Notizie in evidenza

Sopprimere la circoscrizione estero? Il dibattito in Senato

Sopprimere la circoscrizione estero? Il dibattito in Senato

Mantenere il voto per corrispondenza ma su candidati italiani, una delle proposte.

Giuseppe Verdi a Mosca tra musica e cultura

Giuseppe Verdi a Mosca tra musica e cultura

L'esposizione dedicata al maestro di Busseto rientra nelle iniziative dell'Anno del Turismo incrociato italo-russo

Si concludono a Plymouth le "Giornate dell'Emilia-Romagna nel mondo"

Si concludono a Plymouth le "Giornate dell'Emilia-Romagna nel mondo"

Nella città del Massacchussets vivono i discendenti delle famiglie emigrate da Renazzo (Ferrara).

La cucina italiana nel mondo verso Expo 2015

La cucina italiana nel mondo verso Expo 2015

In programma dal 22 al 27 luglio, la manifestazione coinvolge centinaia di chef italiani in oltre 70 Paesi

Le Giornate dell’Emilia-Romagna negli Stati Uniti

Le Giornate dell’Emilia-Romagna negli Stati Uniti

Incontri istituzionali, visite alle associazioni e seminari per rinsaldare i legami con i modenesi di Illinois e Wisconsin

Chicago, nella sede di Eataly la presentazione di “Made of Italians”

Chicago, nella sede di Eataly la presentazione di “Made of Italians”

E’ il progetto di Expo 2015 e Consulte emigrazione per promuovere il ritorno alle regioni d’origine degli italiani all’estero

Storia e personaggi dell'emigrazione italiana negli Usa

Storia e personaggi dell'emigrazione italiana negli Usa

In primo piano, nel seminario che si è svolto all'IIC di Chicago, fatti e figure dell'emigrazione dall'Emilia-Romagna.

Ernesto Tagliani è stato nominato commendatore

Ernesto Tagliani è stato nominato commendatore

Nato nel bolognese nel 1928, emigrato in Argentina nel 1948, è presidente degli industriali emiliano-romagnoli in Argentina

Il Presidente Errani si è dimesso

Il Presidente Errani si è dimesso

Silvia Bartolini esprime la sua solidarietà e la vicinanza al Presidente

Contributo cittadinanza: i Comites d'Argentina non ci stanno

Contributo cittadinanza: i Comites d'Argentina non ci stanno

Scrivono al Presidente Napolitano contro la tassa di 300 euro richiesta dal Governo per il disbrigo delle pratiche burocratiche