Commissione I: Bilancio, Affari generali ed istituzionali
- Competenze
- rapporti internazionali
- rapporti Stato-Regioni-Enti locali
- rapporti con l'Unione europea ai fini della formazione e attuazione del diritto comunitario – sussidiarietà
- cooperazione interistituzionale multilivello
- cooperazione e coordinamento con il sistema istituzionale delle autonomie locali e funzionali
- regolazione dei servizi pubblici locali
- affari generali, istituzionali, innovazione
- semplificazione del sistema amministrativo regionale
- modifiche allo Statuto e al Regolamento interno
- sistema elettorale e cause di ineleggibilità e incompatibilità
- leggi in materia di organismi e istituti previsti dallo Statuto
- promozione della democrazia partecipativa e dei processi decisionali inclusivi
- rapporto sulla legislazione, qualità degli atti e dei procedimenti
- programmazione finanziaria, politiche finanziarie e fiscali, bilancio di previsione e consuntivo, anche degli enti ed aziende regionali
- programmazione intersettoriale e politiche integrate d’area
- demanio e patrimonio
- polizia locale e sicurezza delle città e del territorio
- organizzazione e risorse umane
- sistemi informativi e telematici
- misurazione oneri amministrativi (MOA), valutazione e attuazione delle leggi, clausole valutative nelle materie di competenza della Commissione
- Prossime convocazioni
28/02/2019 - Commissione I
7778 - Relazione sulla clausola valutativa di cui all'art. 14, comma 1, della l.r. n. 23 del 2011 recante: "Norme di organizzazione territoriale dell...
- Segreteria della Commissione
Alla segreteria di Commissione compete l’istruttoria dei progetti di legge e delle proposte di provvedimenti all’esame della Commissione.
La segreteria collabora con il Presidente di Commissione, con l’Ufficio di Presidenza e con i consiglieri relatori nominati dalla Commissione stessa nello svolgimento delle loro funzioni. In particolare nella formulazione dell’ordine del giorno delle sedute, nell’organizzazione di udienze conoscitive, audizioni e di ogni momento di consultazione programmato dall’Ufficio di Presidenza o dalla Commissione nella sua interezza. Assicura il regolare svolgimento delle sedute, fornisce assistenza tecnico-giuridica ai commissari, provvede alla stesura del processo verbale delle sedute, redige i testi delle proposte di legge licenziati dalla Commissione, nonché i pareri referenti o consultivi sui provvedimenti di competenza, cura la documentazione utile alla Commissione ed ai consiglieri sulle proprie materie di riferimento.
Tiene i collegamenti con le altre strutture regionali, in particolare con gli assessorati titolari delle materie di competenza specifiche.
- Numeri utili
Claudia Cattoli
Posizione Organizzativa:
"Supporto Organi assembleari ed in particolare alla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali"
Telefono: 051 527. 5794
E-mail: claudia.cattoli@regione.emilia-romagna.it
Segreteria:
Telefono: 051 527.5757
E-mail:SegrCommI@regione.emilia-romagna.it
Azioni sul documento