Le infografiche di Europe Direct Emilia-Romagna
La Commissione guidata da Ursula von der Leyen ha iniziato la sua attività il 1 dicembre 2019 su un programma quinquennale molto ambizioso, ed ha presentato il 29 gennaio il suo primo piano di lavoro, quello relativo al 2020. Si tratta di un Piano di lavoro molto impegnativo, che definisce la visione, la direzione ed il ritmo dell’attività della Commissione europea per i prossimi cinque anni.
Il 2020 è inoltre un anno cruciale anche per quanto riguarda i negoziati per la costruzione del Bilancio a lungo termine dell'UE27 per il settennato 2021-2027.
Infine, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato l'avvio della Conferenza sul futuro dell'Europa per il 9 maggio 2020, prevedendo due anni di confronto e discussione con i cittadini europei sui temi prioritari per il futuro comune.
Questa densa mole di ambizioni ha però inaspettatamente dovuto confrontarsi, fin dai primi mesi dell'anno, con l'irruenza dell'epidemia di Coronavirus. L'UE si è trovata di fronte a una sfida senza precedenti e alla necessità di produrre risultati per i cittadini pur non avendo mai ricevuto dagli Stati i necessari poteri e competenze in materia di sanità. E oltre alle soluzioni trovate e al relativo ingente sostegno finanziario, l'emergenza ha comunque sconvolto tutti i piani sopra menzionati.
Nel 2020 l'Unione europea ha avviato un cambiamento importante, seguiamo il suo percorso anche attraverso le nostre infografiche.
Nella sua attività di comunicazione per i cittadini emiliano romagnoli, Europe Direct Emilia-Romagna preparerà Infografiche sui programmi, le strategie, le iniziative ed i provvedimenti più importanti delle istituzioni europee con un’attenzione particolare agli sviluppi del programma della Commissione europea in carica.
Programma di lavoro della Commissione europea 2024 (pdf, 160.4 KB) - Pubblicata il 16/11/2023
Discorso sullo stato dell'Unione 2023 (pdf, 240.7 KB) - Pubblicata il 25/09/2023
Strumenti Partecipativi dell'Unione Europea (pdf, 6.4 MB)- Pubblicata il 24/07/2023
Eurobarometro - A un anno dalle Elezioni Europee 2024 (pdf, 1.7 MB) - Pubblicata il 29/06/2023
Sessione Europea (pdf, 516.6 KB) - Pubblicata il 20/06/2023
Atti giuridici europei (pdf, 1.5 MB) - Pubblicata il 5/5/2023
Indagine Eurobarometro - Next Generation EU (pdf, 1.0 MB) - Pubblicata il 4/4/2023
Il Comitato Economico e Sociale Europeo (pdf, 857.4 KB) - Pubblicata il 1/3/2023
Gli allegati del Programma di Lavoro della Commissione europea 2023 (pdf, 220.6 KB) - Pubblicate 1/12/2022
lI Programma di Lavoro della Commissione Europea 2023 (pdf, 282.2 KB)- Pubblicate 1/12/2022
(pdf, 200.2 KB)
lI Comitato delle Regioni (pdf, 200.2 KB) - Pubblicate 13/10/22
(pdf, 739.9 KB)A scuola d'Europa 2022/2023: il nostro catalogo dell'offerta formativa per le scuole - Pubblicate 08/10/22
Il discorso sullo Stato dell'Unione 2022 (pdf, 93.3 KB) - Pubblicate 29/9/2022
Sessione Europea: "La consultazione pubblica sulla proposta di direttiva sulla lotta alla violenza sulle donne e la violenza domestica"- Pubblicate il 30/6/2022
Programma di lavoro della Commissione per il 2022 "Insieme per un'Europa più forte" (pdf, 127.3 KB)- Pubblicate 8/2/2022
Infografiche per il workshop con i giovani "L’Europa che vogliamo: idee e proposte per il futuro dell’Europa" del 28/1/2022:
l'Unione europea e l'istruzione (pdf, 4.4 MB) -
L'Unione europea e l'Ambiente (pdf, 1.6 MB) -
L'Unione europea e il lavoro (pdf, 4.5 MB) - pubblicate il 28/1/2022
Il nuovo Corpo europeo di solidarietà - pubblicate il 17/07/2021
Europa Creativa 2021-2027 - pubblicate il 21/06/2021
European Child Guarantee Verso una garanzia europea per l'infanzia (pdf, 3.9 MB) - pubblicate il 9/06/2021
Approvato il nuovo programma Horizon Europe - pubblicate il 18/05/2021
Il nuovo fondo europeo Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori - pubblicate il 30/04/2021
Cosa significa per te la giornata della Liberazione - pubblicate il 25/04/2021
Erasmus+ 2021 - 2027 e il Programma di lavoro 2021 (pdf, 2.5 MB) - pubblicate il 20/04/2021
Piano di attuazione del Pilastro Europeo per i diritti sociali - pubblicate il 19/03/2021
La risposta sanitaria UE al Coronavirus (pdf, 2.4 MB) - pubblicate il 22/02/2021
La trasformazione digitale nell'UE (pdf, 123.9 KB) - pubblicata il 9/2/2021
La nuova Strategia Farmaceutica UE per rispondere alla crisi e guardare oltre - pubblicate il 2/12/2020
Budget UE e Next Generation EU: Parlamento e Consiglio giunti a un compromesso? -pubblicate il 24/11/2020
Il Programma di Lavoro della Commissione europea 2021- pubblicata il 26/10/2021
Plenaria di ottobre 2020 del Parlamento Europeo: Le proposte - pubblicate il 12/10/2020
Il nuovo patto UE sull'immigrazione - pubblicate il 5/10/2020
Discorso sullo stato dell'Unione - pubblicata il 18/9/2020
Recovery Fund - intesa storica: il perché in 8 punti - pubblicate il 21/7/2020
Orientamenti della Commissione Europea per l'attuazione di DigComp, il quadro per lo sviluppo delle competenze digitali - pubblicate il 20/7/2020
Next Generation EU e aggiornamenti del programma di lavoro della Commissione Europea - pubblicate il 4/6/2020
#Covidiario: Racconti sull’Europa e sul coronavirus da giovani di tutto il mondo - pubblicate dal 5/5/2020
Coronavirus, le politiche attuate dall'UE per affrontare le conseguenze economiche - pubblicate il 9/2/2020
Il Quadro finanziario Pluriennale dell'UE 2021-2027- pubblicate il 21/2/2020
Il Green deal europeo- pubblicate il 13/2/2020
Il programma di lavoro della Commissione europea 2020- pubblicate il 3/2/2020