Ultime notizie
- Telefono giallo, un supporto alle famiglie delle persone detenute
- L’associazione Bambinisenzasbarre potenzia la sua attività per fronteggiare le difficoltà nelle relazioni famigliari dovute ai distanziamenti dell’emergenza sanitaria e amplia il suo servizio di sostegno online “Telefono giallo”
- Coronavirus. Dai sindacati: per la messa in sicurezza delle carceri in regione, necessario screening per il personale e per i detenuti. Videoconferenza con il Garante regionale Marighelli
- La nota delle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil dell’Emilia-Romagna, Fp-Cgil ER, Fns Cisl ER, Cisl Fp ER e Uilpa Penitenziari ER
- Carcere della Dozza. Un programma radiofonico per i detenuti sostenuto anche dal Garante regionale
- Le puntate in onda su radio Città Fujiko a partire dal prossimo lunedì, 13 aprile, dalle 9 alle 9.30 (dal lunedì al venerdì fino al 30 giugno), riascoltabili anche sul blog “Liberi dentro” nella pagina dei podcast
- Emergenza coronavirus. Carceri, appello Garanti a istituzioni per ulteriori misure di riduzione dei detenuti
- Di seguito l’appello della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà (condiviso dai Garanti nominati da Regioni, Province e Comuni) rivolto al Presidente della Repubblica, alle Camere, ai sindaci e ai presidenti delle Regioni
- NOTA CONGIUNTA GARANTI TERRITORIALI EMILIA-ROMAGNA (EMILIA-ROMAGNA, BOLOGNA, FERRARA, PARMA, PIACENZA)
- Appello dei garanti per l’interruzione dei disordini
- Incontro sulla giustizia riparativa, Gherardo Colombo: “La detenzione carceraria è inutile”
- Un confronto a Bologna su questa pratica innovativa con i massimi esperti nazionali e internazionali della materia
- Bologna. Il Garante nazionale detenuti Palma chiude domani un convegno sulle modifiche all’ordinamento penitenziario
- Il Garante emiliano-romagnolo Marighelli: “Centrale il pensiero dei giuristi rispetto alla confusa discussione pubblica sul carcere”
- Carceri. Marighelli lancia l’allarme: “Sovraffollamento al 30% e strutture inadeguate ad accogliere donne con figli”
- Prodi (Misto-Mdp) e Marchetti (Pd) raccolgono l’allarme del Garante, mentre Mumolo (Pd) pone l’accento sul lavoro per i detenuti, anche quando escono
- Carcere Ravenna, visita Garante regionale detenuti: "Sovraffollamento e carenza di personale"
- Attualmente sono rinchiuse 109 persone (59 la capienza regolamentare, 106 quella 'tollerata'), ma misure igieniche, lavori di ristrutturazione (a cura dei detenuti) e donazioni periodiche di prodotti contribuiscono a garantire una buona manutenzione delle celle e degli spazi comuni