Segnalazioni - Percorsi di Cittadinanza
Viaggi della Memoria e Viaggi attraverso l’Europa 2022
Sono aperti i termini per la presentazione dei progetti di “Viaggi della memoria e Viaggi attraverso l’Europa”. Possono fare domanda: gli Istituti storici provinciali dell’Emilia-Romagna, le scuole primarie e secondarie di ogni ordine e grado dell’Emilia-Romagna, gli enti locali dell’Emilia-Romagna, le associazioni di promozione sociale con sede operativa permanente nel territorio regionale iscritte, o in fase di trasmigrazione, nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). La scadenza per trasmettere i progetti all’Assemblea legislativa è il 10 ottobre 2022, ore 14.00.
Servizio civile regionale 2022, PROROGATO il termine per la presentazione della domanda agli avvisi pubblici provinciali
La Regione e i Co.Pr.E.S.C. interessati hanno pubblicato gli avvisi provinciali con i posti disponibili nei co-progetti SCR 2022. I posti disponibili in Emilia-Romagna sono 223, di cui 39 a Bologna, 18 a Ferrara, 50 a Forlì-Cesena, 33 a Modena, 6 a Piacenza, 25 a Ravenna, 40 a Reggio Emilia, 12 a Rimini. Fino alle ore 23:59 del 17 luglio 2022 i giovani interessati, dai 18 ai 29 anni compiuti, potranno trasmettere la domanda di partecipazione all'Ente titolare del co-progetto prescelto.
Online i vincitori di conCittadini 2021-2022
99 i premi assegnati da conCittadini 2021-2022. Consultando la sezione Trasparenza del sito dell'Assemblea legislativa è possibile avere informazioni puntuali su tutti i progetti premiati, as esempio indicando nell'oggetto della maschera di ricerca "conCittadini edizione 2021-2022".
Memorie sepolte, vite riemerse: ciclo di webinar a partire dal 4 aprile
conCittadini invita tutti i formatori ai seminari online che prenderanno il via il 4 aprile prossimo. Si tratta di un ciclo di incontri sull’accidentato percorso della memoria in alcuni paesi europei, cruciale per la costruzione della nostra identità europea, ancora di più alla luce delle drammatiche vicende in Ucraina. A questo percorso collaborano due istituzioni internazionali, Yad Vashem e Yahad -In Unum*, che hanno la salvaguardia della memoria al centro della loro azione.