i rifugiati qualificati ad accedere al lavoro nell'UE
- 06/04/22: L'UE sviluppa riserve strategiche per le emergenze chimiche, biologiche e radionucleari
- 08/04/22: Ucraina – Quinta serie di misure restrittive dell'UE nei confronti della Russia
- 18/03/2022: Direttiva sulla protezione temporanea dei rifugiati ucraini
- 15/03/22: Ucraina: quarta serie di misure restrittive UE nei confronti della Russia
- 10/03/22: Aiuti di Stato: proposta di quadro temporaneo di emergenza a sostegno dell'economia
- 09/03/22: EU ministers reinforce the need for common values and principles in international research and innovation
- 09/03/22: Ucraina: l'UE decide di ampliare la portata delle sanzioni nei confronti di Russia e Bielorussia
- 08/03/22: REPowerEU: affrancare l'Europa dai combustibili fossili russi
Gli aggiornamenti precedenti sono disponibili sulla pagina dedicata del sito della Commissione europea.
- Consiglio UE
- 20/07/22: Il Consiglio decide di stanziare 5 miliardi di EUR supplementari per l'assistenza all'Ucraina
- 26/07/22: L'UE proroga di altri sei mesi le sanzioni economiche in risposta all'aggressione militare russa nei confronti dell'Ucraina
- 22/07/22: European Peace Facility: EU support to Ukraine increased to €2.5 billion
- 12/07/22: Il Consiglio adotta un'assistenza supplementare pari a 1 miliardo di € a favore dell'Ucraina
- 23/06/22: Conclusioni del Consiglio europeo sull'Ucraina, sulle domande di adesione dell'Ucraina, della Repubblica di Moldova e della Georgia, sui Balcani occidentali e sulle relazioni esterne
- 03/06/22: l'UE adotta il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia
- 24/05/22: Il Consiglio adotta la liberalizzazione temporanea degli scambi con l'Ucraina
- 10/05/22: Russian cyber operations against Ukraine: Declaration by the High Representative on behalf of the European Union
- 20/04/22: Remarks by President Charles Michel at the press conference following his meeting with President Volodymyr Zelenskyy in Kyiv
- 13/04/22: Sostegno dell'UE all'Ucraina: il Consiglio concorda la terza rata del sostegno a titolo dello strumento europeo per la pace, per un totale di 1,5 miliardi di EUR
- 12/04/22: Ucraina: i paesi dell'UE riceveranno 3,5 miliardi di EUR di prefinanziamento supplementare per l'accoglienza dei rifugiati
06/04/22: Ucraina: il Consiglio approva l'erogazione immediata di 3,5 miliardi di EUR ai paesi dell'UE che accolgono rifugiati
- 04/04/22: Ucraina: 17 miliardi di EUR di fondi dell'UE per aiutare i rifugiati
- 23/03/22: Sostegno dell'UE all'Ucraina: il Consiglio raddoppia i finanziamenti a titolo dello strumento europeo per la pace
- 15/03/22: Quarto pacchetto di sanzioni in considerazione dell'aggressione militare della Russia nei confronti dell'Ucraina: altre 15 persone e 9 entità soggette a misure restrittive dell'UE
- 15/03/22: I ministri della Salute dell'UE garantiscono ai rifugiati il diritto di accesso all'assistenza sanitaria
- 16/03/22: Videoconferenza informale dei ministri dell'Istruzione
- 16/03/22: Ukraine: Council approves swift release of cohesion resources to help refugees
Gli aggiornamenti precedenti sono disponibili sulla pagina dedicata del sito del Consiglio dell'UE
- Parlamento europeo
- 24/03/22: Energy Crisis: MEPs, Commission and Council debate new plans
- 24/03/22: Guerra in Ucraina: il PE sblocca fondi di emergenza per i rifugiati
23/03/22: Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
11/03/22: European Parliament launches website in cooperation with Ukrainian Parliament
- 10/03/22: We need to reassess Europe's role in a new world: Metsola to EU leaders
Gli aggiornamenti precedenti sono disponibili sulla pagina dedicata del sito del Parlamento europeo
- Regione Emilia-Romagna
- 8/7/22: Emergenza Ucraina, bando per l'integrazione dei profughi
- 01/06/22: Finanziati altri 8 progetti per l'emergenza in Ucraina
- 05/05/22: Ucraina, approvato il finanziamento ad altri sette progetti
- 28/04/22: Ucraina, team sanitario dall’Emilia-Romagna in Polonia per i piccoli pazienti in fuga dalla guerra
- 14/04/22: Ucraina, oltre 22mila i profughi arrivati in Emilia-Romagna
- 11/04/22: Ucraina, mille uova di Pasqua per i piccoli profughi ospitati nei Cas dell’Emilia-Romagna
- 08/04/22: Ucraina, oltre 21mila i profughi arrivati in Emilia-Romagna. Bus e treni gratuiti per gli studenti
- 05/04/22: Ucraina, partita da Bologna colonna mobile della Protezione civile in aiuto ai rifugiati
- 31/03/22: Ucraina, approvato il primo progetto di aiuto umanitario a profughi e sfollati
- 31/03/22: Ucraina, oltre 19mila i profughi in Emilia-Romagna, il 25% di quelli presenti in Italia
- 30/03/22: Relazione della Giunta e dibattito fra le forze politiche sull'accoglienza ai profughi ucraini
- 14/03/22: Ucraina, 9.200 i profughi arrivati: quasi la metà minori
- 09/03/22: EMERGENZA UCRAINA: riunita la cabina di regia regionale per l'accoglienza. Minori il 50% dei profughi arrivati
- 07/03/22: EMERGENZA UCRAINA, dalla Regione progetto per assistenza sanitaria e aiuti immediati alla popolazione
- 05/03/22: Ucraina, pronti 20 posti letto nei reparti di oncoematologia pediatrica per i bambini in fuga dalla guerra
- 04/03/22: EMERGENZA UCRAINA, pronti ad accogliere i profughi: 100 posti letto già disponibili. Prosegue la raccolta fondi
- 03/03/22: Emergenza Ucraina, partiti dall'Emilia-Romagna 80mila euro di farmaci. Prosegue la raccolta fondi regionale
- 01/03/22: 'EMERGENZA UCRAINA', via alla raccolta di fondi regionale per l'assistenza ai profughi
- Altre fonti
- La piattaforma di Enterprise Europe Network per aiutare le imprese nella catena di approvvigionamento
- Comitato delle Regioni: Alleanza europea delle città e delle regioni per la ricostruzione dell'Ucraina
- Eurydice: Politiche a sostegno dell’integrazione degli studenti ucraini nelle scuole europee
- Eurobarometro: i cittadini europei approvano la risposta dell'UE alla guerra in Ucraina
- Agenzia UE per i diritti fondamentali: What are the key fundamental rights risks at the EU-Ukraine borders?
- #UkraineFacts: tutte le bufale sull'Ucraina
- AICCRE: la risposta dei governi locali all'emergenza Ucraina
- La Consigliera Lia Montalti sulla sospensione della Russia dal Consiglio d'Europa
- La task force "Emergenza Ucraina" del Comune di Bologna
- Città metropolitana di Bologna: Emergenza Ucraina - le procedure di accoglienza, registrazione e accesso ai servizi sanitari
- Anci Emilia-Romagna: I Sindaci “Fermare la guerra. Riprendere il negoziato. Dovremo gestire una tragedia umanitaria”
- Rappresentanza in Italia della Commissione europea: nella sezione “UE: fake news, miti e realtà” si trova uno spazio dedicato all’Ucraina.
- Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà: prime indicazioni utili alla gestione delle criticità sui progetti di mobilità in Ucraina