conCittadini News
marzo 2022
Primo piano
- “Settimana della legalità 2022”, dal 18 al 25 marzo 2022 - Tutti i progetti del progetto regionale conCittadini.
- conCittadini verso il traguardo con la Relazione finale - Il termine per l’invio è il 20 aprile.
- “Climate change: non solo una questione ambientale”- 2mila partecipanti al webinar su clima e migrazioni organizzato da conCittadini con Amici dei Popoli.
Agenda
- “Testimoni del passato”: a Imola la mostra “Stelle senza un cielo. Bambini nella Shoah” - Dal 15 marzo al 13 aprile presso lo spazio espositivo della scuola primaria B. Bizzi e scuola di I grado L. Orsini.
- Che genere di sport per giocare alla pari? Percorso educativo gratuito per docenti e operatori sportivi- 16, 23, 30 marzo e 6, 13 aprile. Quattro incontri online, più un convegno pubblico, organizzati dall’Associazione Femminile Maschile Plurale di Ravenna.
- “Rete Piacenza 2021-22: da cittadini italiani a cittadini del Mondo” - Il 17 marzo presentazione del libro “Renzo Modiano: di razza ebraica”.
- “Come proteggere il clima? Il ruolo della legalità nella tutela dell'ambiente” - Il 25 e 27 marzo due appuntamenti a Faenza del progetto promosso dall’associazione Prometeo.
- "Memorie sepolte, vite riemerse": ciclo di incontri per riflettere sui meccanismi di costruzione, rimozione e restituzione della memoria in alcuni paesi europei- 4 e 11 aprile, due incontri a cura di Yad Vashem, Yahad-In Unum e Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
- “Libera Costituzione: la Costituzione come primo testo antimafia” - Il 9 aprile una giornata di formazione online per i maturandi sui processi per mafia in Emilia-Romagna.
- “Res Publica - Educazione alla cittadinanza attiva” - Il 7 e 9 aprile due appuntamenti all'Istituto comprensivo "Sergio Neri" di Concordia sulla Secchia (Mo).
Dalla comunità di conCittadini
- Comune di Ravenna, “La Consulta delle Ragazze e dei Ragazzi XXII edizione: anticorpi educativi” - L’ambiente è il tema discusso nell’ultima seduta della Consulta.
- ANPI di Guastalla (Re), concorso video-fotografico “La Costituzione più bella del Mondo” - Tema: la parità di genere fra uomo e donna. C’è tempo fino al 2 maggio per partecipare.
- Associazione Arma Aeronautica di Bologna, morire per la pace nell’eccidio di Kindu- L’omaggio degli studenti alla memoria degli aviatori caduti in Congo, nel 1961.
- ANVCG Rimini, continua il progetto “Promemoria per futuri Cittadini”- Studenti italiani e francesi e loro docenti si sono confrontati sul tema dei conflitti contemporanei.
- Fondazione Ruffilli di Forlì, #Citizenkit 7: il "cittadino europeo" - Il cittadino europeo di fronte alla sostenibilità etica e strutturale del proprio welfare e del proprio sviluppo.
- Progetto CorpoGiochi - Body Attack- Giochi domestici per congiunti elastici- L’associazione Cantieri Danza di Ravenna ha realizzato il video “Resti la voglia di vicinanza”.
- Carnevale dei Fantaveicoli, una mostra sulle «biciclette d’autore» - L’iniziativa alla scuola d’infanzia Carducci di Imola ha ricevuto il premio per la categoria “Bicicletta d’autore”.
- Comune di Bologna, “Tracce di memoria nel cinema – tra narrazione e dialogo” - Proiezione di una selezione di cortometraggi sulla memoria.