Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
Notizie
Eventi
17704 su 17704
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
Online le nuove linee guida di conCittadini
Sulla pagina dedicata al percorso conCittadini, si possono trovare le linee guida dell'edizione 2014-2015. Tante le novità! L'8 ottobre, ore 14.30, presso la sede dell'Assemblea si terrà la riunione di lancio della nuova edizione.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
I quaderni della Fondazione Fossoli
Sul sito della Fondazione ex-campo Fossoli si possono scaricare gli ebook: Uomini, nomi, memoria (opera che narra la strage di Cibeno) e Il pologono di tiro di Cibeno (informativa sul luogo della strage del 1944). Il materiale è scaricabile in differenti formati e possono esser letti su e-book reader, Pc, tablet e smartphone.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Riapertura del Campo di Fossoli
Vi segnaliamo la riapertura del Campo di Fossoli dopo la pausa estiva da Domenica 7 settembre. Aperture straordinarie anche in occasione del Festival Filosofia (dal 12 al 14 settembre) e delle Giornate Europee del Patrimonio (20 e 21 settembre).
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
19 luglio 2014 "Il nostro futuro, le nostre radici per un'altra Europa"
Il Museo Cervi segnala la visita in Emilia Romagna e del museo stesso del Presidente del Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo, On. Gianni Pittella, che nel suo discorso di insediamento al Parlamento Europeo ha scelto di citare l’esempio dei Cervi e della Resistenza italiana quale ispirazione per le azioni delle classi dirigenti di oggi.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
70esimo dell'eccidio dei 67 martiri di Fossoli
Domenico 13 luglio, la Fondazione ex-campo Fossoli vi invita presso il Poligono di Tiro di Carpi alla commemorazione del 70esimo dell'eccidio dei 67 martiri di Fossoli.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Obiettivo Memoria
Il prossimo 2 luglio la Fondazione Fossoli dedica una serata ai lavori realizzati dai ragazzi all'interno dei due laboratori (scrittura e fotografia) della decima edizione del "Treno per Auschwitz". Ore 21.00 presso il Museo Monumento al deportato.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Venerdì 27 giugno, l'ultimo giorno per iscrivervi
Le iscrizioni al campo estivo di volontariato "CAMPO FOSSOLI: I GIOVANI PER RICORDARE" che si svolgerà dal 12 al 19 luglio p.v., si chiuderanno venerdì 27 giugno. Si tratta di un Campo di volontariato sulle tematiche della pace e della memoria storica, rivolto ai giovani dai 18 ai 24 anni, che avrà luogo presso l’ex Campo di Concentramento di Fossoli di Carpi ed in altri luoghi della zona
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Il Grido della Farfalla
Il Gruppo dello Zuccherificio di Ravenna promuove nel mese di giugno il festival "Il Grido della Farfalla" dedicato al giornalismo d'inchiesta con conferenze, eventi di approfondimento e di intrattenimento. L'apice degli incontri sarà la premiazione del giornalismo d'inchiesta in programma il prossimo 22 giugno.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
A Bologna torna la mostra "L'offesa della razza. Razzismo e antisemitismo dell'Italia fascista"
Torna a Bologna, dal 19 al 22 giugno, in occasione della Festa provinciale dell'ANPI, la mostra itinerante "L'offesa della razza. Razzismo e antisemitismo dell'Italia fascista". La mostra è ospitata all'interno degli spazi allestiti alle Caserme Rosse e sarà visitabile da giovedì a sabato dalle 17.30 all'1.00; domenica ore 12.30-01.00. Sono previste visite guidate gratuite.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
GioCammina, la Guida
Una guida dei luoghi dell'Appennino Tosco Emiliano dedicata ai più piccoli.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Viaggio studio ad Auschwitz-Birkenau e a Danzica
Proforma Memoria organizza nei prossimi mesi due viaggi studio: ad Auschwitz-Birkenau (dal 26 al 29 luglio) e a Danzica ( dal 22 al 27 agosto). L'accompagnatore scientifico per entrambi i viaggi studio: Francesco Maria Feltri, storico.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Io Amo i Beni Culturali - Concorso di idee
E' on line sul sito dell'IBC il bando della IV edizione di "Io Amo i Beni Culturali - Concorso di idee per la valorizzazione dei beni culturali", rivolto alle scuole secondarie di 1° e 2° grado e ai Musei e agli Archivi dell'Emilia-Romagna. La scadenza è il 9 luglio.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Per una nuova narrazione del Museo Cervi
Il prossimo 29 marzo il Museo Cervi presenterà il suo nuovo sito, illustrerà il nuovo percorso “Dalla Casa Contadina al Museo Cervi. Nascita di un luogo di memorie” e a completamento del percorso museale verrà presentato il video "L'eredità di Papà Cervi".
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Dopo Auschwitz: l’antisemitismo contemporaneo
Il 7 aprile, presso la sede dell'Assemblea legislativa, giornata di studio dedicata a insegnanti, studenti, ricercatori, educatori, ma anche a rappresentanti istituzionali e della società civile.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
1° posto del Premio "Luca De Nigris" 2014 al Liceo Laura Bassi
Il Liceo Laura Bassi si è aggiudicato il Premio "Luca De Nigris" 2014 (Concorso Nazionale per corto e mediometraggi), classificandosi al 1° posto (sez. scuole secondarie di II grado) con il docufilm "Il Nodo di Arianna" video conclusivo del percorso "I diritti dell'amore", realizzato all'interno di conCittadini 2012-2013.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Come raccontare la storia ai più piccoli
"Matilde e i suoi castelli", un percorso storico attraverso le terre di Matilde di Canossa dal castello di Canossa a quello di Carpinetti e all'abbazia di Frassinoro. Animazioni realizzate dall'Ecomuseo delle valli dell'Enza e del Secchia all'interno di conCittadini.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Attiva la Lavagna della partecipazione: ecco i temi per nuove collaborazioni
Questo strumento è nato all'interno di conCittadini dall’idea di sottoporre temi o spunti sui quali chiamare i ragazzi ad un dialogo a distanza, da perfezionarsi eventualmente con una visita-studio comune in Assemblea legislativa, per uno scambio dal vivo e con i rappresentanti istituzionali del territorio. I primi temi su cui collaborare sono già online.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Aperte le iscrizioni alle Summer school di Gerusalemme presso lo Yad Vashem e di Amsterdam
Sono aperte le iscrizioni per 12 ricercatori da tutto il mondo alle Summe school organizzate nell'ambito del progetto europeo EHRI: "European Holocaust Research Infrastructure", che si terranno ad aprile e a luglio 2014 allo YAD VASHEM a GERUSALEMME e presso il NIOD-Institut for War, Holocaust and Genocide Studies a AMSTERDAM.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Sul canale Youtube conCittadini le giornate di formazione
Sono ora disponibili sul canale Youtube del percorso conCittadini le registrazioni audio degli interventi delle tre giornate di formazione del mese di novembre sui temi Memoria, Diritti, Legalità.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
conCittadini: entro 15 dicembre la descrizione dei progetti
Il 15 dicembre 2013 è l'ultimo giorno per l'invio da parte dei soggetti iscritti al percorco conCittadini del modulo con la descrizione dettagliata dei progetti che si andranno a sviluppare. Il mancato invio del modulo compilato comporterà l’impossibilità del progetto di concorrere alla selezione finale e quindi al contributo finale per i migliori progetti.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
455
456
457
458
459
460
461
...
886
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (7)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (1)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (1)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (1)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (4)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (5)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (1196)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (1)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?