Notizie in evidenza
Rinnovo dei Comites: Garavini ci crede
La deputata modenese eletta all'estero annuncia che il governo indirrà le elezioni dei rappresentanti degli italiani nel mondo
I "Geni dell'antifascismo"
La raccolta fondi si fa on line. Obiettivo: una spedizione in Appennino nei luoghi d'origine dei "resistenti"
Dal 2015 niente tasse sulla casa per i pensionati italiani all’estero
Per gli iscritti all'Aire, l'abitazione di proprietà in Italia non sarà considerata prima casa e quindi sarà esentata dall'Imu
Aperto fino al 10 luglio il bando di "Orizzonti Circolari"
Ultimi giorni per partecipare al soggiorno in Appennino riservato a 9 giovani discendenti emiliano-romagnoli residenti all'estero
Nuova emigrazione: nel 2012 in Germania 40mila italiani
Ma molti arrivano impreparati, senza conoscere la lingua, e il lavoro comincia a scarseggiare
Made of Italians: le Consulte emigrazione per Expo
Un progetto per promuovere l’Esposizione del 2015 facendola visitare agli italiani all’estero grazie a offerte e proposte mirate
A Bedonia (Parma) la presentazione della biografia di Agostino Casaroli
Il cardinale fu segretario di Stato di Giovanni Paolo II e interprete della Ostpolitik del Vaticano
Primo giorno per la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Gli interventi istituzionali dell’assessore Luciano Vecchi e il suo secco no alla chiusura dell'organismo, della presidente Bartolini, di Monica Donini e Roberta Mori
Conclusa la riunione della Consulta
Presentato il programma 2014. I consultori chiedono un'udienza conoscitiva prima del varo della legge di riforma della Consulta.
La seconda giornata della Consulta: i lavori del pomeriggio
I temi: EXPO 2015, cultura ed elezione di due nuovi membri dell’esecutivo, Laura Salsi e Maria Chiara Prodi